L’Italia del tennis continua il suo straordinario periodo anche in campo femminile. Dopo le imprese di Jasmine Paolini e della stessa Paolini in coppia con Sara Errani (oro a Parigi 2024), ecco quindi la qualificazione alla finale della Billie Jean King Cup 2024 (l’ex Federations Cup, di fatto la Coppa Davis al femminile) contro la Slovacchia.
Per l’Italia è la settima finale della storia.
FINALE ITALIA-SLOVACCHIA IN TV: ESCLUSIVA SUPERTENNIS TV
La finale Italia-Slovacchia si disputa a Malaga mercoledì 20 novembre a partire dalle 17:00 (primo singolare con Bronzetti). A seguire il secondo singolare con Paolini e successivamente l’eventuale doppio.
Italia-Slovacchia, finale 2024 della Billie Jean King Cup, sarà trasmessa in esclusiva da SuperTennis Tv, in chiaro al canale 64 del digitale terrestre e in pay al canale 212 di Sky e su NOW.
Telecronaca a cura di Giorgio Spalluto in compagnia di Karin Knapp.
FINALE ITALIA-SLOVACCHIA IN TV: NIENTE DIRETTA RAI
Dopo il successo di Sinner alle Nitto ATP Finals e gli ottimi ascolti, è un peccato che la Rai – e segnatamente Rai 2 – non trasmetta la finale della Billie Jean King Cup 2024. La diretta su SuperTennis Tv, quindi in chiaro, è scuramente importante ma sappiamo quanto conti la visibilità assicurata dai primi canali del telecomando.
Una situazione che, peraltro, si ripeterà il prossimo anno anche a livello maschile, con SuperTennis Tv che si è assicurata i diritti in esclusiva dal 2025 al 2028 della Coppa Davis, con la Rai al momento tagliata fuori dalla trasmissione.

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA