Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv | 23 luglio – 3 agosto 2025 | Mondiali Nuoto, Tour de France, GP Ungheria
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv | 23 luglio – 3 agosto 2025 | Mondiali Nuoto, Tour de France, GP Ungheria
Ascolti TvTV

Ascolti Sport in Tv | 23 luglio – 3 agosto 2025 | Mondiali Nuoto, Tour de France, GP Ungheria

Ultimo aggiornamento 2025/08/05 at 1:46 PM
Nicola 2 mesi fa
Condividi
Condividi

Ecco gli Ascolti dello Sport in Tv dal 23 luglio al 3 agosto 2025, con dati, approfondimenti e confronti con gli anni precedenti.

Mercoledì 23 Luglio
(13:30) Mondiali Nuoto Artistico: Finale Duo Tecnico MX (Rai 2 e Rai Play) 465.000 [4,5%] 
(14:55) Tour in Diretta: 17° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 955.000 [11,9%] 
(16:40) Tour all’Arrivo: 17° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.311.000 [17,1%] 
(17:20) Tour Replay: 17° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 652.000 [8,5%] 

Giovedì 24 Luglio
(13:30) Mondiali Nuoto Artistico: Finale Duo Tecnico F (Rai 2 e Rai Play) 408.000 [4,0%] 
(15:00) Tour in Diretta: 18° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.313.000 [15,4%] 
(16:15) Tour all’Arrivo: 18° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.773.000 [21,0%] 
(17:15) Tour Replay: 18° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 785.000 [9,7%] 
(21:00) Europei Calcio F: Germania – Spagna (Rai Sport) 449.000 

Venerdì 25 Luglio
(04:00) Tuffi Grandi Altezze: Finale 27 Mt M (Rai 2 e Rai Play) 13.000 [1,5%] 
(05:00) Mondiali Nuoto Artistico: Eliminatorie Acrobatico Squadre (Rai 2 e Rai Play) 52.000 [3,7%] 
(13:30) Mondiali Nuoto Artistico: Finale Acrobatico Squadre (Rai 2) 570.000 [5,4%] 
(15:00) Tour in Diretta: 19° Tappa (Rai 2) 1.174.000 [13,8%] 
(16:30) F1: Qualifiche Sprint GP Belgio (TV8) 124.000 [1,5%] 
(16:40) Tour all’Arrivo: 19° Tappa (Rai 2) 1.621.000 [19,0%] 
(17:40) Tour Replay: 19° Tappa (Rai 2) 801.000 [9,8%] 

Sabato 26 Luglio
(05:00) Tuffi Grandi Altezze: Finale 20 Mt F (Rai 2 e Rai Play) 29.000 [3,1%] 
(10:05) F1: Replica Qualifiche Sprint GP Belgio (T.A. TV8) 130.000 [3,1%] 
(12:00) F1: Gara Sprint GP Belgio (T.A. TV8) 450.000 [5,5%] 
(14:00) Superbike: Gara 1 GP Ungheria (T.A. TV8) 325.000 [2,9%] 
(14:00) Tour in Diretta: 20° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 836.000 [8,1%] 
(15:40) Tour all’Arrivo: 20° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.419.000 [15,8%] 
(16:00) F1: Qualifiche GP Belgio (T.A. TV8) 559.000 [6,5%] 
(16:35) Tour Replay: 20° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 707.000 [8,6%] 

Domenica 27 Luglio 
(04:00) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 53.000 [5,7%] 
(05:10) Mondiali Tuffi: Eliminatorie Trampolino 1 Mt M (Rai 2 e Rai Play) 49.000 [5,0%] 
(11:30) Mondiali Tuffi: Finale Trampolino 1 Mt M (Rai 2 e Rai Play) 318.000 [4,4%] 
(11:00) Superbike: Superpole Race GP Ungheria (T.A. TV8) 286.000 [2,5%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali (Rai 2 e Rai Play) 1.193.000 [9,6%] 
(14:00) Superbike: Gara 2 GP Ungheria (T.A. TV8) 457.000 [4,2%] 
(15:00) F2: Sprint e Feature Race GP Belgio (T.A. TV8) 476.000 [5,2%] 
(16:20 e 18:30) F1: Gara GP Belgio (Sky + T.A. TV8) 1.300.000 [14,9%] + 1.219.000 [11,1%] = 2.519.000 
(17:40) Tour in Diretta: 21° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 789.000 [8,3%] 
(18:00) Finale Europei Calcio F: Inghilterra – Spagna (Rai Sport) 392.000 [3,5%] [Rigori: 784.000, 5.9%] 
(18:55) Tour all’Arrivo: 21° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.142.000 [10,1%] 
(19:50) Tour Replay: 21° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 467.000 [3,6%] 

