Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giochi Olimpici Pechino 2022: telecronisti, commentatori e conduttori Rai 2
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Telecronisti&Commentatori > Giochi Olimpici Pechino 2022: telecronisti, commentatori e conduttori Rai 2
Giochi Pechino 2022Telecronisti&Commentatori

Giochi Olimpici Pechino 2022: telecronisti, commentatori e conduttori Rai 2

Ultimo aggiornamento 2022/02/03 at 6:44 PM
Simone Salvador 3 anni fa
Condividi
Condividi

Dopo aver presentato copertura e telecronisti di Discovery+/Eurosport, broadcaster ufficiale e titolare dei diritti integrali dei Giochi di Pechino 2022, è la volta di introdurre quella che sarà la spedizione Rai per la rassegna olimpica invernale cinese.

Ricordiamo che a dicembre 2021 la Rai ha stretto un accordo con la stessa Discovery per la trasmissione in chiaro di 100 ore in chiaro a Pechino 2022 e 360 ore in chiaro per i Giochi di Parigi 2024.

Accordo Rai-Discovery per i Giochi Olimpici di Pechino 2022 e Parigi 2024 in chiaro sulla Rai

TELECRONISTI E COMMENTATORI RAI 2 GIOCHI OLIMPICI INVERNALI PECHINO 2022

Va subito sottolineato che, a differenza di Tokyo2020, quando la Rai, per una decisione presa all’atto dell’acquisto dei diritti nel 2019, rinunciò alla parte digital e social (e quindi a tutta la trasmissione delle immagini su Rai Play) – rinuncia che ha sollevato le critiche di molti appassionati visti gli orari delle gare giapponesi – questa volta Viale Mazzini ha acquisito i diritti digitali dei Giochi. Una notizia sicuramente positiva, che permetterà di rivivere On demand le gare sulla piattaforma online della Rai (Rai Play è una miniera straordinaria e andrebbe valorizzata maggiormente) o di seguire le stesse in mobilità.

Come da quasi 20 anni a questa parte, la casa dei Giochi Olimpici sarà Rai 2 che sarà trasformato nel consueto canale olimpico (ma alle 11.00 la linea passerà a Rai Sport). Al solito, la criticità principale riguarda la rigidità dei palinsesti Rai e la presenza immanente del Tg2 con le sue edizioni a interrompere il flusso di gare olimpiche. Certamente gli orari, principalmente notturni e mattutini, dei Giochi di Pechino e un numero inferiore di eventi rispetto ai Giochi estivi, lenirà l’effetto coitus interruptus vissuto anche lo scorso luglio-agosto a Tokyo.

IMPORTANTE | In concreto, le possibili interruzioni del Tg2 dovrebbero essere limitate per due ragioni:

  1. la diretta olimpica di Rai 2 si interromperà alle 11.00 e la linea passerà a Rai Sport+HD (canale 57)
  2. l’unica edizione prevista del Tg2 durante le dirette da Pechino dovrebbe essere quella delle 08.30.

POCO, POCHISSIMO BRAGAGNA

Dando uno sguardo veloce ai telecronisti e commentatori Rai impiegati a Pechino 2022, fa specie vedere il ruolo decisamente marginale assegnato a Franco Bragagna, assieme a Stefano Bizzotto il miglior telecronista Rai delle discipline invernali. Alla voce dell’atletica leggera viene infatti affidato il commento di una sola disciplina (sci di fondo) e per la prima volta dal 1998 a oggi (quindi da Nagano), Bragagna non curerà la telecronaca della cerimonia inaugurale (e di quella conclusiva) dei Giochi Olimpici. Quasi inutile dire che la competenza ed esperienza del telecronista bolzanino sarebbero state molto utili (oltre che apprezzate dal pubblico nostrano). Insomma, una scelta che desta parecchie perplessità.

Molto più impegnati, invece, Stefano Bizzotto e Luca Di Bella (3 discipline a testa).

