Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 28 giugno-3 luglio 2024 | Euro 2024, Wimbledon, Tour de France, MotoGP, F1
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 28 giugno-3 luglio 2024 | Euro 2024, Wimbledon, Tour de France, MotoGP, F1
Ascolti Tv

Ascolti Sport in Tv 28 giugno-3 luglio 2024 | Euro 2024, Wimbledon, Tour de France, MotoGP, F1

Ultimo aggiornamento 2024/07/05 at 8:51 AM
Nicola 1 anno fa
Condividi
Condividi

Ecco gli ascolti dello sport in Tv nel periodo 28 giugno – 3 luglio 2024.

Venerdì 28 Giugno
(16:30) F1: Qualifiche Sprint GP Austria (TV8) 195.000 [2,7%]

Sabato 29 Giugno
(10:50) MotoGP: Qualifiche GP Olanda (TV8) 236.000 [4,7%]
(12:00) F1: Gara Sprint GP Austria (TV8) 232.000* [2,3%]
(13:15) Moto 3: Qualifiche GP Olanda (TV8) 251.000 [1,9%]
(13:45) Moto 2: Qualifiche GP Olanda (TV8) 258.000 [2,1%]
(14:00) Tour in Diretta: 1° Tappa (Rai 2) 1.147.000 [11,1%]
(15:00) MotoGP: Gara Sprint GP Olanda (TV8) 557.000** [5,3%]
(16:00) F1: Qualifiche GP Austria (TV8) 596.000 [6,3%]
(16:55) Tour all’Arrivo: 1° Tappa (Rai 2) 1.427.000 [14,4%]
(17:55) Tour Replay: 1° Tappa (Rai 2) 327.000 [2,4%]
(18:00) Euro 2024: Svizzera – Italia (Rai 1 e Rai Play + Sky e Sky Go) 10.692.000 [64,3%] + 614.000 + 1.541.000 [8,3%] + 105.000 = 12.952.000 [72,6%]
{Rai 1: 1T 10.321.000, 65.8%; 2T 11.070.000, 62.9%]
(23:45) Euro 2024: Replica Svizzera – Italia (Rai 1) 292.000 [5,4%]

* Dato riferito alla fascia 11:45 – 13:19, dunque con pre e post gara
** Dato riferito alla fascia 14:35 – 15:41, dunque con pre e post gara

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Domenica 30 Giugno
(10:10) Moto E: Gara 2 GP Olanda (TV8) 115.000 [2,3%]
(11:00) Moto 3: Gara GP Olanda (TV8) 264.000 [4,4%]
(12:05) Anteprima Tour: 2° Tappa (Rai Sport) 324.000 [3,0%]
(12:15) Moto 2: Gara GP Olanda (TV8) 417.000 [4,3%]
(14:00) MotoGP: Gara GP Olanda (TV8 + Sky) 1.326.000 [11,2%] + 660.000 [5,6%] = 1.986.000 [16,8%]
(14:00) Tour in Diretta: 2° Tappa (Rai 2) 1.073.000 [10,1%]
(15:00 e 18:00) F1: Gara GP Austria (TV8 + Sky) 997.000 [10,2%] + 975.000 [9,6%] = 1.972.000 [19,8%]
(16:15) Tour all’Arrivo: 2° Tappa (Rai 2) 1.653.000 [17,5%]
(17:30) Tour Replay: 2° Tappa (Rai 2) 681.000 [7,6%]
(18:00) Euro 2024: Inghilterra – Slovacchia (Sky) 752.000 [6,7%]
(21:00) Euro 2024: Spagna – Georgia (Rai 1 + Sky) 4.403.000 [28,6%] + 732.000 [4,8%] = 5.135.000 [33,4%]
{Rai 1: 1T 4.492.000, 28.6%; 2T 4.314.000, 28.4%}
(00:50) Euro 2024: Replica Spagna – Georgia (Rai 1) 249.000 [7,6%]

Come fa l’Italia a essere così competitiva nello sport nonostante delle lacune enormi in 5 ambiti fondamentali (pratica, scuola, impianti, media e cultura sportiva?)