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Lunedì 28 Luglio
(04:00) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 47.000 [5,0%] 
(04:20) Mondiali Tuffi: Eliminatorie (Rai 2 e Rai Play) 42.000 [4,8%] 
(12:00) Mondiali Tuffi: Finale Sincro Piattaforma 10 Mt F (Rai 2 e Rai Play) 305.000 [3,8%] 
(13:00) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 1° Parte (Rai Sport) 405.000 [3,5%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 2° Parte (Rai 2 e Rai Play) 833.000 [7,1%] 

Martedì 29 Luglio 
(03:00) Mondiali Tuffi: Eliminatore (Rai 2 e Rai Play) 41.000 [5,8%] 
(04:15) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 44.000 [5,1%] 
(11:30) Mondiali Tuffi: Finale Sincro Trampolino 3 Mt F (Rai 2 e Rai Play) 252.000 [4,0%] 
(13:00) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 1° Parte (Rai Sport) 432.000 [3,9%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 2° Parte (Rai 2 e Rai Play) 947.000 [8,7%] {Sky: 101.000, 1.1%; 12:00 – 15:00} 

Mercoledì 30 Luglio
(04:00) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 62.000 [4,6%] 
(05:50) Mondiali Tuffi: Eliminatorie Piattaforma 10 Mt F (Rai 2 e Rai Play) 63.000 [3,7%] 
(11:00) Mondiali Tuffi: Finale Sincro MX Trampolino (Rai 2 e Rai Play) 337.000 [5,3%] 
(13:00) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 1° Parte (Rai Sport) 351.000 [3,3%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali 2° Parte (Rai 2 e Rai Play) 929.000 [9,1%] {Sky: 136.000, 1,3%; 12:00 – 15:00} 

Giovedì 31 Luglio
(04:00) Mondiali Tuffi: Eliminatorie Trampolino 3 Mt M (Rai 2 e Rai Play) 28.000 [3,0%] 

(04:20) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 30.000 [3,1%] 

(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali (Rai 2 e Rai Play) 718.000 [7,4%] 

Venerdì 1° Agosto
(04:00) Mondiali Nuoto: Batterie (Rai 2 e Rai Play) 39.000 [3,5%] 
(05:05) Mondiali Tuffi: Eliminatorie Trampolino 3 Mt F (Rai 2 e Rai Play) 50.000 [3,2%] 
(11:00) Mondiali Tuffi: Finale Trampolino 3 Mt M (Rai 2 e Rai Play) 366.000 [4,8%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali (Rai 2 e Rai Play) 861.000 [8,4%] {Sky: 102.000, 1.0%; 12:00 – 15:00} 

Sabato 2 Agosto 
(13:30) Mondiali Nuoto: Semifinali e Finali (Rai 2 e Rai Play) 1.219.000 [10,7%] 
(15:15) Ciclismo: Clasica di San Sebastian (Rai 2 e Rai Play) 451.000 [5,3%] 
(15:00 e 18:30) F1: Qualifiche GP Ungheria (Sky* + TV8) 904.000 [10,7%] + 605.000 [6,5%] = 1.509.000 
*Dato Sky riferito alla sola Q3 

Domenica 3 Agosto
(11:30) Mondiali Tuffi: Finale Piattaforma 10 Mt M (Rai 2) 520.000 [6,6%] 
(13:00) Mondiali Nuoto: Finali 1° Parte (Rai Sport) 391.000 [3,6%] 
(13:30) Mondiali Nuoto: Finali 2° Parte (Rai 2) 1.107.000 [10,5%] 
(13:50) F2: Sprint e Feature Race GP Ungheria (TV8) 352.000 [3,9%] 
(15:00 e 18:00) F1: Gara GP Ungheria (Sky e Sky Go + T.A. TV8) 1.545.000 [15,3*%] + 1.193.000 [12,2%] = 2.738.000 
*Share riferito ai soli canali lineari Sky 

N.B. i dati notturni di Nuoto e Tuffi sono frutto di medie sui molteplici rimpalli di linea tra le due vasche di gara; i dati Sky riportati sono riferiti solamente a Sky Sport Uno + Sky Sport Arena per la fascia 12:00 – 15:00, è mancante il dato di Sky Sport Mix, nuovo canale della piattaforma Sky e non ancora presente negli elenchi canali di Auditel. 