ELENCO COMPLETO TELECRONISTI, COMMENTATORI, CONDUTTORI STUDI E INVIATI RAI | PECHINO 2022

Da sottolineare come la cerimonia d’apertura di Pechino 2022 – in programma alle 13.00 di venerdì 4 febbraio (vedi elenco completo Paesi e ordine di sfilata) – sarà commentata per Rai 2 da Luca Di Bella, Marco Clementi (corrispondente Rai da Pechino) e Giada Messetti.

CERCHI AZZURRI SU RAI 2

Gli studi durante le gare disputate nella notte italiana saranno condotti da Sabrina Gandolfi, mentre quelli mattutini-pomeridiani saranno affidati a Tommaso Mecarozzi.
La rubrica di approfondimento “Cerchi Azzurri“, magazine riassuntivo che andrà in onda ogni giorno dalle 18.50 alle 19.30 da lunedì a venerdì, il sabato dalle 18.25 alle 19.05 e la domenica dalle 17.25 alle 18.15, sarà condotto da Alessandra D’Angiò.

Gli inviati in Cina che si dedicheranno alle interviste dai vari campi di gara saranno quattro: Simone Benzoni (in primis: sci alpino femminile), Ettore Giovannelli (in primis: sci alpino maschile), Stefano Rizzato (sport del ghiaccio) e Gianluca Gafforio (in primis le gare di sci nordico).

Il coordinamento delle dirette sarà curato da Riccardo Pescante, mentre Alda Angrisani e Cesare Di Gesaro coordineranno gli studi. Il responsabile dei servizi per i TG sarà Marco Franzelli.

LO SPECIALE PECHINO 2022 DI SPORTINMEDIA

Questo, invece, l’elenco completo, disciplina per disciplina, dei telecronisti e commentatori Rai ai Giochi di Pechino 2022.

SCI ALPINO MASCHILE

Davide Labate
Massimiliano Blardone

SCI ALPINO FEMMINILE

Enrico Cattaneo
Daniela Ceccarelli

SCI DI FONDO

Franco Bragagna
Marco Selle

BIATHLON

Luca Di Bella
Giuseppe Piller Cottrer

COMBINATA NORDICA

Nicola Sangiorgio

CURLING

Federico Calcagno
Angela Romei

HOCKEY SU GHIACCIO

Stefano Bizzotto
Martin Pavlu

SNOWBOARD

Gianfranco Benincasa

SHORT TRACK

Stefano Bizzotto
Stefano Dotti

SKELETON

Luca Di Bella
Claudio Cavosi

PATTINAGGIO DI FIGURA

Arianna Secondini
Fabrizio Pedrazzini
Franca Bianconi

PATTINAGGIO DI VELOCITÀ

Stefano Bizzotto
Francesco Anesi

SALTO CON GLI SCI

Nicola Sangiorgio

BOB

Lorenzo Leonarduzzi
Claudio Cavosi

SLITTINO

Luca Di Bella
Claudio Cavosi

SCI-FREESTYLE

Lorenzo Leonarduzzi
Federico De Albertis

Giochi Pechino 2022: i telecronisti e commentatori di Discovery+/Eurosport

N.B. nel caso in cui si riprenda la notizia e si riportino i nomi di telecronisti e commentatori Rai per i Giochi di Pechino, si prega di citare la fonte (Sportinmedia)

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Sinner-Ruud: orario, canali Tv e telecronisti Rai, Sky Sport e NOW

Telecronisti Inter-Barcellona su Sky e TV8

TAG: Franco Bragagna, Giochi Pechino 2022, Luca Di Bella, Pechino 2022, Sci Alpino, Stefano Bizzotto, Telecronaca Rai Sci, Telecronista biathlon Rai, Telecronisti, Telecronisti Pattinaggio Rai, Telecronisti Rai Olimpiadi 2022
Simone Salvador 3 Febbraio 2022 1 Febbraio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Giochi Olimpici Pechino 2022 | I 91 Paesi partecipanti e l’ordine di sfilata della cerimonia inaugurale
Prossimo articolo #undòujiāngdaPechino #1 (a cura di Wenner Gatta) Si parte con il curling! I primi italiani in gara e le Garlic girls
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?