Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giro d’Italia su Rai 2, Rai Sport+HD, Eurosport, Discovery+ e GCN+: telecronisti, programmi e copertura
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giro d’Italia su Rai 2, Rai Sport+HD, Eurosport, Discovery+ e GCN+: telecronisti, programmi e copertura
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Giro d’Italia su Rai 2, Rai Sport+HD, Eurosport, Discovery+ e GCN+: telecronisti, programmi e copertura

Ultimo aggiornamento 2022/05/06 at 11:40 AM
Simone Salvador 3 anni fa
Condividi
Condividi

Oggi prende il via il Giro d’Italia 2022, un’edizione che parte dall’Ungheria e si conclude all’Arena di Verona. Purtroppo la lista dei partenti non è di primo livello e la crisi del ciclismo italiano – mancheranno anche Damiano Caruso e Pippo Ganna – incidono sull’attesa, quanto meno a livello agonistico, della Corsa Rosa. Per fortuna, però, il Giro non è solo corsa, ma è anche attesa e magia per il passaggio della carovana, è emozione per i luoghi attraversati e per i ricordi che evoca. Insomma, per tutti gli appassionati è uno dei momenti più attesi dell’anno, a prescindere dall’assenza di quasi tutti i fuoriclasse del pedale internazionale (van der Poel a parte).

Il grande favorito è Richard Carapaz, vincitore dell’edizione 2019. Ci saranno poi diversi atleti di buon livello (Almeida, S. Yates, Bardet, Kelderman, Landa, M.A. Lopez più Tom Dumoulin) che renderanno la corsa incerta e, speriamo, appassionante.

PERCORSO GIRO 2022

Per un’ottima analisi, tappa per tappa, del percorso del Giro 2022 vi rimando a “Quel che Passa“:

Giro d’Italia 2022 – Il Percorso

LE TAPPE DEL GIRO 2022

1° tappa, 6 maggio: Budapest – Visegrád, 195 km
2° tappa, 7 maggio: Budapest – Budapest (cron. individuale), 9,2 km
3° tappa, 8 maggio: Kaposvár – Balatonfüred, 201 km

9 maggio – Riposo

4° tappa, 10 maggio: Avola – Etna (Rifugio Sapienza), 172 km
5° tappa, 11 maggio: Catania – Messina, 174 km
6° tappa, 12 maggio: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri), 192 km
7° tappa, 13 maggio: Diamante – Potenza, 196 km
8° tappa, 14 maggio: Napoli – Napoli (Procida Capitale italiana della cultura), 153 km
9° tappa, 15 maggio: Isernia – Blockhaus, 191 km

16 maggio – Riposo

10° tappa, 17 maggio: Pescara – Jesi, 196 km
11° tappa, 18 maggio: Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia, 203 km
12° tappa, 19 maggio: Parma – Genova, 204 km
13° tappa, 20 maggio: Sanremo – Cuneo, 150 km
14° tappa, 21 maggio: Santena – Torino, 147 km
15° tappa, 22 maggio: Rivarolo Canavese – Cogne, 178 km

23 maggio – Riposo

16° tappa, 24 maggio: Salò – Aprica (Sforzato Wine Stage), 202 km
17° tappa, 25 maggio: Ponte di Legno – Lavarone, 168 km
18° tappa, 26 maggio: Borgo Valsugana – Treviso, 152 km
19° tappa, 27 maggio: Marano Lagunare – Santuario di Castelmonte, 177 km
20° tappa, 28 maggio: Belluno – Marmolada (Passo Fedaia), 168 km
21° tappa, 29 maggio: Verona – Verona (cron. individuale), 17,4 km

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Ascolta “In Media(s) Res” su Spreaker.

GIRO D’ITALIA 2022 IN TV SU RAI 2, RAI SPORT+HD, EUROSPORT E DISCOVERY+

La copertura video-televisiva del Giro 2022 presenta qualche novità, ma l’aspetto più rilevante è senza dubbio quello relativo alla produzione delle immagini, con RCS che si è affidata a EMG (broadcaster che produce già le riprese del Tour de France e di molti altri grandi eventi sportivi). Le riprese che vedrete, quindi, non saranno targate Rai.

GIRO D’ITALIA 2022 SULLA RAI

È la prima edizione del Giro firmata Alessandra De Stefano, la direttrice di Rai Sport che ha preso il posto di Auro Bulbarelli.

Come sempre la Rai dedica ampio spazio al Giro, con una copertura trasversale: Rai 2, Rai Sport +HD, RaiPlay, RaiPlay Sound e Rai Radio 1.