Si è concluso un intenso periodo di Sport in TV prima di un paio di settimane quasi totalmente vuote in attesa che riparta la Serie A nel weekend del 23-24/08, in occasione della quale tornerà questo spazio a partire da mercoledì 27 agosto. Oltre a Nuoto, Tour de France e F1 di cui seguono approfondimenti, da segnalare i buoni risultati delle gare di Nuoto Artistico e Tuffi a Singapore, con questi ultimi quasi sempre al di sopra dei 300.000 spettatori per le finali proposte su Rai 2 e al di sopra dei 500.000 per la gara regina, quella della Piattaforma M da 10 metri nonostante l’orario non proprio comodo delle 11:00/11:30, mentre la Superbike mantiene il suo pubblico fisso vicino ai 500.000 spettatori per le gare in Ungheria. A completare il quadro il Ciclismo che, dopo il Tour de France, ha proposto la Clasica di San Sebastian, vinta da Giulio Ciccone e mandata in onda su Rai 2 con un risultato attorno ai 450.000 telespettatori. 

Tour de France 2025 vs Tour de France 2024 vs 2023, le prime 16 tappe (Rai 2, Tour all’Arrivo): 

05/07 Lille – Lille 1.167.000 (vs. 1.427.000) 

06/07 Lauwin – Boulogne-sur-mer 1.279.000 (vs.1.653.000) 

07/07 Valenciennes – Dunkerque 929.000 (vs. 1.211.000) 

08/07 Amiens – Rouen 1.176.000 (vs. 1.614.000) 

09/07 Caen – Caen [Cronometro] 918.000 (vs. 1.164.000) 

10/07 Bayeux – Vire Normandie 1.239.000 (vs. 1.062.000) 

11/07 St. Malo – Mur de Bretagne 1.171.000 (vs. 1.099.000) 

12/07 St. Meen Le Grand – Laval 1.226.000 (vs. 1.323.000) 

13/07 Chinon – Chateauroux 1.497.000 (vs. 1.370.000) 

14/07 Ennezat – Mt. Dore Puy de Sancy 1.286.000 (vs. 1.132.000) 

16/07 Tolosa – Tolosa 1.164.000 (vs. 1.402.000) 

17/07 Auch – Hautacam 1.447.000 (vs. 1.250.000) 

18/07 Loudenvielle – Peyragudes [Cronoscalata] 1.208.000 (vs. 1.266.000) 

19/07 Pau – Superbagneres 1.684.000 (vs. 1.760.000) 

20/07 Muret – Carcassonne 1.481.000 (vs. 1.938.000) 

22/07 Montpellier – Mont Ventoux 1.502.000 (vs. 1.166.000) 

23/07 Bollene – Valence 1.311.000 (vs. 1.336.000) 

24/07 Vif – Courchevel Col de la Loze 1.773.000 (vs. 1.394.000) 

25/07 Albertville – La Plagne 1.621.000 (vs. 1.539.000) 

26/07 Nantua – Pontarlier 1.419.000 (vs. 2.010.000) 

27/07 Mantes La Ville – Parigi 1.142.000 (vs. 1.395.000) 

Media prime 10 tappe 2025: 1.189.000 (-117.000 sul 2024 e -3.000 sul 2023) 

Media prime 10 tappe 2024: 1.306.000 
Media prime 10 tappe 2023: 1.192.000 

Media dopo 16 Tappe 2025: 1.274.000 (-91.000 sul 2024 e -23.000 sul 2023) 
Media dopo 16 Tappe 2024: 1.365.000 
Media dopo 16 Tappe 2023: 1.297.000 

Media Ascolti Tour de France 2025: 1.317.000 (-88.000 sul 2024 e +12.000 sul 2023) 
Media Ascolti Tour de France 2024: 1.405.000 
Media Ascolti Tour de France 2023: 1.305.000 

Si è concluso, con uno spettacolare finale a Parigi attraverso i passaggi a Montmartre, splendida novità olimpica, il Tour de France 2025, dominato da Pogacar nelle prime due settimane e controllato poi dallo stesso sloveno nell’ultima settimana. Dal punto di vista televisivo la Grand Boucle è stata ben seguita dalla Rai, nonostante le limitazioni di orario, con l’ottimo commento a tre Pancani – Cassani – Garzelli, mentre per quanto riguarda gli ascolti si registra una certa stazionarietà. Come potete vedere, i numeri sono in linea con le ultime due edizioni, con un leggero calo sul 2024 (dettato però dalle prime 3 tappe allora in territorio italiano) e un leggerissimo aumento sul 2023. Si conferma anche la caratteristica del pubblico nostrano del Ciclismo, ovvero quella di un’età media elevata, al di sopra dei 60 anni, con la fascia over 55 a registrare percentuali quasi doppie rispetto a quella di riferimento per gli inserzionisti (15-64) e oltre il doppio rispetto a quella più giovane (15-34). Rispetto al Tour 2024 sono mancate le punte di due milioni circa ma il dato medio delle tappe è stato comunque lusinghiero, dato che 19 frazioni su 21 si sono attestate al di sopra del milione di spettatori per quel che concerne il segmento Tour all’Arrivo, con durata media tra i 40 e i 50’. 

