Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ultra Slow Mo > Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
Ultra Slow Mo

Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”

Ultimo aggiornamento 2025/11/24 at 9:03 AM
Wenner Gatta 1 giorno fa
Condividi
Condividi

Non potevo non cogliere al balzo l’opportunità di vedere le produzioni televisive di quegli eventi sportivi di cui in pochi parlano alle nostre latitudini durante il quadriennio olimpico, salvo poi trattarli in occasione dei giochi olimpici.

Un qualcosa che i lettori di Sport in Media hanno la possibilità di seguire grazie alla nuova rubrica di Walter denominata “L’Agenda Nascosta dello Sport“, che rappresenta una guida mensile per orientarsi nella visione degli eventi poco raccontati, e, obiettivamente, anche poco conosciuti.

E così, ho preso spunto dalla prima puntata per seguire alcune delle competizioni indicate da Walter, spinto dalla curiosità di vedere le relative grafiche e telecamere impiegate.

In questa puntata

  • 🚣 Mondiali Coastal Rowing Beach Sprint
  • 🎯 Mondiali Tiro a Segno – Il Cairo
  • 🏐 Mondiali Beach Volley – Adelaide
  • 🐪 Bonus: Camel Racing

🚣 Mondiali di Coastal Rowing Beach Sprint

Una disciplina in cui i partecipanti partono di corsa da una spiaggia, correndo verso le loro barche sulle quali salgono per remare lungo un percorso fino a tornare sulla spiaggia di partenza per sprintare di corsa verso il traguardo.

Obiettivamente di assoluto rilievo la produzione dell’evento, raccontato tramite un abbondante utilizzo delle riprese dal drone.

📹 Setup Droni: 3 unità in campo

  • Drone 1: inseguimento laterale degli equipaggi in acqua
  • Drone 2: riprese da dietro, a poca distanza dall’imbarcazione
  • Drone 3: riprese dall’alto per la visione d’insieme

Il tutto, con le (davvero) puntuali grafiche che avevo avuto modo di illustrare nella puntata numero 188 di questa rubrica avente a oggetto la produzione della tappa di Coppa del Mondo di canottaggio disputatasi la scorsa estate in Varese.

Varese 2025 – La tappa di Coppa del Mondo di Canottaggio vista dalla Tv

🎯 Mondiali di Tiro a Segno – Il Cairo

Mosso, poi, dalla curiosità di seguire una disciplina che avevo visto in occasione degli ultimi giochi olimpici di Parigi, nella prima metà di novembre ho buttato un occhio ai Campionati Mondiali di Tiro a Segno disputatisi al Cairo.

Ed ho notato subito una (interessante, a mio avviso) novità nelle grafiche, la cui mancanza avevo rilevato a Parigi.

Le grafiche di tiro sportivo: pistola e carabina (Parigi 2024) | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

«L’assenza di una grafica in sovraimpressione durante le sessioni di tiro nella quale vengono riportati i risultati parziali complessivamente ottenuti dagli atleti (nonché il numero dei colpi sparati), dato fondamentale da conoscere in una disciplina in cui da un momento in poi l’ultimo della classifica viene eliminato.»

✅ La novità al Cairo

Presente, infatti, in Egitto, una grafica verticale laterale contenente la classifica aggiornata in tempo reale, in maniera da farci comprendere il posizionamento dei vari tiratori e, in taluni casi, la distanza, in termini di punti, dall’atleta precedente in classifica.

📊 Dati in sovraimpressione (parte bassa dello schermo)

  • Punteggio dell’ultimo tiro
  • Punteggio complessivo
  • Cognome atleta e nazione
  • Proiettili a disposizione (colpi sparati/totali)
  • Indicazione grafica del punto di impatto nel bersaglio
  • Ingrandimento grafica associata al tiratore inquadrato

🏐 Mondiali di Beach Volley – Adelaide

Last, but not least, i campionati mondiali di beach volley che sono terminati ieri ad Adelaide, in Australia.

