Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Italia-Olanda finale Coppa Davis 2024: orario, canali e telecronisti
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Italia-Olanda finale Coppa Davis 2024: orario, canali e telecronisti
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Italia-Olanda finale Coppa Davis 2024: orario, canali e telecronisti

Ultimo aggiornamento 2024/11/24 at 11:35 AM
Simone Salvador 8 mesi fa
Condividi
Condividi

Un anno dopo l’Italia torna in finale di Coppa Davis. Nel 2023 gli azzurri batterono l’Australia in finale, questa volta gli avversari saranno i Paesi Bassi, già affrontati nel girone di Bologna.

La finale di Coppa Davis 2024 tra Italia e Paesi Bassi si disputa a Malaga domenica 24 novembre a partire dalle 16:00 e sarà trasmessa in Tv sia in chiaro dalla Rai, sia in Pay-Tv da Sky Sport e NOW.

Questo punto di un monumentale Matteo #Berrettini può valere l’intera #DavisCup 2024.
Partita durissima, ma dopo aver buttato via il 1° set, Matteo è rimasto lì e negli ultimi game del terzo ha alzato il livello in modo pazzesco. Grande!
Tra poco #Sinner.pic.twitter.com/DuGHCcF0Bp

— Simone Salvador (@simonesalvador) November 23, 2024

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

IL CASO – LA RAI E IL COLLEGAMENTO IN RITARDO CAUSA TG2

Sabato, in occasione della semifinale Italia-Australia, con inizio previsto alle 13:00, Rai 2 ha deciso di mandare comunque in onda il Tg2 delle 13:00 facendolo iniziare alle 12:58. Peccato, però, che il protocollo della Coppa Davis non abbia tenuto conto delle esigenze della Rete e sia iniziato in modo puntuale. Risultato? Rai 2 si collega con Malaga alle 13:08 e…

#Rai2 si collega con Malaga in ritardo (13:08), perdendo l’inno italiano (da brividi) ed entrando in diretta durante l’inno australiano.
Il tutto, ovviamente, causa Tg2 e pubblicità.#DavisCup#ItaliaAustralia

— Simone Salvador (@simonesalvador) November 23, 2024

Qualcuno chioserebbe con: “La solita Rai“.

L’orario pomeridiano della finale (inizio ore 16:00) dovrebbe scongiurare sovrapposizioni di questo tipo. Discorso diverso in caso di finale che va al terzo e decisivo match, quindi con presumibilmente una diretta di 6-7 ore.

DOVE VEDERE ITALIA-OLANDA IN TV (IN CHIARO E PAY-TV)

La finale 2024 della Coppa Davis tra Italia e Olanda si disputa a Malaga a partire dalle 16:00 italiane. Dopo il primo singolare si gioca immediatamente il secondo incontro e al termine, in caso di parità, si procede poi al doppio.

Il capitano della squadra italiana, Filippo Volandri, dovrebbe puntare tutto sulla coppia Matteo Berrettini e Jannik Sinner, schierando Berrettini anche nel primo singolare contro Van den Zandschulp. Successivamente Jannik Sinner affronterà Tallon Griekspoor nel secondo singolare. Composizione dell’eventuale doppio decisivo da valutare.

Italia-Paesi Bassi è trasmessa in diretta integrale in chiaro da Rai 2 (streaming Rai Play), oltre che in Pay-Tv da Sky Sport e NOW.

Ricordiamo che la #Rai, al momento, ha perso i diritti TV in chiaro della #DavisCup 2025-28 (acquistati da #SuperTennisTV).
A sensazione, considerando anche gli ascolti di queste settimane, ci sarà qualche polemica post Malaga. https://t.co/uWZIeOuPwZ

— Simone Salvador (@simonesalvador) November 21, 2024
Ascolti Sport in Tv | 12-19 novembre 2024 – ATP Finals, BJK, MotoGP, Nations League, Rugby

PROGRAMMA E ORARIO DI GIOCO BERRETTINI E SINNER | ITALIA-OLANDA

Ecco programma e orario di gioco delle partite di Berrettini e Sinner per la finale di Coppa Davis 2024 di Malaga.

Ore 16:00 – Berrettini vs Van den Zandschulp
A seguire – Sinner vs Griekspoor
A seguire eventuale doppio Sinner/Berrettini vs Koolhof/Van den Zandschulp

DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA

TELECRONISTI RAI E SKY SPORT DI ITALIA-OLANDA, FINALE COPPA DAVIS 2024

La telecronaca della finale Italia-Olanda su Rai 2 sarà curata da Marco Fiocchetti e Adriano Panatta. Studio di approfondimento condotto da Alessandro Fabbretti, con ospiti Omar Camporese e Rita Grande.

Su Sky Sport i telecronisti saranno Elena Pero e Stefano Pescosolido per la partita di Berrettini e per l’eventuale doppio, mentre per quella di Sinner dovrebbero esserci Luca Boschetto e Laura Golarsa. [possibili variazioni in corso d’opera con Pero-Pescosolido che potrebbero commentare anche Sinner nel caso in cui Berrettini vincesse il primo singolare]

Interventi da bordocampo di Stefano Meloccaro e Angelo Mangiante.

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.

Potrebbero interessarti anche

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Meno sponsor, più prestigio: la strategia economica di Wimbledon per restare unico

Ascolti Tv 5-19 giugno 2025 | Roland Garros, F1, Atletica, Basket, Nazionali, Mondiale per Club, 24 Ore di Le Mans

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

TAG: 24 novembre 2024, A che ora finale Davis 2024, Berrettini, Chi commenta, Commentatori, Diretta, In chiaro, Italia-Olanda, Italia-Paesi Bassi, Rai 2, Sinner, Sky, Sky Sport, Telecronisti, Telecronisti Sky, tennis
Simone Salvador 24 Novembre 2024 24 Novembre 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Italia-Nuova Zelanda, canali Tv e telecronisti della sfida con gli All-Blacks
Prossimo articolo Come funzionano le telecamere del VAR (quelle che “sentiamo” in Open VAR): 3^ puntata
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?