Dopo lo splendido successo della nazionale femminile nella Billie Jean King Cup a Malaga, la nazionale maschile italiana debutta giovedì 21 novembre alle Finals di Coppa Davis, sempre a Malaga (ma in un altro palazzo dello sport), contro l’Argentina.
5° titolo della storia!
E come scrive @max_ambesi: “Le ragazze hanno apparecchiato la tavola affinché si possa realizzare la doppietta Billie Jean King Cup/Coppa Davis, coronata a partire dal 1963 in 12 occasioni da 4 diverse nazioni (USA, Australia, Rep. Ceca, Russia)”.#BJKCup pic.twitter.com/deIlaLHV3f
— Simone Salvador (@simonesalvador) November 20, 2024
ITALIA-ARGENTINA COPPA DAVIS 2024: ORARI INCONTRI
L’Italia affronta l’Argentina in un quarto di finale sicuramente più insidioso di quanto possa sembrare. Per gli azzurri sarà fondamentale portare a casa i due singolari e chiudere lì il match. Il doppio argentino, infatti, è piuttosto forte e sarebbe estremamente rischioso giocarsi tutto nel terzo incontro.
Italia-Argentina inizia alle 17:00 di giovedì 21 novembre con il primo singolare tra Lorenzo Musetti (il #17 al mondo ha vinto il ballottaggio con Matteo Berrettini) e Francisco Cerundolo (#30).
A seguire ci sarà il confronto tra i rispettivi numeri uno (il nostro è anche il #1 assoluto), vale a dire tra Jannik Sinner e Sebastian Baez (#27). In caso di parità si disputerà poi il doppio (gli argentini schierano la coppia Molteni-Gonzalez, riserve alle Finals di Torino, mentre la coppia azzurra sarà la collaudata Bolelli-Vavassori (Volandri ha provato anche Sinner con Berrettini).
ITALIA-ARGENTINA COPPA DAVIS 2024 IN TV E STREAMING SU RAI E SKY SPORT
La sfida di Coppa Davis tra Italia e Argentina sarà trasmessa in diretta in chiaro su Rai 2 e in streaming su Rai Play e in Pay-Tv su Sky Sport e NOW.
I telecronisti Rai saranno Marco Fiocchetti e Omar Camporese, mentre per Sky il commento sarà a cura di Luca Boschetto e Laura Golarsa.
Ecco il video-promo della Rai per le Finals di Coppa Davis 2024:
amo questo #DavisCup pic.twitter.com/aLzr7F4paS
— flo ✨ (@ndrwsctt) November 20, 2024
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA
#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.