Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Bulbarelli e Varriale chiudono il “Calcio & Mercato”. Ma come?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Bulbarelli e Varriale chiudono il “Calcio & Mercato”. Ma come?
Canali&ProgrammiOpinioniTV

Bulbarelli e Varriale chiudono il “Calcio & Mercato”. Ma come?

Ultimo aggiornamento 2019/05/28 at 10:41 AM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Gianluca Vacchio – alias Lo Specialista.tv -, sempre ben informato sulle vicende di casa Rai, ha pubblicato la notizia in anteprima. Auro Bulbarelli ed Enrico Varriale, direttore e vicedirettore di Rai Sport, hanno deciso di chiudere la trasmissione “Calcio & Mercato” proprio alla vigilia della lunga estate di trattative. Di fatto, le uniche finestre che Rai Sport dedicherà al calciomercato saranno quelle dei notiziari sportivi.

Per la Rai la sessione estiva del calciomercato – che apre il 1 luglio e si chiude il 2 settembre – non merita un format dedicato. E così – dal prossimo venerdì 31 maggio – il programma “Calcio & Mercato” condotto e curato da Paolo Paganini (e in onda da tre anni su Rai2 il venerdì sera dopo la mezzanotte) sarà chiuso. A quanto apprende loSpecialista.tv, la decisione sarebbe stata presa all’unisono dal direttore di RaiSport, Auro Bulbarelli, e dal suo vicedirettore con delega al calcio, Enrico Varriale. Ed è stata comunicata ai curatori del format proprio in questi giorni.

Gianluca Vacchio – Lo Specialista.tv

Una decisione francamente inspiegabile, che va nella direzione esattamente opposta rispetto a tendenza mediatica e richiesta degli appassionati. Basti pensare al numero di ore dedicate al calciomercato da parte di Sky Sport e Sportitalia, dallo spazio sui quotidiani e dalle statistiche – pazzesche – dei siti specializzati.

Quanto tira il calciomercato sul web (dati alla mano)

Insomma, dopo le scelte – cervellotiche – sulla squadra di Rai Sport al Giro d’Italia, scelte peraltro criticate aspramente da molti giornalisti e appassionati, arriva un’altra notizia spiazzante. Non tanto per la qualità del programma, quanto per la rinuncia a competere su un tema estremamente popolare, che non richiede particolari esborsi per i costosi diritti televisivi, ma solo una squadra coesa e sul pezzo. Difficile, se non impossibile, se si considera che l’ex direttore Gabriele Romagnoli ha ribattezzato Beirut la redazione di Rai Sport.

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: 2019, Bulbarelli, Calciomercato, Paganini, Programma calciomercato, Rai, Rai Sport, Varriale
Simone Salvador 28 Maggio 2019 28 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Silvio Martinello contro le parole di De Luca (Rai Sport) sul doping: “Stupidaggini da Bar Sport”
Prossimo articolo I media e il report del CIO su Milano-Cortina 2026. Quando il tifo nasconde i difetti
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?