Mondiali Nuoto in Vasca Lunga, il riepilogo dei dati di Singapore 2025 (Rai 2, 13:30 – 15:00) e il confronto con Fukuoka 2023 (stessi orari e stessa rete) 

Singapore 2025

27/07 1.193.000 

28/07 833.000 

29/07 947.000 

30/07 923.000 

31/07 718.000 

01/08 861.000 

02/08 1.219.000 

03/08 1.107.000 

Fukuoka 2023: 

23/07 775.000 

24/07 895.000 

25/07 813.000 

26/07 682.000 

27/07 689.000 

28/07 638.000 

29/07 813.000 

30/07 745.000 

Media Singapore 2025: 975.000 (+219.000) 
Media Fukuoka 2023: 756.000 

Mondiali positivi in tutti i sensi quelli appena conclusi a Singapore: tante le soddisfazioni in Vasca, con ben 7 medaglie e un ItalNuoto sempre competitiva ai massimi livelli con ben 25 finali conquistate e tante le soddisfazioni per la Rai, che ancora una volta, nonostante il Tg2, ha proposto la manifestazione su Rai 2 (in coabitazione con Sky). Non parlo solo della squadra, rodata, competente e simpatica con Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi al commento, ma anche degli ascolti, con un aumento del 20% rispetto all’edizione di Fukuoka con orari, giorni e canale identici. Le tre giornate di gara svoltesi nei fine settimana hanno infatti registrato numeri superiori al milione di spettatori, raggiungendo picchi che non si vedevano rispettivamente da Barcellona 2013 e Budapest 2017, con le sessioni di gare con all’interno le finali dei 200 Stile Libero F con le medaglie rispettivamente d’argento e d’oro di Federica Pellegrini che raggiunsero 1.376.000 e 1.247.000 spettatori. Ma quel che conta è il dato medio, quello della platea che ha seguito le gare indipendentemente dal fatto che l’Italia centrasse o meno le medaglie, con una media vicina al milione di spettatori e le giornate feriali comprese tra i 718.000 spettatori del 31 luglio e i 947.000 del 29. Una considerazione sul pubblico che ha seguito le gare: contrariamente a quanto detto per il Tour de France, per il Nuoto domina il pubblico giovane, con punte del 18% per la fascia 15-34, che stacca nettamente le altre due fasce di riferimento (15-64 e +55), a dimostrazione che grazie al volano olimpico, sempre fondamentale per la diffusione dello sport in TV, è possibile rinnovare e attirare un pubblico sempre più giovane. Giovani che, dati alla mano, contrariamente a quanto si dice superficialmente, sono il traino di diversi sport in TV, ad eccezione di Ciclismo e Sci Alpino che vedono invece una prevalenza di pubblico over. 

Confronto F1: Gara GP Ungheria 2022 vs 2023 vs 2024 vs 2025 (TV8 + Sky) 

2022: 1.878.000 + 1.576.000 = 3.454.000 (Differita + Diretta) 

2023: 1.431.000 + 930.000 = 2.361.000 (Doppia Diretta) 

2024: 1.014.000 + 1.055.000 = 2.069.000 (Differita + Diretta) 

2025: 1.193.000 + 1.545.000 = 2.738.000 (Differita + Diretta) 

Dati in netto miglioramento rispetto alle ultime due edizioni del Gran Premio d’Ungheria, con Sky che ottiene il miglior risultato stagionale anche grazie alla pole position di Charles Leclerc su Ferrari nella giornata di sabato, che ha addirittura portato Sky a sfiorare il milione di spettatori nel corso della decisiva Q3. Per Sky è anche il dato non calcistico più alto del 2025, con la F1 a precedere seppur di poco la finale di Wimbledon tra Sinner e Alcaraz, 1.528.000 spettatori, ma con anche la trasmissione in chiaro su TV8, e dunque l’evento pay più visto del 2025 al di fuori del calcio (10° posto in assoluto, dietro a 9 partite di calcio, 6 delle quali di Serie A su Dazn, ma tre proposte “free”, e 1 su Sky, e a 2 partite di Champions League su Sky, con l’Inter contro Barcellona e PSG). Per TV8 dato in linea con i Gran Premi precedenti dal momento che la delusione per il 4° posto finale di Leclerc era tale da non affollare la differita. 

