Domenica 13 luglio alle 17:00 (ora italiana, le 16:00 a Londra), Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfidano nella finale di Wimbledon 2025. A distanza di poco più di un mese dalla finale (pazzesca) del Roland Garros, i dominatori assoluti del circuito ATP si affrontano sul campo più prestigioso al mondo.
Domenica 13 luglio 2025.
È semplicemente uno dei giorni più importanti nella storia dello sport italiano. Jannik #Sinner proverà a diventare il primo italiano a vincere #Wimbledon in 138 edizioni.
Ore 17:00, #SinnerAlcaraz, diretta Sky, NOW e [spargete la voce] in chiaro su TV8. pic.twitter.com/3JYi4IIQDp
— Simone Salvador (@simonesalvador) July 13, 2025Nel video post-semifinale con Djokovic trovate alcuni riferimenti su numeri e record straordinari ottenuti da Jannik Sinner a 23 anni. Uno su tutti: è il più giovane di sempre a ottenere quattro finali Slam consecutive.
SINNER-ALCARAZ, FINALE WIMBLEDON 2025 IN TV E STREAMING: ORARIO e CANALI (ANCHE IN CHIARO)
La finale Sinner-Alcaraz sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.
La notizia, arrivata in settimana, è che Sky ha deciso di consentire a tutti di assistere alla partita, così la finale di Wimbledon 2025 tra Sinner e Alcaraz sarà visibile anche in chiaro su TV8. (con collegamento pre-partita alle 16:00, inizio partita ore 17:00).
TELECRONISTI E COMMENTATORI SINNER-ALCARAZ, FINALE WIMBLEDON 2025
La finale di Wimbledon tra i primi due giocatori al mondo sarà commentata da Elena Pero e Paolo Bertolucci. Studio pre-partita dalle 16:00 condotto da Eleonora Cottarelli con ospiti Renzo Furlan, Boris Becker, Ivan Ljubičić più Stefano Meloccaro e Angelo Mangiante.
Peraltro, l’enorme popolarità di Jannik Sinner ha portato molte polemiche relativamente alle telecronache tennistiche, con molti “nuovi tifosi”, digiuni di tennis, che hanno iniziato a criticare pesantemente sui social i toni troppo soft dei telecronisti italiani. Vedi questo approfondimento del Post:
https://www.ilpost.it/2025/07/12/sinner-tennis-tv-telecronache
Su SPORTinMEDIA ne abbiamo parlato qui:
JANNIK SINNER E IL RAPPORTO CON I MEDIA ITALIANI
🎧📺 Per approfondire: il mondo SPORTinMEDIA
Scopri tutti i contenuti e le rubriche dedicate al rapporto tra sport, media e comunicazione:
🔴 YouTube
🎥 Il canale ufficiale di SPORTinMEDIA con tutti gli approfondimenti video:
👉 SPORTinMEDIA su YouTube
🎙️ Podcast
🗣️ In Media(s) res – Il podcast settimanale con Sandro Bocchio e Simone Salvador sull’attualità mediatico-sportiva:
👉 Ascolta su Spreaker
👉 Ascolta su Spotify
📰 Rubriche fisse
📺 Ultra Slow-Mo
La rubrica settimanale di Wenner Gatta su regia, produzione e grafiche televisive degli eventi sportivi.
👉 Vai alla rubrica
📼 Viale delle Rimembranze
A cura di Lucio Celletti – Video inediti o rari degli eventi sportivi del passato.
👉 Scopri di più
📊 Ascolti Tv
Tutti i dati e le analisi degli ascolti sportivi in TV, a cura di Nicola.
👉 Consulta i numeri
💼 MoneyBall
La rubrica quindicinale di Matteo Zaccaria su eventi sportivi e marketing.
👉 Leggi gli articoli
📚 I libri di SPORTinMEDIA
📘 #SIAMOQUESTI
Un viaggio tra i paradossi dello sport italiano: eccellenze sul campo, criticità nel sistema.
👉 Disponibile su Amazon
📗 DECODER
Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia – dagli albori al presente.
👉 Scopri il libro





