Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Nasce Radio BiancoNera, webradio tematica sul mondo Juventus
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Radio > Nasce Radio BiancoNera, webradio tematica sul mondo Juventus
Radio

Nasce Radio BiancoNera, webradio tematica sul mondo Juventus

Ultimo aggiornamento 2019/07/30 at 9:40 AM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Novità nel mondo radiofonico sportivo con la nascita di Radio BiancoNera, webradio dedicata ai tifosi della Juventus. L’editore è TMWNetwork S.r.l, società nata della joint venture tra Triboo – attivo nel settore dell’E-Commerce e dell’Advertising digitale, quotato sul mercato MTA – e TC&C, proprietaria del network di siti TuttoMercatoWeb. Il direttore di Radio BiancoNera è Antonio Paolino, volto noto del mondo delle TV private. La squadra di RBN è composta da un team molto nutrito (vedi), con alcuni giornalisti visti anche a livello TV nazionale (Alberto Mauro su Sky Sport 24, Giancarla Tenivella su La7 e Giulia Borletto su Sportitalia).

Radio BiancoNera, come scritto, è una webradio e può essere ascoltata direttamente dal sito radiobianconera.com, dalle App per iOs e Android e dai podcast attraverso TuneIn. A breve saranno realizzate le Skill di Alexa e di Google Home per fruire del servizio anche da smart speaker. Numerosi i programmi, con talk, news, approfondimenti e dirette e un palinsesto che comincia alle 07.30 del mattino per concludersi in serata.

Queste le parole del direttore Antonio Paolino alla presentazione:


Sono onorato di essere stato prescelto per dirigere radio Bianconera. Non ho mai nascosto la mia fede calcistica, argomento che tratterò con la doverosa e consueta sportività. Il Bianco e il Nero, appunto: due colori antagonisti, netti, decisi. Due poli opposti, attorno ai quali ruota anche metaforicamente la vita. E così saranno anche le nostre discussioni, bianche e nere, ma sempre all’insegna dell’adagio “tifare a favore e mai contro”.

Antonio Paolino – Direttore Radio BiancoNera

Vedremo se questo matrimonio tra due entità molto forti quali radio – medium che non conosce crisi e che con DAB+ e Smart Speakers è destinato a rimanere sulla cresta dell’onda – e tifosi juventini (si parla di +15 milioni tra tifosi e appassionati) funzionerà. Fondamentali per la riuscita del progetto: promozione e qualità dell’offerta. In bocca al lupo!

Radio Bianconera: novità in arrivo

Potrebbero interessarti anche

Quei guerrieri jedi della Domenica Sportiva che non esistono più  – La Nuca di McKinley #64

Giro d’Italia 2023 – Telecronisti e copertura Rai

Olimpiadi Tokyo 2020 su Rai 2 e Rai Radio 1: programmi e copertura giornaliera

Giro 2021 su Rai Radio 1: confermati Ghirotto e Martinello

Nasce MS Channel Extra (814 Sky)

TAG: Conduttori, palinsesto, Radio BiancoNera, Webradio Juventus
Simone Salvador 30 Luglio 2019 8 Aprile 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Aldo Grasso: “La TV ai tempi di Apple e Google assomiglia sempre più a una biblioteca”
Prossimo articolo Il Fiandre di Bettiol&Bastianelli e le prime pagine dei Giornali
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?