Una puntata del nostro Viale con un’innovazione sperimentale una tantum. Seguiremo il mondiale di Ginnastica a Melbourne con un solo filmato lungo 25 MINUTI che racchiude le fasi salienti di tutti i titoli assegnati. Un mondiale forse dimenticato anche per via degli orari non troppo favorevoli all’Europa. Nell’anno post olimpico non è previsto il mondiale a squadre. Periodo di svolgimento l’ultima settimana di novembre.
Come si diceva una volta ecco personaggi ed interpreti in ordine di apparizione
Dapprima i due vincitori del concorso individuale: il giapponese TOMITA (JPN) nei suoi sei esercizi (TAPPETO/ CAV. MANIGLIE/ ANELLI/ VOLTEGGIO/ PARALLELE/ SBARRA) e la statunitense MEMMEL (USA) nei suoi quattro cimenti (VOLTEGGIO /PAR. ASIMMETRICHE/ TRAVE/ TAPPETO)
In seguito i dieci vincitori di specialità
- HYPOLITO (BRA) TAPPETO maschile
- FEI CHENG (CHN) VOLTEGGIO femminile
- QIN XIAO (CHN) CAVALLO MANIGLIE
- LIUKIN (USA) PARALLELE ASIMMETRICHE
- VAN GELDER (NED) ANELLI
- DRAGULESCU (ROM) VOLTEGGIO maschile
- LIUKIN (USA) TRAVE
- PETKOVSEK (SLO) PARALLELE
- SACRAMONE (USA) TAPPETO femminile
- PEGAN (SLO) SBARRA
L’appendice Italia si limita al bronzo di Morandi agli anelli. Come leggeremo dalla rassegna stampa, non è il mondiale di Igor Cassina, campione olimpico alla sbarra nel 2004.
Per l’Italia, quindi, una stagione di transizione che prelude però al trionfo di Vanessa Ferrari ai mondiali di Aarhus nel 2006, nel concorso individuale. Vale la pena anticipare i tempi e vedere le sue quattro prove per l’oro.
È cominciata la corsa alle Olimpiadi future di Pechino e lo si può notare dal fatto che nessun oro di Atene 2004 riesce a riconfermarsi. Per la cronaca nei Giochi Olimpici in Cina solo il locale QIN XIAO confermerà l’oro di Melbourne, mentre la Liukin (doppio oro qui a Melbourne) metterà le mani sull’oro più ambito, quello del concorso individuale.
Non ci sono riconferme dai mondiali di Anaheim 2003, decisamente migliori per i nostri colori, come potrete notare Voi stessi, trasferendovi al capitolo 13 del nostro Viale.
Ed eccoci alla rassegna stampa di Marcello Moccia.






A tutti un caro saluto, un ringraziamento per l’ospitalità a Sportinmedia e appuntamento alla settimana prossima con argomento ancora in fase decisionale.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.