Lunedì 1° Luglio
(14:00) Tour in Diretta: 3° Tappa (Rai 2) 813.000 [8,9%]
(16:15) Tour all’Arrivo: 3° Tappa (Rai 2) 1.211.000 [15,2%]
(17:15) Tour Replay: 3° Tappa (Rai 2) 622.000 [7,8%]
(18:00) Euro 2024: Francia – Belgio (Sky) 605.000 [5,5%]
(18:40) Wimbledon: Sinner – Hanfmann (Sky) 434.000 [2,8%]
(21:00) Euro 2024: Portogallo – Slovenia (Rai 1 + Sky) 5.450.000 [31,9%] + 735.000 [4,3%] = 6.175.000 [36,2%]
{Rai 1: 1T 5.369.000, 28.1%; 2T 5.573.000, 32.1%; Supplementari 5.360.000, 37.2%; Rigori 5.670.000, 43.3%}
(01:15) Euro 2024: Replica Portogallo – Slovenia (Rai 1) 267.000 [8,2%]

Martedì 2 Luglio
(14:00) Tour in Diretta: 4° Tappa (Rai 2) 1.068.000 [11,1%]
(16:15) Tour all’Arrivo: 4° Tappa (Rai 2) 1.614.000 [19,8%]
(17:15) Tour Replay: 4° Tappa (Rai 2) 613.000 [8,1%]
(18:00) Euro 2024: Romania – Olanda (Sky) 503.000 [3,6%]
(19:30) Palio di Siena 2024 (La7) 860.000 [6,2%]
(21:00) Euro 2024: Austria – Turchia (Rai 1 + Sky) 4.863.000 [27,5%] + 672.000 [3,8%] = 5.535.000 [31,3%]
{Rai 1: 1T 5.066.000, 27.9%; 2T 4.677.000, 27.1%}
(00:45) Euro 2024: Replica Austria – Turchia (Rai 1) 255.000 [7,1%]

Mercoledì 3 Luglio
(14:35) Wimbledon: Fognini – Ruud (Sky) 186.000 [2,2%]
(14:45) Tour in Diretta: 5° Tappa (Rai 2) 859.000 [10,0%]
(16:15) Tour all’Arrivo: 5° Tappa (Rai 2) 1.164.000 [15,1%]
(17:40) Tour Replay: 5° Tappa (Rai 2) 713.000 [9,0%]
(18:40) Palio di Siena 2024 (La7) 376.000 [2,7%]
(19:50) Wimbledon: Sinner – Berrettini (Sky + Sky Go) 866.000* [5,4%] + 115.000 = 981.000**

* Con picco di 1.038.000 alle 21:52
** Con picco di 1.200.000 spettatori circa

Fine settimana molto intenso, con gli Ottavi di Finale a Euro 2024, i GP di F1 e MotoGP in Austria e Olanda e le prime giornate del Tour de France.

EURO 2024 | Partiamo dagli Europei che, complice l’eliminazione degli azzurri, non fanno registrare aumenti nella fascia serale, con match compresi tra i 5 e i 6 milioni. Da notare, ancora una volta, il particolare gradimento per il Portogallo che, come da tabella riepilogativa, occupa ben tre dei primi cinque posti tra i match più visti tra straniere. Per quanto riguarda gli azzurri un buon dato, nonostante la disfatta, ma in netto calo rispetto alle scorse edizioni.

TOUR DE FRANCE | Ottimo esordio per quanto riguarda il Tour de France: le prime tappe in Italia e le prime schermaglie tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno acceso l’interesse del grande pubblico, con dati al di sopra del milione e mezzo di spettatori nelle tappe più dure. Al termine della prima settimana sarà possibile fare un raffronto più veritiero rispetto alla scorsa edizione del Tour.

