Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: La Gazzetta dello Sport si rinnova su carta e web (#nuovagazzetta)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giornali > La Gazzetta dello Sport si rinnova su carta e web (#nuovagazzetta)
GiornaliInternet

La Gazzetta dello Sport si rinnova su carta e web (#nuovagazzetta)

Ultimo aggiornamento 2019/05/07 at 5:40 AM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Destino ha voluto che inaugurazione di SPORTinMEDIA e profondo restyling, sia cartaceo che web, de “La Gazzetta dello Sport” capitassero nello stesso giorno. Una coincidenza non voluta, che spero possa portare fortuna – ovviamente con le dovute proporzioni – a entrambi.

Venendo alla nuova Gazzetta, questi i profili principali della nuova offerta carta+digitale ispirata dall’editore Urbano Cairo e concretizzata dal direttore Monti:

L’impostazione della nuova Gazzetta è orientata a rendere la comunicazione più veloce e incisiva: la prima pagina diventa un ‘manifesto’, con foto e titoli forti, gli articoli più brevi, con infografiche di facile lettura, e si rinforza la continuità tra giornale e sito, online da mercoledì, a sua volta rinnovato in modo da essere letto ancor più velocemente da mobile, con prestazioni paragonabili alle app: il nuovo sito peserà infatti il 60% in meno e si caricherà in metà tempo.


da Prima Comunicazione

Sempre da Prima Comunicazione, presente alla presentazione, si apprendono ulteriori dettagli (vedi):

CARTACEO nel nuovo progetto grafico la testata è centrata, senza manchette pubblicitarie, che vengono spostate al di sotto. L’impianto è web oriented, l’impaginazione lineare e chiara, con titoli forti, articoli più brevi, foto grandi, didascalie ampie e precise, e infografiche. In fondo ai principali articoli è indicato il tempo di lettura.
Lo sfoglio del giornale comprende tre grandi sezioni, caratterizzate da precisi colori: il rosso per il calcio, dalle gare nazionali e internazionali di prima grandezza, alla Serie B; il blu per i motori, gli sport olimpici, ciclismo e avventura; il verde per la sezione Altri Mondi.

ONLINE a 5 anni dall’ultimo restyling, nella sua nuova veste il portale di Gazzetta.it punta sulle Progressive Web App, che permette una fruizione molto veloce da mobile. La grafica e l’organizzazione dei contenuti sono pensate prima per l’esperienza mobile, e sono poi declinate sul desktop. In home page vengono valorizzate le scelte gerarchiche della redazione, con i temi caldi messi quotidianamente in vetrina; i contenuti sono organizzati in modo più chiaro, per moduli tematici; la multimedialità è potenziata con una maggiore integrazione tra video, immagini, infografiche e testo.

Ed ecco come si presenta la prima pagina della nuova Gazzetta dello Sport (7 maggio 2019):

Potrebbero interessarti anche

Il trionfo Mondiale dell’Italvolley di Velasco: rassegna stampa e ascolti Tv

Gramellini vs Sinner Atto III [video]

Il trionfo di Jannik Sinner agli Australian Open 2025 su social e media [foto e video]

Gli italiani, i media e il calciomercato | Estratto dal libro #siamoquesti

Esonero Mourinho: Zazzaroni e i rischi dell’informazione in tempo reale

Simone Salvador 7 Maggio 2019 6 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Adani vs Allegri e il diritto di critica
Prossimo articolo Intervista a Massimiliano Ambesi (Eurosport): “In Italia carenza di cultura sportiva, fondamentale il ruolo della scuola” (1a Parte)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025
  • Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?