Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giochi Pechino 2022 – La copertura di Eurosport-Discovery+ (Olimpiadi visibili anche su Sky)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giochi Pechino 2022 – La copertura di Eurosport-Discovery+ (Olimpiadi visibili anche su Sky)
Canali&ProgrammiGiochi Pechino 2022TV

Giochi Pechino 2022 – La copertura di Eurosport-Discovery+ (Olimpiadi visibili anche su Sky)

Ultimo aggiornamento 2022/02/22 at 10:27 AM
Simone Salvador 3 anni fa
Condividi
Condividi

A pochi giorni dalla cerimonia d’inaugurazione prevista per venerdì 4 febbraio, Discovery-Eurosport ha svelato la sua offerta e copertura per i Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 (4-20 febbraio).

Prima di entrare nel dettaglio e vedere anche l’elenco completo di telecronisti e commentatori tecnici (qui una piccola chicca/anticipazione svelata da… Pietro Nicolodi), subito una notizia molto importante e attesa da tutti gli appassionati: i Giochi Olimpici di Pechino saranno visibili anche sui due canali Eurosport trasmessi da Sky (210 e 211). Nelle precedenti due edizioni olimpiche (Pyeongchang 2018 e Tokyo 2020) Discovery/Eurosport e Sky non trovarono l’accordo e sui due canali lineari di Sky non furono trasmesse immagini ufficiali dei Giochi Olimpici. Questa volta, invece, gli abbonati Sky potranno godere delle gare dei Giochi (seppur con dei limiti di palinsesto – 300 ore complessive anziché 1200 dell’offerta via streaming di Discovery+). Bene così.

Ma andiamo con ordine.

GIOCHI 2022 – 1200 ORE DI DIRETTA | SU DISCOVERY+ COPERTURA TOTALE

Saranno oltre 1200 le ore live che Discovery+ nei 19 giorni di competizione, fino a 6 canali in contemporanea dedicati a tutte le 15 discipline e a tutti i 109 eventi previsti, dall’inizio alla fine.

Già a Tokyo2020 gli appassionati hanno avuto modo di apprezzare la personalizzazione dell’offerta di Discovery+. Anche a Pechino 2022 si potrà navigare tra le finestre dell’APP, scegliendo nella programmazione tra le gare live, l’On-Demand per rivedere i momenti più emozionanti, i contributi extra, con la possibilità di ascoltare le interviste e gli approfondimenti.
Un luogo accessibile in qualsiasi momento e attraverso tutti i principali device: smart tv, tablet, smartphone, pc.

Una copertura che, ovviamente, darà il più ampio spazio possibile alla spedizione italiana: saranno 118 gli atleti azzurri presenti a Pechino: 72 uomini e 46 donne.

GIOCHI 2022 – 1200 ORE DI DIRETTA | SU DISCOVERY+ COPERTURA TOTALE

Nei 19 giorni delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, il pubblico di discovery+ potrà fare affidamento su un team italiano composto da oltre 40 esperti. Alle storiche voci conosciute dagli appassionati di sport invernali grazie all’ampia copertura garantita dal broadcaster per tutto il corso della stagione, si affiancheranno tantissimi ex atleti. 

Tra questi spiccano Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo. Da segnalare inoltre, per l’hockey su ghiaccio, la presenza tra i talent di Vitali Kutuzov, ex calciatore professionista con diverse esperienze anche in Italia, che, dopo aver appeso i tacchetti al chiodo, ha intrapreso una carriera nel mondo dell’hockey.

Dopo la chicca di Giacomo Nicolodi, figlio di @petar68, che debutterà come commentatore delle partite di #hockey, eccone un'altra.
Tra i commentatori tecnici dell'hockey ci sarà anche Vitaly #Kutuzov, ex Milan/Bari/Samp, ora nel mondo dell'hockey.#Eurosport #DiscoveryPlus pic.twitter.com/eiyeIYOVF8

— Simone Salvador (@simonesalvador) January 31, 2022

INVIATI IN CINA

A raccontare ciò che accadrà dagli impianti di gara in Cina, invece, ci saranno Valentina Marchei, ex pattinatrice, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro.

Ecco tutti i telecronisti e commentatori di Discovery+/Eurosport per Pechino 2022.

Giochi Pechino 2022: i telecronisti e commentatori di Discovery+/Eurosport

COME E DOVE VEDERE DISCOVERY+ ED EUROSPORT (I GIOCHI ANCHE SUI CANALI SKY 210 E 211)

ABBONAMENTO A DISCOVERY+ | OFFERTA SPECIALE FINO AL 20/02

In occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 il pubblico italiano avrà la possibilità di accedere a Discovery+ a condizioni vantaggiose.

Chi si abbonerà entro il 20 febbraio (scaricando l’app su tutti i principali store o visitando il sito discoveryplus.it), potrà godere di 3 giorni di prova gratuita e, oltre alla sottoscrizione mensile, potrà scegliere di abbonarsi per 12 mesi a € 29,90 complessivi.

Tramite l’offerta di Discovery+ si avrà accesso, oltre ovviamente a ogni istante dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, anche a tutti gli altri grandi eventi sportivi targati Eurosport come i tre Grandi Giri di ciclismo (con la Vuelta in esclusiva), i tre Grandi Slam del tennis (Roland Garros, US Open e Australian Open), la serie A di basket, il golf, la 24 Ore di Le Mans e molto altro. A tutto questo si aggiungono anche tutti i programmi dell’offerta Discovery (intrattenimento, lifestyle, food, avventura, documentari.

PECHINO 2022 | DISCOVERY+ E CANALI EUROSPORT | ALTRE VIE D’ACCESSO (TIMVISION, AMAZON PRIME, SKY E DAZN)

Discovery ha stretto accordi anche con altri soggetti del mercato video-televisivo.

Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sarà infatti disponibile su TimVision grazie a Eurosport Player. Inoltre, tutti i clienti abbonati Eurosport in possesso del TimVision Box, avranno in esclusiva il canale Eurosport 4K, per un un’esperienza visiva unica delle migliori gare della manifestazione

Discovery+, inoltre, è già disponibile anche su Amazon Prime Video Channels. Gli abbonati Prime Video potranno scegliere di abbonarsi a discovery+ direttamente attraverso la piattaforma.

I canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2, quasi interamente dedicati ai Giochi nei 19 giorni di evento, garantiranno complessivamente circa 365 ore di diretta con il meglio della competizione, e saranno disponibili su Sky in HD, ai canali 210 e 211, e anche in mobilità su Sky Go, in streaming su NOW e su DAZN.

Ascolta “In Media(s) Res” su Spreaker.

Potrebbero interessarti anche

Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

TAG: Abbonamento Discovery+ febbraio 2022, Amazon Prime Channels, Canale 210 e 211, Canali Eurosport Olimpiadi 2022, Copertura Discovery+, DAZN, Eurosport, Giochi Pechino 2022, Giochi su 210 e 211 Sky, Olimpiadi 2022, Ore diretta Discovery+, Sky, TimVision
Simone Salvador 22 Febbraio 2022 31 Gennaio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Pietro Nicolodi | Video intervista su Pechino 2022, Australian Open e Champions League
Prossimo articolo Giochi Pechino 2022: i telecronisti e commentatori di Discovery+/Eurosport
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?