Riepilogo: Ascolti F1 2025 (TV8 + Sky) 

Australia 1.290.000 + 468.000 = 1.758.000 

Cina 1.293.000 + 1.100.000 = 2.393.000 

Giappone 1.290.000 + 604.000 = 1.894.000 

Bahrein 1.073.000 + 1.400.000 = 2.473.000 

Arabia Saudita 1.420.000 + 1.200.000 = 2.620.000 

Miami 862.000 + 1.138.000 = 2.000.000 

Emilia Romagna 2.048.000 + 1.129.000 = 3.177.000 

Monaco 1.460.000 + 1.400.000 = 2.860.000 

Spagna 1.218.000 + 1.200.000 = 2.418.000 

Canada 1.280.000 + 1.100.000 = 2.380.000 

Austria 1.202.000 + 1.189.000 = 2.391.000 

Gran Bretagna 1.310.000 + 1.400.000 = 2.710.000 

Belgio 1.219.000 + 1.300.000 = 2.519.000 

Ungheria 1.193.000 + 1.545.000 = 2.738.000 

Media 2025 Sky dopo 14 GP: 1.155.000 

Media 2025 TV8 dopo 14 GP: 1.297.000 

Media 2025 Sky + TV8 dopo 14 GP: 2.452.000 

Rispetto all’articolo precedente sono stati recuperati i dati di ascolto Sky per i Gran Premi di Arabia Saudita e Miami. Il GP Saudita, disputatosi nel giorno di Pasqua in parziale contemporanea con Bologna – Inter su Sky e Dazn (18:00, con la gara alle 19:00) ha raccolto risultati molto buoni considerando questo aspetto, così come la gara a Miami (22:00), in parziale contemporanea con il posticipo di Serie A su Dazn che era costituito da Bologna – Juventus (1.174.000 spettatori). 

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti 

TUTTE LE PUNTATE DELLA RUBRICA SUGLI ASCOLTI DELLO SPORT IN TV

🎧📺 Per approfondire: il mondo SPORTinMEDIA

Scopri tutti i contenuti e le rubriche dedicate al rapporto tra sport, media e comunicazione:

🔴 YouTube

🎥 Il canale ufficiale di SPORTinMEDIA con tutti gli approfondimenti video:
👉 SPORTinMEDIA su YouTube

🎙️ Podcast

🗣️ In Media(s) res – Il podcast settimanale con Sandro Bocchio e Simone Salvador sull’attualità mediatico-sportiva:
👉 Ascolta su Spreaker
👉 Ascolta su Spotify


📰 Rubriche fisse

📺 Ultra Slow-Mo

La rubrica settimanale di Wenner Gatta su regia, produzione e grafiche televisive degli eventi sportivi.
👉 Vai alla rubrica

📼 Viale delle Rimembranze

A cura di Lucio Celletti – Video inediti o rari degli eventi sportivi del passato.
👉 Scopri di più

📊 Ascolti Tv

Tutti i dati e le analisi degli ascolti sportivi in TV, a cura di Nicola.
👉 Consulta i numeri

💼 MoneyBall

La rubrica quindicinale di Matteo Zaccaria su eventi sportivi e marketing.
👉 Leggi gli articoli


📚 I libri di SPORTinMEDIA

📘 #SIAMOQUESTI

Un viaggio tra i paradossi dello sport italiano: eccellenze sul campo, criticità nel sistema.
👉 Disponibile su Amazon

📗 DECODER

Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia – dagli albori al presente.
👉 Scopri il libro

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

Pedali iridati nel 2005 | Viale delle Rimembranze #115

Champions League 2025-26: le partite su Amazon Prime (fase iniziale)

TAG: Ascolti, Ascolti Sport in Tv, Ciclismo, Formula 1, GP Ungheria, Mondiali Nuoto 2025, Singapore 2025, Tour de France 2025
Nicola 5 Agosto 2025 5 Agosto 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le grafiche de Le Tour de France 2025
Prossimo articolo Como Tv: cosa trasmette, come vederla gratis [VIDEO]
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Una chiacchierata con Marco Scaioli: dietro le quinte del circuito di Singapore
  • Italvolley Campione del Mondo 2025: la rassegna social del trionfo dei ragazzi di De Giorgi [VIDEO]
  • Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP
  • NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]
  • Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?