Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giochi Olimpici Pechino 2022 | I 91 Paesi partecipanti e l’ordine di sfilata della cerimonia inaugurale
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giochi Pechino 2022 > Giochi Olimpici Pechino 2022 | I 91 Paesi partecipanti e l’ordine di sfilata della cerimonia inaugurale
Giochi Pechino 2022

Giochi Olimpici Pechino 2022 | I 91 Paesi partecipanti e l’ordine di sfilata della cerimonia inaugurale

Ultimo aggiornamento 2022/02/04 at 1:32 PM
Simone Salvador 4 anni fa
Condividi
Condividi

Il post sportivo-geografico con i Paesi partecipanti alle varie edizioni dei Giochi Olimpici e il relativo ordine di sfilata alla cerimonia inaugurale, è sempre molto apprezzato dai cultori delle due discipline (geografia e sport, per l’appunto).

Prima di vedere l’elenco completo dei Paesi presenti ai Giochi di Pechino 2022, però, è necessario chiarire alcuni dettagli e criteri sull’ingresso durante la sfilata dei Paesi e dei portabandiera.

  • Come sempre, la prima nazione a sfilare sarà la Grecia, Patria delle Olimpiadi moderne
  • L’ultima sarà la Cina, Paese organizzatore dei Giochi
  • Quando sfila/entra l’Italia con la sua portabandiera Michela Moioli? L’Italia, in quanto futuro Paese organizzatore (Milano-Cortina 2026) sfilerà per penultima, prima della Cina
  • Il criterio adottato per l’ordine di sfilata è basato sui nomi dei Paesi scritti secondo i caratteri cinesi semplificati
  • In particolare, i nomi sono ordinati in base al numero di tratti nel primo carattere del nome, poi in base all’ordine dei tratti del carattere e via dicendo
  • Per fare un esempio, San Marino (圣马力诺) sfilerà per 28esimo, prima del Kirghizistan (吉尔吉斯斯坦), 29esimo, perché “il carattere iniziale per “San Marino” (圣) si scrive in 5 tratti, mentre quello per “Kirghizistan” (吉) si scrive in 6 tratti.
  • La Russia, anche in questa edizione, non potrà utilizzare bandiera, nome e inno e disputerà i Giochi sotto il nome di ROC (Russian Olympic Committee)
  • Gli speaker dello stadio olimpico, annunceranno l’ingresso dei singoli Paesi in cinese mandarino, poi in inglese e in francese.

Nota geopolitica, riferita questa mattina da Pio D'Emilia su Sky Tg24. Su 91 Paesi partecipanti, alla cerimonia inaugurale saranno presenti solo 20 Presidenti/Capi di Stato. Di questi, 12 sono considerati Paesi con un regime autoritario/non democratico.

— Simone Salvador (@simonesalvador) February 4, 2022

DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLO SPORT IN PAY-TV

SPECIALE GIOCHI OLIMPICI INVERNALI | PECHINO 2022

TELECRONISTI CERIMONIA D’APERTURA GIOCHI OLIMPICI PECHINO 2022 (RAI 2 E DISCOVERY+/EUROSPORT)

Come scritto nel post di presentazione della squadra Rai per i Giochi di Pechino 2022, a sorpresa, Franco Bragagna non commenterà la cerimonia d’inaugurazione. I tre telecronisti Rai per la cerimonia saranno Luca Di Bella, Marco Clementi (corrispondente Rai da Pechino) e Giada Messetti.

Su Discovery+/Eurosport, invece, la telecronaca della cerimonia inaugurale sarà curata da Zoran Filicic e Massimiliano Ambesi.

GIOCHI PECHINO 2022 | I 91 PAESI E L’ORDINE DI SFILATA

Dopo quello di Tokyo 2020 (vedi), quindi, ecco l’elenco dei Paesi partecipanti e l’ordine d’ingresso delle 91 delegazioni presenti, durante la cerimonia d’apertura dei Giochi di Pechino 2022, che si terrà venerdì 4 febbraio a partire dalle 13.00 italiane (la portabandiera italiana sarà Michela Moioli, visto l’infortunio occorso a Sofia Goggia) con diretta su Rai 2 e Discovery+/Eurosport.