MOTOGP E F1 | Bene il MotoGP, con un dato (esclusivamente riferito ai canali lineari) che è leggermente superiore a quello della F1 in Austria, seguono approfondimenti e confronti al riguardo.

WIMBLEDON | È inoltre iniziato Wimbledon, terzo slam della stagione tennistica: ottimi i dati per i match di Sinner, sia contro Hanfmann che contro Berrettini. In particolare quest’ultimo è stato, con 981.000 spettatori, il 7° match più visto della storia per quanto riguarda i canali a marchio Sky Sport. Numeri che possono ulteriormente migliorare qualora il numero 1 al mondo dovesse passare i prossimi turni.

Riepilogo: gli ascolti di UEFA Euro 2024 (Gironi + Ottavi)

  • 24/06 21:00 Croazia – Italia 15.378.000* (Rai + Sky)
  • 20/06 21:00 Spagna – Italia 13.433.000* (Rai + Sky)
  • 29/06 18:00 Svizzera – Italia 12.952.000* (Rai + Sky)
  • 15/06 21:00 Italia – Albania 11.692.000* (Rai + Sky)

Media match Italia: 13.363.000

  • 18/06 21:00 Portogallo – Repubblica Ceca 6.315.000 (Rai + Sky)
  • 17/06 21:00 Austria – Francia 6.261.000 (Rai + Sky)
  • 01/07 21:00 Portogallo – Slovenia 6.175.000 (Rai + Sky)
  • 21/06 21:00 Olanda – Francia 5.742.000 (Rai + Sky)
  • 26/06 21:00 Georgia – Portogallo 5.614.000 (Rai + Sky)
  • 16/06 21:00 Serbia – Inghilterra 5.607.000 (Rai + Sky)
  • 02/07 21:00 Austria – Turchia 5.535.000 (Rai + Sky)
  • 23/06 21:00 Svizzera – Germania 5.389.000 (Rai + Sky)
  • 30/06 21:00 Spagna – Georgia 5.135.000 (Rai + Sky)
  • 19/06 21:00 Scozia – Svizzera 5.059.000 (Rai + Sky)
  • 25/06 21:00 Inghilterra – Slovenia 4.808.000 (Rai + Sky)
  • 22/06 21:00 Belgio – Romania 4.679.000 (Rai + Sky)
  • 14/06 21:00 Germania – Scozia 4.582.000 (Rai + Sky)

Media match H. 21:00 con doppia diretta: 5.437.000

  • 15/06 18:00 Spagna – Croazia 2.227.000 (Rai + Sky)
  • 20/06 18:00 Danimarca – Inghilterra 2.138.000 (Rai + Sky)
  • 19/06 18:00 Germania – Ungheria 2.091.000 (Rai + Sky)
  • 22/06 18:00 Turchia – Portogallo 1.925.000 (Rai + Sky)
  • 17/06 18:00 Belgio – Slovacchia 1.860.000 (Rai + Sky)
  • 26/06 18:00 Ucraina – Belgio 1.739.000 (Rai + Sky)
  • 25/06 18:00 Olanda – Austria 1.563.000 (Rai + Sky)
  • Media match H. 18:00 con doppia diretta: 1.934.000
  • 30/06 18:00 Inghilterra – Slovacchia 752.000 (Sky)
  • 01/07 18:00 Francia – Belgio 605.000 (Sky)
  • 16/06 15:00 Polonia – Olanda 578.000 (Sky)
  • 02/07 18:00 Romania – Olanda 503.000 (Sky)
  • 25/06 21:00 Diretta Gol Girone C 486.000 (Sky)
  • 16/06 18:00 Slovenia – Danimarca 456.000 (Sky)
  • 26/06 21:00 Diretta Gol Girone F 435.000 (Sky)
  • 18/06 18:00 Turchia – Georgia 424.000 (Sky)
  • 15/06 15:00 Ungheria – Svizzera 390.000 (Sky)
  • 19/06 15:00 Albania – Croazia 336.000 (Sky)
  • 23/06 21:00 Diretta Gol Girone A 329.000 (Sky)
  • 21/06 18:00 Polonia – Austria 306.000 (Sky)
  • 17/06 15:00 Romania – Ucraina 280.000 (Sky)
  • 22/06 15:00 Georgia – Repubblica Ceca 279.000 (Sky)
  • 25/06 18:00 Diretta Gol Girone D 264.000 (Sky)
  • 26/06 18:00 Diretta Gol Girone E 238.000 (Sky)
  • 21/06 15:00 Slovacchia – Ucraina 219.000 (Sky)
  • 20/06 15:00 Slovenia – Serbia 206.000 (Sky)
  • 25/06 18:00 Francia – Polonia 148.000 (Sky)
  • 25/06 21:00 Danimarca – Serbia 47.000 (Sky)
  • 26/06 21:00 Repubblica Ceca – Turchia 43.000 (Sky)
  • 25/06 18:00 Olanda – Austria 37.000 (Sky)
  • 23/06 21:00 Scozia – Ungheria 23.000 (Sky)
  • 26/06 18:00 Slovacchia – Romania 23.000 (Sky)