GIRO 2022 – IL PROGRAMMA QUOTIDIANO SU RAI SPORT+HD e RAI 2

45 minuti prima della partenza di ogni tappa si parte su RaiSport+HD (canale 57) con “Aspettando il Giro“, condotto dal confermato Tommaso Mecarozzi in compagnia di Beppe Conti e con i contributi dal villaggio di partenza a cura di Ettore Giovannelli, Umberto Martini e Gianfranco Benincasa.
Mancheranno (?), quindi, i pronostici di Gigi Sgarbozza.

La linea, poi, passa alla diretta dal km 0 della corsa, con la prima parte della telecronaca che, fino, alle 14.00 andrà in onda sempre su Rai Sport+HD.

Il quartetto di telecronisti e commentatori Rai per il Giro 2022 sarà composto da: Francesco Pancani, Alessandro Petacchi, Giada Borgato e Fabio Genovesi. Collegamenti dalle moto-cronaca con Marco Saligari e Stefano Rizzato.

Dalle 14.00 si passa su Rai 2 con la solita suddivisione in due – fatta per motivi di Auditel – tra Giro in Diretta e Giro all’Arrivo.

Il dopo corsa è affidato come sempre al “Processo alla Tappa“, condotto da Alessandro Fabbretti in compagnia di Stefano Garzelli e con ospiti, a rotazione, alcune protagoniste del nostro ciclismo: Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Marta Cavalli, Letizia Paternoster e Tatiana Guderzo.

Alle 20.00 su Rai Sport+HD ecco “Arriva il Giro“, speciale di un’ora con il riassunto della giornata, mentre a mezzanotte, sempre al canale 57, andrà in onda KM0, con la replica integrale della tappa.

Su RaiPlay, oltre alla diretta delle varie frazioni, ci sarà anche #laltroprocesso, un format originale per rivivere la tappa. Questa almeno è la definizione data dalla Rai (ma potrebbe anche essere, semplicemente, la prosecuzione su Rai Play del Processo di Rai 2).

RADIO RAI AL GIRO 2022

Confermatissima la squadra Rai Radio 1 per il Giro 2022: Cristiano Piccinelli, Manuel Codignoni, Silvio Martinello e Massimo Ghirotto.

GIRO D’ITALIA 2022 SU EUROSPORT E DISCOVERY

I due canali lineari Eurosport (su Sky ai canali 210 e 211) trasmetteranno, con orari variabili in base a tappe e possibili concomitanze con altri eventi, tutte le tappe in diretta. I telecronisti saranno come sempre Luca Gregorio e Riccardo Magrini, affiancati in alcune frazioni da Moreno Moser (debutto al microfono all’ultima Roubaix: ottima scoperta) e Wladimir Belli.

Per chi, invece, non volesse perdersi nemmeno un minuto del Giro d’Italia 2022, c’è la possibilità di seguire tutte le tappe in diretta integrale su Eurosport Player, Discovery+ e GCN+.

Ovviamente tutto sarà disponibile anche on-demand, mentre sui canali lineari, ogni sera, sarà riproposta la replica dei km finali delle tappe.

I dopo-tappa saranno curati come sempre da Giulia Cicchiné, con i contributi di Gregorio e Magrini, nello speciale Giro 360.

NOVITÀ GIRO SU TWITCH-EUROSPORT
La novità più rilevante, proposta da Eurosport, riguarda il commento live in second screen via Twitch: .

“Pietro Pisaneschi e Michele Giovagnoli saranno LIVE dalle 14.30 tutti i giorni della Corsa Rosa, seguendo le tappe insieme agli utenti, interagendo con loro e rispondendo alle domande. Ci sarà spazio per commentare ciò che sta accadendo durante le tappe, grazie ai contributi video e agli articoli che arriveranno direttamente dalla redazione di Eurosport, giocare con i nostri ospiti – partecipando a quiz e provando a fare insieme a loro il vostro personale pronostico – e soprattutto la possibilità di interagire con i nostri commentatori“.

Sul canale Eurosport-Twitch si alterneranno Riccardo Magrini, Wladimir Belli, Moreno Moser e Ilenia Lazzaro.

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: Borgato, Discovery, Eurosport, Genovesi, Giro, Giro 2022, Giro d'Italia in Tv, Gregorio, Magrini, Pancani, Rai 2 telecronisti Giro, Telecronaca Giro d'Italia
Simone Salvador 6 Maggio 2022 6 Maggio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Sport in Media compie 3 anni! In arrivo un nuovo podcast e…
Prossimo articolo serie a 2021-2024 su sky o dazn Telecronisti Inter-Empoli (DAZN) e Genoa-Juventus (DAZN e Sky Sport)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?