1              Grecia (GRE)

2              Turchia (TUR)

3              Malta (MLT)

4              Madagascar (MAD)

5              Malesia (MAS)

6              Ecuador (ECU)

7              Eritrea (ERI)

8              Giamaica (JAM)

9              Belgio (BEL)

10            Giappone (JPN)

11            Taipei Cinese (TPE)

12            Hong Kong (HKG)

13            Danimarca (DEN)

14            Ucraina (UKR)

15            Uzbekistan (UZB)

16            Brasile (BRA)

17            Pakistan (PAK)

18            Israele (ISR)

19           Timor-Est (TLS)

20           Macedonia del Nord (MKD)

21            Lussemburgo (LUX)

22            Bielorussia (BLR)

23            India (IND)

24            Lituania (LTU)

25            Nigeria (NGR)

26            Ghana (GHA)

27            Canada (CAN)

28            San Marino (SMR)

29            Kyrgyzstan (KGZ)

30            Armenia (ARM)

31            Spagna (ESP)

32            Liechtenstein (LIE)

33            Iran (IRI)

34            Ungheria (HUN)

35            Islanda (ISL)

36            Andorra (AND)

37            Finlandia (FIN)

38            Croazia (CRO)

39            Arabia Saudita (KSA)

40            Albania (ALB)

41            Argentina (ARG)

42            Azerbaijan (AZE)

43            Lettonia (LAT)

44            Gran Bretagna (GBR)

45            Romania (ROU)

46            ROC (ROC)

47            Francia (FRA)

48            Polonia (POL)

49            Porto Rico (PUR)

50            Bosnia Erzegovina (BIH)

51            Bolivia (BOL)

52            Norvegia (NOR)

53            Kazakhistan (KAZ)

54            Kosovo (KOS)

55            Bulgaria (BUL)

56           Stati Uniti (USA)

57            Isole Vergini (ISV)

58            Samoa Americane (ASA)

59            Thailandia (THA)

60            Paesi Bassi (NED)

61            Georgia (GEO)

62            Colombia (COL)

63            Trinidad and Tobago (TTO)

64            Peru (PER)

65            Irlanda (IRL)

66            Estonia (EST)

67            Haiti (HAI)

68            Repubblica Ceca (CZE)

69            Filippine (PHI)

70            Slovenia (SLO)

71            Slovacchia (SVK)

72            Portogallo (POR)

73            Corea del Sud (KOR)

74            Montenegro (MNE)

75            Cile (CHI)

76            Austria (AUT)

77            Svizzera (SUI)

78            Svezia (SWE)

79            Mongolia (MGL)

80            Nuova Zelanda (NZL)

81            Serbia (SRB)

82            Cipro (CYP)

83            Messico (MEX)

84            Libano (LIB)

85            Germania (GER)

86            Moldavia (MDA)

87            Monaco (MON)

88            Marocco (MAR)

89            Australia (AUS)

90            Italia (ITA)

91            Cina (CHN)

Giochi Pechino 2022: i telecronisti e commentatori di Discovery+/Eurosport

Immagine tratta da video cerimonia inaugurale Torino 2006 – Stefania Belmondo. Info principali tratte da qui.

Potrebbero interessarti anche

Telecronisti Ginnastica Artistica Rai ed Eurosport | Giochi Olimpici Parigi 2024

Telecronisti Tennis Rai ed Eurosport | Giochi Olimpici Parigi 2024

Telecronisti Pallavolo Rai ed Eurosport | Giochi Olimpici Parigi 2024

Telecronisti Scherma Rai ed Eurosport | Giochi Olimpici Parigi 2024

Telecronisti Nuoto Rai ed Eurosport | Giochi Olimpici Parigi 2024

TAG: Elenco Paesi Pechino 2022, Giochi Olimpici, Italia quando sfila, Olimpiadi 2022, Olimpiadi invernali 2022 Paesi, Ordine cerimonia inaugurazione, Paesi partecipanti Giochi 2022, Pechino 2022
Simone Salvador 4 Febbraio 2022 1 Febbraio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente La Nuca di McKinley – La Tv senza filtri | “La Rai e il servizio pubblico nello sport: ci interessa ancora? Il caso Nadal” (di Piero Valesio) #9
Prossimo articolo Giochi Olimpici Pechino 2022: telecronisti, commentatori e conduttori Rai 2
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Una chiacchierata con Marco Scaioli: dietro le quinte del circuito di Singapore
  • Italvolley Campione del Mondo 2025: la rassegna social del trionfo dei ragazzi di De Giorgi [VIDEO]
  • Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP
  • NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]
  • Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?