Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Benvenuti su SPORTinMEDIA!
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Opinioni > Benvenuti su SPORTinMEDIA!
Opinioni

Benvenuti su SPORTinMEDIA!

Ultimo aggiornamento 2019/05/07 at 3:44 PM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Finalmente il 7 maggio è arrivato. Inizia l’avventura di SPORTinMEDIA che, come da pomposa definizione adottata, sarà il primo sito italiano interamente dedicato all’analisi del rapporto Sport&Media. Penso che il modo migliore per descrivere SPORTinMEDIA sia “sfogliarlo”, come una rivista o un libro.

SPORTinMEDIA è il frutto di un lavoro iniziato qualche tempo fa ed è la logica prosecuzione di Blog-In dentro lo Sport, il blog che mi ha permesso di iniziare, sperimentare, sbagliare, conoscere e sviluppare conoscenze e competenze. Blog-In non aveva confini, si occupava di svariati temi sportivi. Tuttavia, col passare del tempo e degli articoli, mi resi conto che media e marketing erano gli argomenti che “sentivo di più”, anche per la loro continua e affascinante evoluzione. In particolare, il mondo dei mezzi di comunicazione legati allo sport meritava uno spazio tutto suo, un portale in cui raccontare – sempre in chiave critica – l’attualità e intercettare gli scenari futuri. Il tutto con uno sguardo rivolto al generale, con la rivoluzione del web ancora in atto. Una rivoluzione che sta trasformando il mondo dell’intrattenimento, i rapporti e gli equilbri tra i vari mezzi di comunicazione. Basti pensare a come il web abbia messo in crisi e costretto alla trasformazione i giornali – ancora in piena fase d’inseguimento – o di come le nuove piattaforme VOD-OTT stiano cambiando il modo di guardare la televisione, con l’interazione costante tra internet e TV. Tutti questi mutamenti hanno un riflesso diretto sul mondo dello sport: vedi diritti della Serie A di calcio divisi tra Pay-TV classica (Sky) e OTT (DAZN) o nuovi canali tematici On Demand, rivolti a un pubblico ben definito (si pensi a GolfTV del gruppo Discovery). C’è poi un’altra componente, altrettanto affascinante, che divide costantemente tifosi e appassionati. Quella del linguaggio e delle telecronache. Con il moltiplicarsi di offerte e canali, sono emersi numerosi telecronisti e commentatori, molti dei quali affetti da manie di protagonismo, con il desiderio nemmeno troppo nascosto di affiancare/sovrastare l’evento stesso. Anche il linguaggio dei media, quindi, sarà al centro delle analisi e delle discussioni.

SPORTinMEDIA cercherà di raccontare tutto questo, con notizie, spunti, riflessioni e opinioni. Un sito rivolto a chi – appassionato, studente, professionista – ama lo sport ed è incuriosito da chi racconta, a volte sublima, in alcuni casi avvelena e, molto spesso, mantiene in vita questo meraviglioso settore. L’obiettivo, chiaro, è quello di far diventare SPORTinMEDIA un punto di riferimento per queste persone.

Ora basta preamboli e… Benvenuti su SPORTinMEDIA! Buona lettura!

P.S. Ho pensato a lungo a una frase, a un aforisma che potesse accompagnare l’esordio di SPORTinMEDIA. Il primo nome che mi è venuto in mente è stato quello di Umberto Eco, punto di riferimento assoluto, esempio e maestro, in grado di alternare alto e basso in modo magistrale. Una sola frase di Eco, tuttavia, sarebbe stata limitante. Per questo ho deciso di postare questo questo storico intervento in cui affrontò il tema del presente e del futuro dei media, dalla TV ai giornali, passando per internet e i social. Una lezione ancora molto attuale, con una regola fondamentale da seguire: saper filtrare i contenuti.

immagine tratta dal nuovo portale OTT spagnolo LaLigaSportsTV

Potrebbero interessarti anche

Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]

Il trionfo Mondiale dell’Italvolley di Velasco: rassegna stampa e ascolti Tv

DAZN lancia MyClub Pass per vedere solo la propria squadra: buona idea, ma il prezzo… [VIDEO]

Sinner-Alcaraz: gli Ascolti Tv, le polemiche per l’assenza delle istituzioni e le classifiche | VIDEO

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon 2025: rassegna media e social (con note stonate) | VIDEO

TAG: Media, Simone Salvador, SPORTinMEDIA
Simone Salvador 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente La verità di Silvio Martinello: “I direttori passano, Rai Sport rimane”. INTERVISTA ESCLUSIVA
Prossimo articolo Le telecronache secondo Ambesi (Eurosport): “Mi piace il commento a tre voci. Ecco chi sono i miei telecronisti preferiti. Sogno di…” (2a Parte)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025
  • Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?