Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Le grafiche degli US OPEN 2024 | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Breaking News - Ultra Slow Mo > Le grafiche degli US OPEN 2024 | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Breaking News - Ultra Slow Mo

Le grafiche degli US OPEN 2024 | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Ultimo aggiornamento 2024/09/04 at 2:54 PM
Wenner Gatta 1 anno fa
Condividi
Condividi

Sta entrando nel vivo il quarto e ultimo slam stagionale.

Durante il torneo di Wimbledon Ultra Slow-Mo Breaking News aveva esaminat0 (in maniera telegrafica) alcune delle grafiche dei primi tre tornei del quarto slam (LEGGI QUI).

Quelle degli US OPEN non mi hanno di certo folgorato: in modo particolare sono rimasto sorpreso dalla grafica che viene sovraimpressa durante i cambi di campo nella quale non viene indicata né la durata di ogni singolo set (e ci può stare), né tantomeno quella dell’intero incontro (incomprensibile la scelta), che, viceversa, è presente nella totalità delle grafiche utilizzate per raccontare un incontro di tennis del circuito che viene trasmesso in tv.

Ancora una chimera una grafica (semmai a tendina) indicante la velocità del servizio, dovendo il telepcsportdipendente affidarsi al dato (non sempre visibile) presente nel tabellone a bordo campo.

Stessa sorte, poi, per uno dei cavalli di battaglia del sottoscritto (ne iniziai a parlare a giugno 2023 QUI), vale a dire una grafica che si illumina (basterebbe anche un led colorato di rosso nello scorebug) quando la palla esce, in maniera tale da far percepire immediatamente al telepcsportdipendente non udente (ovvero a quello che guarda la partita senza audio) chi ha vinto il punto senza dover attendere l’aggiornamento del punteggio (talvolta anche il telecronista è in difficoltà quando si trova a commentare un incontro su di un campo secondario, il cui livello di audio ambientale è spesso basso).

Un qualcosa che fino a poco tempo fa era possibile grazie al riferimento visivo di (almeno una parte dei) giudici di linea, che, soprattutto dalla prossima stagione, sono destinati a essere sempre meno presenti sui campi.

In realtà, per questa grafica basterebbe davvero poco, perché, come mi ha fatto tempestivamente notare l’attento Nicola Lonardi, in alcuni campi è già presente un piccolo display su cui viene impressa la scritta OUT quando la palla è uscita (in realtà, il segnale è il medesimo che appare sul tablet a disposizione del giudice di sedia).

Last, but not least: il tennis è uno dei pochi sport in cui non è presente nello scorebug il colore della maglia del (in questo caso) tennista.

https://twitter.com/WennerGatta/status/1828683508702761264

Ora, è vero che è sempre indicato il giocatore al servizio (cosicché occorre attendere “soltanto” la fine del punto in caso di indecisione per capire chi sia un tennista e chi sia l’altro) e che i tennisti sono adusi al cambio di maglietta più volte durante il match (il cui colore però è più o meno sempre simile), però, è altrettanto vero che tale informazione potrebbe tornare utile in caso di zapping, anche alla luce dell’ampia copertura televisiva di campi riservata al telepcsportdipendente.

Ovviamente, potrebbe essere utile in tutti i tornei, tranne uno…!

Stay tuned!

Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”. Da marzo 2021 cura settimanalmente sulle pagine di Sport In Media la rubrica “Ultra Slow Mo” dove cerca di raccontare ciò che non si vede dello sport in TV. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha invece pubblicato quotidianamente sempre sulle pagine di Sport in Media la rubrica #undòujiāngdaPechino.
Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo uno spazio per parlare in tempo reale e in modo telegrafico di telecamere particolari, di grafiche innovative, di novità delle produzioni televisive.

TUTTE LE PUNTATE DI ULTRA SLOW MO

TUTTE LE PUNTATE DI ++BREAKING NEWS ULTRA SLOW-MO++

TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA DEDICATA A PECHINO 2022

Eventi sportivi da trasmettere in Tv in chiaro: a che punto siamo? [Speciale Video e Podcast con Wenner Gatta]
Una serata con Robe di Droni Torino | Speciale Ultra Slow-Mo con Wenner Gatta
Sport&Tv – Bilancio 2023 e prospettive 2024 con Lucio Celletti e Wenner Gatta [Live]
#Sportinmedia2U con Daniele Berrone (Deltatre) e Wenner Gatta: le grafiche televisive nel tennis ATP
Riprese e grafiche al Giro e agli Internazionali d’Italia di tennis – Sportinmedia2U
Juventus-Nantes dalla cabina di regia
#Sportinmedia2U con Wenner Gatta | Grafiche e riprese Tv negli eventi sportivi: le novità e le tendenze
Federico Fazzini | Video intervista al regista sportivo (con Wenner Gatta)
Giorgio Galli | Video intervista al regista di grandi eventi sportivi (compresa una finale di Champions)

Potrebbero interessarti anche

Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon 2025: rassegna media e social (con note stonate) | VIDEO

Sinner e i media italiani, un rapporto complicato [VIDEO]

Meno sponsor, più prestigio: la strategia economica di Wimbledon per restare unico

Ascolti Tv 5-19 giugno 2025 | Roland Garros, F1, Atletica, Basket, Nazionali, Mondiale per Club, 24 Ore di Le Mans

TAG: Grafiche US OPEN, Sinner, US Open
Wenner Gatta 4 Settembre 2024 4 Settembre 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente America’s Cup 2024: la gara dove non c’è il secondo posto
Prossimo articolo Duplantis batte Warholm sui 100 metri con un notevolissimo 10.37 [video]
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro
  • Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]
  • Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Quanti abbonati ha DAZN in Italia? E Netflix? [video]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?