Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Viale delle Rimembranze #35 | Ginnastica: i Mondiali 2003 tra ori a due piazze e tre podi azzurri
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Viale delle Rimembranze #35 | Ginnastica: i Mondiali 2003 tra ori a due piazze e tre podi azzurri
Viale delle Rimembranze

Viale delle Rimembranze #35 | Ginnastica: i Mondiali 2003 tra ori a due piazze e tre podi azzurri

Ultimo aggiornamento 2023/11/13 at 12:26 PM
Lucio Celletti 2 anni fa
Condividi
Condividi

Prima di dare avvio al capitolo, vorremmo ringraziare calorosamente la signora Greena Ottolina che ci ha scritto la scorsa settimana, manifestando, bontà sua, il suo apprezzamento alla puntata di due settimane fa dedicata alla carriera del suo indimenticabile padre, SERGIO OTTOLINA, inestimabile atleta azzurro. Accomuniamo nel ringraziamento anche Furio Fusi, azzurro di spessore, “amico di merende” di Ottolina che ha girato alla signora Greena il link della puntata.

Questi ringraziamenti fanno estremo piacere e li consideriamo come l’ambito premio alla nostra “fatica”.

Viale delle Rimembranze #33 | Sergio Ottolina: talento indimenticabile

Questa volta Viale delle Rimembranze resta, invece, nel secolo attuale ma indietreggia di vent’anni per rivedere le vicende dei Mondiali di Ginnastica 2003 di Anaheim, in California, gli ultimi (e sostanzialmente gli unici) della storia a svolgersi per la disciplina in agosto, nel corso della terza settimana. Siamo ad un anno dalle Olimpiadi di Atene 2004.

Niente affatto male l’Italia che ben si barcamena conquistando tre medaglie con Cassina, Morandi e Coppolino (tra anelli e sbarra, come vedremo in modo più specifico all’interno del testo).

Le immagini provengono da Eurosport, che segue compiutamente le gare con una differita del mattino dopo, con il commento (salvo un paio di incursioni in lingua straniera) di Dario Puppo ed Ettore Miraglia (a staffetta), entrambi accompagnati dall’opinionista Boris Preti, ex azzurro.

Ecco la cronologia dei 14 titoli, con tanti pari merito, uno dei quali riguarda insieme i due azzurri Morandi e Coppolino.

PROVA MASCHILE A SQUADRE alla CINA, Qui vediamo gli esercizi vincenti di alcuni asiatici: Haibin Teng/Li Xiaopeng/Huang Xu/Yang Wei, in ordine di apparizione, …come si scriveva negli sceneggiati televisivi di una volta. 

  

Rispondono gli USA in CAMPO FEMMINILE: vediamo tre protagoniste della gara, Memmel/Patterson/Schwikert, anche qui in ordine di apparizione.  

NEL CONCORSO INDIVIDUALE MASCHILE s’impone PAUL HAMM (USA).Ecco tutti i suoi sei esercizi: TAPPETO/MANIGLIE/ANELLI/VOLTEGGIO/PARALLELE/SBARRA

TRA LE LE DONNE il successo alla KHORKINA (RUS). I suoi 4 esercizi: VOLTEGGIO/ASIMMETRICHE/TRAVE/TAPPETO     

Nelle ultime due giornate le finali agli attrezzi che vedono molte affermazioni ex aequo: già IL TAPPETO vede due vincitori: HAMM (USA)/JOVTCHEV (BUL)   

VOLTEGGIO FEMMINILE alla CHOUCHOUVITINA (UZB), classe 1975, già campionessa mondiale (da sovietica) nel 1991 ed ancora in attività nel 2023 da ultraquarantenne. Questo però è senz’altro il momento top della sua carriera, a ventotto anni.

CAVALLO MANIGLIE a due piazze: HAIBIN TENG (CHN)/KASHIMA (JPN)

L’unico pari merito in campo femminile, completamente a stelle e strisce nelle PARALLELE ASIMMETRICHE: VISE/MEMMEL (USA) 

Altro pari per l’oro negli ANELLI,  preceduto nell’esecuzione da un bronzo ex aequo completamente italico con Morandi e Coppolino. Oro per  JOVTCHEV (BUL)/TAMPAKOS (GRE).    

A rompere in campo maschile la serie dei doppi ori è LI XIAOPENG (CHN) che s’impone da solo nel VOLTEGGIO. 

Per la Cina unico oro femminile con la FAN YE alla TRAVE.

Ancora con Cina e ancora LI XIAOPENG (CHN) alle PARALLELE.

Alegria do povo per la SANTOS (BRA), vincitrice al TAPPETO.

Ancora a medaglia l’Italia. Igor Cassina fa le prove generali della sua vittoria olimpica ed è argento alla SBARRA. Vince il suo omonimo, almeno di assonanza, KASHIMA (JPN).

SCUSATE,  AVETE VISTO PASSARE IL ’73?

Da un sabato pomeriggio di fine settembre di cinquant’anni fa, l’amichevole di Milano ITALIA-SVEIZA 2-0, parzialmente commentata da Bruno Pizzul.

DALLO STESSO CONFRONTO DI SAN SIRO, UNA CHICCA ESCLUSIVA. L’audio del secondo goal nella descrizione che ne fece Enrico Ameri, nel corso della sua radiocronaca.

Sta per cominciare il campionato italiano di caclio 1973/74 che VIALE DELLE RIMEMBRANZE ha in animo di seguire in modo esteso all’interno di questa sotto rubrica.

Appuntamento pertanto alla prossima settimana, dove torneremo a parlare di ciclismo, rievocando alcune edizioni del Giro di Lombardia.

Lucio Celletti

Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.

Potrebbero interessarti anche

Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120

Boxe nel 2005 | Viale delle Rimembranze #119

La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #117

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

TAG: Anaheim 2023, Dario Puppo, Filmati, Ginnastica Artistica, Igor Cassina, Mondiali 2003, video
Lucio Celletti 13 Novembre 2023 28 Settembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Telecronisti Genoa-Roma su DAZN
Prossimo articolo Italia-Nuova Zelanda in Tv e streaming: telecronisti e copertura Rai e Sky
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro
  • Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]
  • Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Quanti abbonati ha DAZN in Italia? E Netflix? [video]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?