Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: #siamoquesti | Viaggio tra i paradossi dello sport italiano è ufficialmente disponibile!
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > #siamoquesti-libro > #siamoquesti | Viaggio tra i paradossi dello sport italiano è ufficialmente disponibile!
#siamoquesti-libro

#siamoquesti | Viaggio tra i paradossi dello sport italiano è ufficialmente disponibile!

Ultimo aggiornamento 2024/06/25 at 9:25 AM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

Domenica 26 maggio 2024: il libro #siamoquesti | Viaggio tra i paradossi dello sport italiano“ è ufficialmente disponibile! Questa mattina Amazon ha rilasciato la versione ebook che potete già sfogliare qui sotto. Nelle prossime ore sarà la volta di quella cartacea!

A giugno #siamoquesti sarà disponibile nelle librerie online e sarà ordinabile in quelle fisiche.

Ecco qual è il tema al centro di #siamoquesti:

Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i cinque ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi alla base di questa competitività, apparentemente inspiegabile.

INDICE #SIAMOQUESTI

#siamoquesti è un viaggio inedito, originale e approfondito nei meandri dello sport italiano. La versione cartacea è formata da 270 pagine, suddivise in 7 capitoli. Ovviamente, l’ambito mediatico-sportivo è analizzato a fondo, in tutti i suoi risvolti.
Ecco l’indice completo del libro:

  1. LA CULTURA SPORTIVA: COS’È?
    1.1 CULTURA SPORTIVA COME ETICA DELLO SPORT E COMPORTAMENTI 16
    1.1.1 AVVERSARI
    1.1.2 ARBITRI
    1.1.3 HATE SPEECH
    1.2 CULTURA SPORTIVA COME INSIEME DELLE COGNIZIONI TECNICHE E SPECIALISTICHE 41
    1.3 CULTURA SPORTIVA COME CONOSCENZA DELLO SPORT IN SENSO LATO
    1.4 CULTURA SPORTIVA COME OBBLIGO DI NON USARE ARTIFICI O INGANNI
    1.5 CULTURA DELLA SCONFITTA, ALIBI E FALLIMENTO NELLO SPORT
  2. LA PRATICA SPORTIVA
    2.1 UN PAESE SEDENTARIO
    2.2 LO SPORT COME VOLANO PER ECONOMIA E OCCUPAZIONE
    2.3 FEDERAZIONI SPORTIVE E TESSERATI
    2.4 SOCIETÀ SPORTIVE E ASSOCIAZIONI
  3. IMPIANTI E INFRASTRUTTURE: IL GRANDE PARADOSSO
    3.1 IL PARADOSSO DEL CICLISMO SU PISTA E DEL PATTINAGGIO VELOCITÀ
    3.2 I GRANDI EVENTI DEL PASSATO…
    3.3 …E QUELLI DEL FUTURO: MILANO-CORTINA 2026
    3.4 LE INFRASTRUTTURE SPORTIVE: POCHE E DA AMMODERNARE
    3.5 L’INDICE TERRITORIALE DI ACCESSIBILITÀ ALLO SPORT
  4. LO SPORT A SCUOLA E IN FAMIGLIA
    4.1 SCUOLA ITALIANA: IL CONTESTO
    4.2 IL RAPPORTO SPORT-SCUOLA IN ITALIA E IN EUROPA
    4.3 INSEGNANTI E MATERIE COLLEGATE
    4.4 LICEI SPORTIVI, TALENTI E GENITORI
  5. IL RUOLO FONDAMENTALE DEI MEDIA
    5.1 L’EVOLUZIONE STORICA DELL’INFORMAZIONE (SPORTIVA)
    5.1.1 I GIORNALI
    5.1.2 LA RADIO
    5.1.3 LA TV PUBBLICA
    5.1.4 LE TV PRIVATE
    5.1.5 LE PAY-TV 1
    5.1.6 INTERNET E SOCIAL MEDIA
    5.2 LA CRISI DEI GIORNALI E LA QUESTIONE DELLE PRIME PAGINE
    5.3 LE TELECRONACHE
    5.4 IL CALCIOMERCATO
    5.5 DOVE SI INFORMANO GLI ITALIANI OGGI
    5.6 CONCLUSIONI
  6. LO SPORT D’ÉLITE IN ITALIA E NEL MONDO
    6.1 POPOLARITÀ E COMPETITIVITÀ
    TABELLA 1 | MEDAGLIERE TOTALE TOKYO+PECHINO
    TABELLA 2 | RAPPORTO MEDAGLIE/POPOLAZIONE
    TABELLA 3 | INDICE DI COMPETITIVITÀ OLIMPICA
    6.3 IL CASO NORVEGIA
    6.4 IL FINANZIAMENTO DELLO SPORT IN ITALIA
    6.5 I GRUPPI SPORTIVI MILITARI
    6.6 FEDERAZIONI, ELEZIONI E MANDATI PRESIDENZIALI
    6.7 IL CASO DEL TENNIS
    6.8 GOVERNANCE E FINANZIAMENTO DELLO SPORT NEL MONDO
    6.9 CONCLUSIONI
  7. I “SEGRETI” DEL MIRACOLO ITALIANO
    7.1 MOTIVI OGGETTIVI, PECULIARI E IMPONDERABILI 242
    7.1.1 POSIZIONE E CLIMA
    7.1.2 TRADIZIONE E LOCALISMO
    7.1.3 ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO
    7.1.4 PROFESSIONISMO DI STATO
    7.1.5 ORGANIZZAZIONE SPORT D’ÉLITE E TECNICI
    7.2 L’INGREDIENTE FINALE
    7.3 EPILOGO | #SIAMOQUESTI

LEGGI UN ESTRATTO DI #SIAMOQUESTI | IL LIBRO SUI PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

Potrebbero interessarti anche

Gli italiani, i media e il calciomercato | Estratto dal libro #siamoquesti

#siamoquesti in Tv: l’intervista-presentazione a Telefriuli

#siamoquesti | Anticipazione capitolo 1.5: “Cultura della sconfitta, alibi e fallimento nello sport”

#siamoquesti | Tutti i temi trattati nel libro sui paradossi dello sport italiano

#siamoquesti | Anticipazione cap. 5.1: “Il ruolo fondamentale dei media – L’evoluzione storica dell’informazione sportiva”

TAG: #siamoquesti, argomenti, Estratto, Libro #siamoquesti
Simone Salvador 25 Giugno 2024 26 Maggio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Milan più che un club: nel 1994 ma pure oggi | La nuca di McKinley #72
Prossimo articolo Le grafiche del Giro d’Italia 2024
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • SmartCard, Pezzotto e Gol riprodotti da un gamer: 3 Casi Legali sui Diritti TV | SPORTinMEDIA LEX #1
  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?