Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giro 2019 sulla Rai, Bulbarelli: “Prima edizione non-stop. De Luca e Pancani numeri uno. Martinello? Ha scelto lui”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giro 2019 sulla Rai, Bulbarelli: “Prima edizione non-stop. De Luca e Pancani numeri uno. Martinello? Ha scelto lui”
Canali&ProgrammiRadioTelecronisti&CommentatoriTV

Giro 2019 sulla Rai, Bulbarelli: “Prima edizione non-stop. De Luca e Pancani numeri uno. Martinello? Ha scelto lui”

Ultimo aggiornamento 2021/02/25 at 3:48 PM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Anche quest’anno, nonostante alcune di assenze di rilievo (Froome, vincitore spettacolare del 2018, Bernal e Thomas su tutti), la lista di partenza del Giro d’Italia è di primissimo ordine, con Dumoulin, Roglic e Nibali a contendersi il trofeo senza fine. Dal punto di vista mediatico, dopo una lunga trattativa, la Rai ha ottenuto i diritti per questa e per la prossima edizione, strappando un contratto a un costo inferiore (20 milioni di euro) rispetto al biennio precedente (25 milioni).

Giro d’Italia 2019 sulla Rai, tra retroscena e malumori

LE SCELTE DI BULBARELLI

Nelle scorse settimane ci sono state numerose polemiche per il cambio dei telecronisti voluto dal direttore di Rai Sport, Auro Bulbarelli. In particolare, ha fatto molto discutere la mancata conferma di Silvio Martinello, sostituito con Alessandro Ballan e Petacchi, con qualche inserimento di Davide Cassani, mentre Francesco Pancani si è alternato al microfono con Andrea De Luca. Sui social molti appassionati – e non solo – si sono scatenati contro queste scelte, che hanno portato a un oggettivo abbassamento della qualità. SPORTinMEDIA, in occasone del suo debutto, ha sentito proprio Silvio Martinello, che ha raccontato i retroscena di questo addio inaspettato.

La verità di Silvio Martinello: “I direttori passano, Rai Sport rimane”. INTERVISTA ESCLUSIVA

Oggi la Gazzetta dello Sport, alla vigilia della partenza da Bologna, ha intervistato proprio Bulbarelli che ha spiegato le sue scelte. Ecco una sintesi:

Andrea De Luca e Francesco Pancani sono due numeri uno che si alternano. De Luca al Giro e nelle corse italiane, Pancani nelle Classiche e al Tour. Volevo promuovere Petacchi perché lo seguivo dai tempi del Processo e le sue analisi erano lucidissime, sa leggere benissimo la corsa

Questa invece la risposta di Bulbarelli sulla mancata conferma di Martinello che, ricordiamo, a SPORTinMEDIA ha dichiarato di “aver ricevuto la classica proposta che non si può… rifiutare, metodo collaudatissimo“:

Ho proposto a Martinello di restare con un ruolo diverso, l’avremmo utilizzato per commentare le gare su pista e in altre occasioni. Silvio ci ha pensato un po’, ma ha rinunciato. Ha scelto lui.

Insomma, le versioni dei due protagonisti coincidono. L’ulteriore domanda da porre a Bulbarelli, tuttavia, sarebbe stata: “Per quale motivo ha deciso di “declassare” Martinello dopo tanti anni di apprezzate telecronache? Ritiene davvero Petacchi, privo di precedenti esperienze al commento, più pronto e preparato dell’ex velocista padovano?”. Anche il paragone Pancani-De Luca, francamente, appare molto forzato.

Al Processo alla Tappa, invece, non ci sarà più Alessandra De Stefano, sostituita dalla new-entry Marco Franzelli. Questa la spiegazione di Bulbarelli:

Dopo 10 anni sentivo l’esigenza di cambaire e sono felicissimo di avere Alessandra De Stefano nella mia squadra di direzione. Come vicedirettrice di Rai Sport ha scelto con me il nuovo conduttore del Processo. Marco Franzelli, collega bravissimo e pieno di quella curiosità di chi si avvicina al Giro per la prima volta.

PROGRAMMAZIONE RAI PER IL GIRO 2019

Venendo alla programmazione completa della Rai per il Giro 2019, Bulbarelli ha giustamente sottolineato una novità storica:

“Sarà il primo Giro d’Italia non-stop, con collegamento dal Villaggio di partenza fino alla conclusione della tappa. Ci saranno anche 6-7 ore consecutive di Giro”

Auro Bulbarelli, direttore Rai Sport

In concreto, questo il palinsesto Rai per il Giro d’Italia 2019:

  • 11.30-12.30 Rai Sport +HD Villaggio di Partenza con Tommaso Mecarozzi e Beppe Conti
  • 12.30-14.30 Rai Sport + HD Anteprima Giro con Antonello Orlando e Stefano Garzelli
  • 14.30-15.00 Rai 2 Viaggio nell’Italia del Giro con Edoardo Camurri
  • 15.00-17.15 Rai 2 Giro in diretta telecronaca Andrea De Luca-Alessandro Petacchi-Fabio Genovesi, motocronaca Francesco Pancani e Marco Saligari
  • 17.15-18.00 Rai 2 Processo alla Tappa con Marco Franzelli e Davide Cassani
  • 20.00-20.30 Rai Sport + HD TGiro con Francesco Pancani
  • 23.30 Rai Sport + HD Giro Notte (sintesi di un’ora della tappa)

RADIO RAI – Da lunedì a venerdì, dalle 15.00 “Sulle strade del Giro”, dalle 16.33 diretta delle fase finali e dopo tappa. Nei weekend dirette all’interno di “Tutto il calcio”. Radiocronisti: Giovanni Scaramuzzino, Emanuele Dotto, Antonello Brughini, Manuel Codignoni e Silvio Martinello per il commento tecnico.

Potrebbero interessarti anche

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

TAG: Alessandra de Stefano, Bulbarelli, De Luca, Giro, Martinello, palinsesto, Petacchi, Rai, Telecronisti
Simone Salvador 25 Febbraio 2021 10 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Intervista a Luca Marelli: “Terrificante la qualità media dell’opinionismo sportivo. Ignoranza del regolamento? Anche l’AIA ha le sue colpe”. (1a parte)
Prossimo articolo Intervista a Luca Marelli: “Potrei tornare in TV con nuovo programma. Il blog, la radio e i miei telecronisti preferiti” (2a parte)
1 commento
  • Salvao ha detto:
    11 Maggio 2019 alle 14:14

    Viaggio nell’italia del giro andrà in onda dalle 14 alle 14:30, la corsa sarà in diretta in quello slot su raisport

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?