//////// 21:00 Germania – Danimarca N.P. (Sky)

Media eventi in esclusiva Sky**: 394.000

* Dato comprensivo di Rai Play e Sky Go
** Escluse le 5 partite meno pregiate in contemporanea

Non decollano gli ascolti degli Europei di Calcio, al punto che è ancora Portogallo – Repubblica Ceca della fase a gironi il match tra straniere più visto in TV: è evidente l’effetto negativo dato dalla precoce eliminazione dell’Italia agli ottavi di finale. Per quanto riguarda i match del pomeriggio, registriamo il dato più alto per i match in esclusiva Sky, con Inghilterra – Slovacchia (terminata ai supplementari) non lontana dagli 800.000 spettatori. Da notare inoltre il dato non esaltante di Francia – Belgio, zavorrato dalla contemporanea di Sinner, che a Wimbledon stava avendo la meglio su Hanfmann (434.000 spettatori). I quarti di finale, con due top match in particolare, dovrebbero alzare i numeri fin qui modesti di Euro 2024.

Confronto: Euro 2016 vs Euro 2024 (Ottavi di Finale, Rai + Sky)

27/06/2016 H. 18:00 Spagna – Italia 14.330.000 + 2.664.000 = 16.994.000

29/06/2024 H. 18:00 Svizzera – Italia 11.306.000 + 1.646.000 = 12.952.000

Calo di 4 milioni per la Nazionale Italiana tra l’esaltante vittoria sulla Spagna a Euro 2016 e la deprimente eliminazione patita dalla Svizzera a Euro 2024: in particolare è Sky a ricevere, in proporzione, il calo maggiore, dato che nel 2016 costituiva il 16% del totale degli ascolti, mentre sabato soltanto il 12,7%. Il dato più alto dell’Europeo, e con ogni probabilità dell’intero anno sportivo 2024, resta dunque quello di Italia – Croazia, con 15.378.000 spettatori tra Rai e Sky.

Approfondimento: l’incidenza degli small screen sul totale degli ascolti (Rai Play e Sky Go)

Euro 2024: Svizzera – Italia 719.000 [RaiPlay e SkyGo] su 12.952.000 (5,6%)

Wimbledon: Sinner – Berrettini 115.000 [SkyGo] su 981.000 (11,7%)

Dato in aumento rispetto alla fase a gironi, con più di 700.000 spettatori collegati da PC, Tablet e Smartphone per Svizzera – Italia, con Rai Play a superare le 600.000 unità. Molto gettonata Sky Go per quanto riguarda il derby italiano Sinner – Berrettini, con un dato assolutamente alla pari con quello di altri grandi eventi sportivi su Sky, intorno al 12% degli ascolti totali dell’emittente.

