Qualche giorno fa, sul sito di Lega Calcio è stato pubblicato il Regolamento Produzioni Audiovisive valevole per le stagioni sportive ricomprese tra la 2024/2025 e 2028/2029.
Circa un anno fa, Ultra Slow Mo aveva dedicato una puntata alle possibili novità in termini di riprese analizzando la parte VIII delle “linee guida” per la “commercializzazione centralizzata dei diritti audiovisivi” per le “stagioni sportive” dal 2024/25 al 2028/29 è stata dedicata alla produzione audiovisiva degli eventi.
Dopo la (classica) pausa augustana, Ultra Slow Mo analizzerà nel dettaglio il nuovo Regolamento, al fine di trovare analogie e differenze con quello che ha disciplinato la materia fino alla stagione sportiva appena conclusa.
Tuttavia, da una rapida disamina dei camera plan relativi ai tre standard previsti (A, B e C), un paio di novità (rispetto al Regolamento precedente) balzano subito all’occhio.

All’interno del circoletto rosso, la Super Slow Motion posizionata a 45 gradi rispetto al campo (solo per le partite rientranti nello standard A), mentre all’interno del circoletto verde la RRA, cioè una microcamera installata sopra il monitor del VAR, in maniera da cogliere l’espressione dell’arbitro durante una on field rewiew (prevista per tutti e tre gli standard).
Gli aficionados lettori di Ultra Slow Mo ricorderanno che di quest’ultima camera avevo parlato nella puntata numero 118 della rubrica.
Per quel che concerne le grafiche, invece, in occasione della presentazione del calendario di Serie A sono state presentate alcune delle nuove grafiche che verranno utilizzate dalla prossima stagione sportiva (colte dall’attentissimo Pierre Clement), tra cui i nuovi “score bug” e “lower third score” scelti da Lega Calcio.
Qualche piccola novità anche nelle grafiche dedicate alle sanzioni disciplinari e all’indicazione del giocatore che ha realizzato un gol (in ambedue i casi nello ‘score bug’ appare anche l’immagine del calciatore).

Qualche problemino di collegamento, invece, purtroppo (almeno per chi ha seguito l’evento sul canale youtube di Lega Serie A), quando sono state mostrate alcune nuove grafiche sulle match stats.

Nessuna traccia, invece, della realtà aumentata: almeno per ora.
E di certo, non è un buon segnale.
Stay Tuned!
Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”. Da marzo 2021 cura settimanalmente sulle pagine di Sport In Media la rubrica “Ultra Slow Mo” dove cerca di raccontare ciò che non si vede dello sport in TV. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha invece pubblicato quotidianamente sempre sulle pagine di Sport in Media la rubrica #undòujiāngdaPechino.
Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo uno spazio per parlare in tempo reale e in modo telegrafico di telecamere particolari, di grafiche innovative, di novità delle produzioni televisive.
TUTTE LE PUNTATE DI ULTRA SLOW MO
TUTTE LE PUNTATE DI ++BREAKING NEWS ULTRA SLOW-MO++
TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA DEDICATA A PECHINO 2022