Tag: Media
Caro Paolo (Bertolucci), hai perfettamente ragione ma… #siamoquesti
Paolo Bertolucci ha criticato via Twitter il modo in cui la DS ha trattato l'impresa straordinaria di Rafa Nadal (22esimo Slam vinto). Ecco i motivi per cui Bertolucci ha perfettamente ragione, ma le cose non cambieranno di una virgola.
Wimbledon & Media: breve excursus storico (di Wenner Gatta)
Wenner Gatta ci guida in un affascinante excursus storico su Wimbledon & i media. Dalle prime trasmissioni radiofoniche alla diretta televisiva integrale di tutti i 18 campi.
Il Caso Schwazer sui media
La sentenza sul caso Schwazer 2021 ha suscitato grande clamore tra media e tifosi. Alcune riflessioni sull'impatto mediatico della vicenda.
Le migliori cose lette e viste su PaoloRossi (R.I.P., Pablito)
Breve rassegna delle cose più belle e toccanti lette e viste in queste ore, dopo la morte di Paolo Rossi.
R.I.P. Pablito.
Il Tour, i sospetti e la faida innocentisti vs diffidenti
Durante il Tour de France 2020, sui media italiani è emersa una battaglia tra "innocentisti" e "diffidenti". Le posizioni e il parere di Sport in Media.
Vittorio Adorni, il primo ciclista-giornalista
Vittorio Adorni può essere considerato un autentico precursore e innovatore nel rapporto atleti-giornalismo: Zavoli, Montanelli, De Zan e la conduzione di un quiz sulla Rai.
Coronavirus e Media Digitali – Consigli e promozioni
Una panoramica sui media digitali che stanno coprendo l'emergenza Coronavirus. Boom di traffico: tra consigli, offerte e iniziative speciali di quotidiani e siti web.
Gli Sport Invernali secondo Gazzetta, Corsport e Tuttosport
Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport dedicano pochissimo spazio (o zero spazio) ai grandi risultati di Paris e Wierer.
Calcio Vs Altri Sport: una chicca di 25 anni fa
Già 25 anni fa, nel lontano 1994, si dibatteva sugli spazi riservati a calcio vs altri sport in TV. Un dibattito estremamente attuale.
L’interminabile calciomercato a uso e consumo delle TV
Il calciomercato è sempre più mediatico-televisivo. Per favorire le TV è stato prolungato di 2 ore, con la novità della consegna dei contratti elettronici.