Confronto: F1, GP Austria 2022 vs 2023 vs 2024 (TV8 + Sky)

2022: 1.895.000 + 1.518.000 = 3.413.000

2023: 1.088.000 + 1.069.000 = 2.157.000

2024: 997.000 + 975.000 = 1.972.000

Continuano le difficoltà per quanto riguarda la F1: le ultime gare sicuramente deficitarie della Ferrari stanno facendo sì che vi sia un calo costante di GP in GP. Per la prima volta dopo tre anni (GP Ungheria 2021, ma si era in pieno periodo olimpico) una gara europea di F1 rimane sotto il milione di telespettatori per quanto riguarda i canali lineari Sky. Il totale resta, al netto dei dati small screen non dispo, al di sotto dei due milioni, costituendo il peggior risultato stagionale, GP del Giappone a parte, come potete osservare dal riepilogo stagionale.

Riepilogo F1 2024 (TV8 + Sky)

  • Bahrein: 1.031.000 + 1.333.000* = 2.364.000
  • A.Saudita: 1.099.000 + 1.230.000* = 2.229.000
  • Australia: 1.586.000 + 407.000 = 1.993.000
  • Giappone: 1.110.000 + 633.000 = 1.743.000
  • Cina: 1.138.000 + 912.000* = 2.050.000
  • Miami: 897.000 + 1.254.000* = 2.151.000
  • E. Romagna: 1.797.000 + 1.042.000 = 2.839.000
  • Monaco: 1.474.000 + 1.447.000 = 2.921.000
  • Canada: 1.136.000 + 1.000.000* = 2.136.000
  • Spagna: 1.253.000 + 1.218.000* = 2.471.000
  • Austria: 997.000 + 975.000 = 1.972.000

*Sky + Sky Go

Confronto: MotoGP, GP Olanda 2022 vs 2023 vs 2024 (TV8 + Sky)

2022: 985.000 + 733.000 = 1.718.000 (Differita + Diretta)

2023: 1.307.000 + 636.000 = 1.943.000 (Doppia Diretta)

2024: 1.326.000 + 660.000 = 1.996.000 (Doppia Diretta)

La stabilizzazione del pubblico della MotoGP prosegue, aggiungendo di volta in volta qualche pezzo. La netta vittoria di Pecco Bagnaia su Ducati ha portato a toccare, di fatto, i due milioni, risultando la gara più vista della stagione dopo il GP del Mugello. In particolare ottimo dato sia per TV8 che per Sky, entrambe in lieve aumento rispetto alla scorsa stagione. Il Motomondiale proseguirà la sua corsa già domenica, con il GP di Germania al Sachsenring, questa volta con diretta Sky e differita TV8.

Riepilogo MotoGP 2024 (TV8 + Sky)

  • Qatar: 1.150.000 + /
  • Portogallo: 987.000 + 633.000 = 1.620.000
  • Americhe: 1.174.000 + 788.000* = 1.962.000
  • Spagna: / + 804.000 = 804.000*
  • Francia: 1.074.000 + 877.000* = 1.951.000*
  • Catalogna: 1.041.000 + 797.000 = 1.828.000
  • Italia: 1.853.000 + 899.000* = 2.752.000
  • Olanda: 1.326.000 + 660.000 = 1.996.000

*Sky e Sky Go

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti

TUTTE LE PUNTATE DELLA RUBRICA SUGLI ASCOLTI DELLO SPORT IN TV

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…

Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025

Meno sponsor, più prestigio: la strategia economica di Wimbledon per restare unico

Ascolti Tv 5-19 giugno 2025 | Roland Garros, F1, Atletica, Basket, Nazionali, Mondiale per Club, 24 Ore di Le Mans

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

TAG: 2024, Analisi, Ascolti Sport in Tv, Euro 2024, F1, Tour De France, Wimbledon
Nicola 5 Luglio 2024 5 Luglio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Pubblicato il Regolamento Produzioni Audiovisive 2024-29 e Nuove Grafiche Serie A | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Prossimo articolo Germania-Spagna a Euro2024: telecronisti Rai, Sky Sport e NOW
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?