🆕 NOVITÀ ASSOLUTA

Una collocazione decisamente particolare della main camera, posizionata sul lato corto del campo da beach volley — una scelta inedita nel racconto televisivo di questa disciplina.

Conseguenza di questa scelta la proiezione dei tabelloni pubblicitari (virtuali) sulla sabbia in maniera da essere “a favore” di camera.

📹 Setup Close-up: 2 telecamere

Close-up 1 (classica)

Posizionata sulle tribune sul lato lungo. Ottica lunga per seguire lo scambio e primi piani degli atleti prima della battuta.

Close-up 2 (innovativa)

In prossimità della main camera. Prospettiva ravvicinata dalla medesima angolatura della diretta.


🐪 Bonus: Camel Racing agli Islamic Solidarity Games

Una curiosità relativa a un altro evento sportivo che si è concluso venerdì scorso, che non è stato ritenuto da Walter meritevole di essere inserito tra quelli di rilievo nello scorso mese di novembre (una tiratina affettuosa di orecchie a Walter!).

Il Camel Racing ha suscitato un po’ di ilarità alle nostre latitudini, ma è una disciplina diffusa in Medio Oriente.

Durante la corsa, il teleschermo viene diviso in due fasce orizzontali contenenti le immagini di chi è in testa e degli inseguitori.

💡 Curiosità tecnica: le immagini provengono da telecamere “wesley” installate sopra due autovetture che seguono lateralmente la corsa.


📅 Segui mese dopo mese L’Agenda Nascosta dello Sport

Lasciati guidare dalla curiosità verso quelle discipline di cui nessuno parla alle nostre latitudini.

Stay tuned!


🌍

TRANSLATION

Per la versione desktop del sito è attiva la traduzione multilingua.
Multilingual translation available in desktop version.

Traduzione multilingua

📺

L’autore

Wenner Gatta

Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti.

💬 «Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?»

Da marzo 2021 cura settimanalmente su Sport In Media la rubrica Ultra Slow Mo. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha pubblicato quotidianamente la rubrica #undòujiāngdaPechino. Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo, uno spazio per parlare in tempo reale di telecamere particolari, grafiche innovative e novità delle produzioni televisive.


📹 Ultra Slow Mo
⚡ Breaking News
🏔️ Pechino 2022

📚 Approfondimenti con Wenner Gatta

Eventi sportivi da trasmettere in Tv in chiaro: a che punto siamo? [Speciale Video e Podcast con Wenner Gatta]
Una serata con Robe di Droni Torino | Speciale Ultra Slow-Mo con Wenner Gatta
Sport&Tv – Bilancio 2023 e prospettive 2024 con Lucio Celletti e Wenner Gatta [Live]
#Sportinmedia2U con Daniele Berrone (Deltatre) e Wenner Gatta: le grafiche televisive nel tennis ATP
Riprese e grafiche al Giro e agli Internazionali d’Italia di tennis – Sportinmedia2U
Juventus-Nantes dalla cabina di regia
#Sportinmedia2U con Wenner Gatta | Grafiche e riprese Tv negli eventi sportivi: le novità e le tendenze
Federico Fazzini | Video intervista al regista sportivo (con Wenner Gatta)
Giorgio Galli | Video intervista al regista di grandi eventi sportivi (compresa una finale di Champions)

Potrebbero interessarti anche

Alla scoperta delle Grafiche Tv di Slittino e del Bob

Un nuovo sistema di riprese Tv nel Tennis

Il debutto in Italia di Prime Vision: la grafica Tv più bella del 2025

Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo

Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo

TAG: beach volley mondiali, coastal rowing, Grafiche Televisive, produzioni tv sport, riprese drone sport, tiro a segno
Wenner Gatta 24 Novembre 2025 24 Novembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport
  • Perle di Media&Sport #1 [VIDEO]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?