La notizia della morte di Rino Tommasi (90 anni), arrivata nella mattinata di mercoledì 8 gennaio 2025, ha suscitato una reazione spontanea da parte di tutti gli appassionati di Sport. Abbiamo letto centinaia di post dedicati a Compute-Rino (soprannome affibbiatoli dal compagno di mille avventure, Gianni Clerici, a sua volta ribattezzato Dottor Divago da Tommasi), segno che il Maestro ha segnato davvero un’epoca, anche più di una, nel mondo del (tele)giornalismo sportivo. Tra gli articoli più lucidi e centrati consigliamo questo di Stefano Olivari per il Guerin Sportivo, oltre a quello di Ubaldo Scanagatta, appena sbarcato a Melbourne:
Per chi volesse conoscere più a fondo la vita professionale e le idee di Tommasi, consigliamo questo suo libro, uscito nel 2009: “Da Kinshasa a Las Vegas via Wimbledon. Forse ho visto troppo sport” (Lìmina):
Peraltro, Rino Tommasi è anche uno dei principali protagonisti del libro “Decoder“, che ripercorre 30 anni di storia della Pay-Tv sportiva in Italia. Il giornalista veronese, infatti, ha svolto un ruolo fondamentale dapprima nella divulgazione di NBA, NFL, tennis e boxe sui canali Fininvest (compresa Telecapodistria: vedi) e successivamente nella nascita e sviluppo di Tele+2, la prima Tv sportiva a pagamento in Italia.
Nel 1993 Telepiù, in crisi di abbonamenti e alla ricerca di un pubblico maggiormente “calciofilo”, sostituì alla direzione della redazione sportiva #RinoTommasi con Aldo Biscardi. Biscardi portò il suo Processo su Tele+2 (lì ci fu la famosa gag Mosca-Squitieri). pic.twitter.com/bWiU0zLy0r
— Simone Salvador (@simonesalvador) January 8, 2025
RINO TOMMASI: IL RICORDO DI PIETRO NICOLODI
SPORTinMEDIA ha chiesto a Pietro Nicolodi (Sky Sport), uno dei giornalisti sportivi italiani più apprezzati* per multisportività, garbo e competenza, un ricordo personale di Rino Tommasi.
Eccolo in versione audio:
*Nicola Roggero ha definito Pietro Nicolodi “Il decathleta dei telecronisti sportivi” vista la sua capacità nel passare dal commento della Marcialonga a quello di una partita di MLB, dalla telecronaca di un torneo dello Slam a quello di una gara di Champions League, ecc.