Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giro d’Italia 2023 – Telecronisti e copertura Rai
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giro d’Italia 2023 – Telecronisti e copertura Rai
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Giro d’Italia 2023 – Telecronisti e copertura Rai

Ultimo aggiornamento 2023/05/05 at 4:16 PM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

Dopo un’edizione 2022 non propriamente spettacolare causa assenza di tutti o quasi i big del ciclismo mondiale, il Giro d’Italia 2023 si prospetta estremamente interessante sia dal punto di vista della starting list (vedi qui, ma basterebbe citare Remco Evenepoel e Primož Roglič), sia da quello del percorso.

ALTIMETRIA E DESCRIZIONE TAPPE GIRO 2023

La guida fondamentale per conoscere nel dettaglio planimetrie, altimetrie e salite di tutte le tappe del Giro 2023 è quella degli amici di “Quel che passa“. La trovate qui:

Giro d’Italia 2023 – Il Percorso

GIRO 2023 – COPERTURA TV RAI (RAI SPORT, RAI 2, RAI PLAY)

Come analizzato nella puntata di Sportinmedia2U dedicata al Giro, la copertura Rai per la corsa rosa 2023 ricalca sostanzialmente quella delle edizioni precedenti, con qualche piccola novità.

MATTINA IN DIRETTA SU RAI SPORT (CH. 58): ogni mattina, 45 minuti prima dell’inizio della tappa (il via varia di giornata in giornata in base alla tipologia di tappa), su Rai Sport va in onda “Aspettando il Giro“, con la conduzione di Tommaso Mecarozzi e i commenti di Stefano Garzelli (niente Gigi Sgarbozza con lavagnetta dei pronostici nemmeno quest’anno, quindi).
Dal villaggio di partenza ci saranno i contributi e le interviste di Umberto Martini e di Gianfranco Benincasa.

Da capire se già in questa fase entreranno in scena i due “insider” o “inviati speciali” Rai nel dietro le quinte del Giro, vale a dire Ettore Giovannelli e Davide Cassani.
Al momento del via ufficiale di ogni tappa, la linea passerà alla diretta integrale con “Prima Diretta“, sempre sul 58. Fine prevista per le 14:00.

DALLE 14:00 SU RAI 2: Alle 14:00 il canale ufficiale del Giro diventerà Rai 2 dove proseguirà fino a conclusione la telecronaca della tappa.
Terminata la tappa la linea, sempre su Rai 2, passerà al “Processo alla Tappa”, condotto da Alessandro Fabbretti, con ospiti fissi Stefano Garzelli e in aggiunta, a rotazione, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Tatiana Guderzo e Marta Bastianelli. In ogni tappa, poi, ci saranno altri ospiti e protagonisti tra atleti, direttori sportivi e giornalisti.

SERA E NOTTE SU RAI SPORT (CH. 58): alle 20:00 si torna al canale 58 per “Arriva il Giro“, riassunto di 60 minuti con filmati, interviste e commenti.

Alle 00.00, infine, la giornata si conclude con “KM 0“, di fatto la replica integrale della tappa.

STREAMING RAI PLAY – Tutte le dirette e tutte le trasmissioni prodotte durante le giornate di corsa sono visibili e recuperabili in streaming on demand su Rai Play.

GIRO 2023 – ORARI TAPPA PER TAPPA DELLE DIRETTE RAI

Ringraziando Nicola per le preziose informazioni, ecco come saranno gestiti indicativamente gli orari e i collegamenti della Rai, tappa per tappa, durante il Giro d’Italia 2023:

TELECRONISTI RAI TAPPE GIRO 2023

Le telecronache Rai (Rai Sport e Rai 2) del Giro 2023 saranno affidate al terzetto composto da Francesco Pancani (telecronista), Alessandro Petacchi (commento tecnico) e Fabio Genovesi (per le note storico-culturali).

Moto-cronache affidate a Stefano Rizzato e Giada Borgato.

COPERTURA RADIO RAI GIRO 2023

Squadra che vince non si cambia, quindi anche per l’edizione 2023 del Giro la copertura radio della Rai sarà affidata a Cristiano Piccinelli, Manuel Codignoni, Massimo Ghirotto e Silvio Martinello.

DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA

Potrebbero interessarti anche

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

Pedali iridati nel 2005 | Viale delle Rimembranze #115

TAG: Borgato, Cassani, Fabbretti, Genovesi, Giovannelli, Giro, Giro d'Italia 2023, Orari, palinsesto, Pancani, Petacchi, Processo alla tappa, Programmi, Rai 2, Rai Sport, Rizzato, Telecronaca, Telecronisti
Simone Salvador 5 Maggio 2023 5 Maggio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Viale delle Rimembranze #18 | Storie dal Giro: un altro caso in cui Perletto non fu mostrato al traguardo
Prossimo articolo Giro d’Italia 2023 su Eurosport-Discovery+: telecronisti e copertura
2 commenti
  • Alfonso Parente ha detto:
    19 Maggio 2023 alle 15:18

    Avrei un suggerimento per i telecronisti del giro d’Italia: perché non mostrare ogni giorno uno o più corridori, finalmente senza occhiali!, dirne qualcosa, dirne tratti biografici, ecc. Sarebbe interessante.

    Rispondi
  • Alfredo Lombardi ha detto:
    25 Maggio 2023 alle 16:25

    Bravissimi i telecronisti. Ma molti appassionati di ciclismo, come me, non sappiamo riconoscere le sagome dei corridori, i colori delle loro maglie nè i numeri di corsa. Credo farebbero bene ad indicare nella loro telecronaca quanto innanzi. Grazie e buon lavoro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025
  • Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?