Sembra ieri, quando nel 2023, ad inizio gennaio, uscì la prima puntata di VialeDelleRimembranze (vedi puntata #1). Scherzando e ridendo, siamo arrivati a quota 100, un numero significativo e rotondo che siamo felici di onorare con una puntata speciale. Due ore circa di uno spettacolo che ci ha offerto la neve e che resta scolpito nei meandri della storia. Parliamo di mondiali di sci e dell’evento clou della manifestazione, la discesa maschile offrendovi un’evoluzione del percorso iridato biennale della veloce disciplina dello sci alpino da Vail 1999 a Val d’Isere 2011.
CLICCA QUI PER CONSULTARE LE 100 PUNTATE!
Vail 1999
Obiettivo d’oro raggiunto per Herminator Maier e parterre de roi sul podio con Kjus e Aamodt. Telecronaca speciale con Fabio Guadagnini e Mario Cotelli, per ricostituire su Eurosport il binomio della rubrica Obiettivo Sci su Tele+2. Nono posto per Ghedina.
Sankt Anton 2001
Doppietta austriaca Trinkl-Maier, mentre Fattori è nono. Canto del cigno di Tmc con al microfono Andrea Prandi e Deborah Compagnoni.
Saint Moritz 2003
Continua il regno austriaco: vince questa volta Walchofer, oro davanti ad Aamodt e a Kernen. Telecronaca Rai di Carlo Gobbo e Paolo De Chiesa.
Per Bormio 2005 l’invito a seguire il recente capitolo 93 dedicato a quell’edizione in Valtellina (sempre in esclusiva su Sportinmedia).
Are 2007
Vittoria norvegese con Svindal. Una primizia per la nazione scandinava che non aveva mai colto ori mondiali in discesa. Alle spalle il canadese Hudec. Da Eurosport con Dario Puppo e Alfredo Tradati.
Val d’Isere 2009
Primo oro anche per il Canada grazie a John Kucera. Tipico caso di chi vince un oro mondiale senza aver vinto una discesa di Coppa del Mondo. Immagini Rai; da questa stagione le telecronache sono affidate a Davide Labate che ascoltiamo, come anche nel successivo filmato di due anni dopo, insieme a Paolo De Chiesa.
Garmisch 2011
Ancora un oro del Canada, grazie a Guay, Innerhofer che aveva trionfato in Superg si assicura il bronzo.
Ecco una selezione di articoli Gazzetta in merito a queste gare, sempre con l’aiuto determinante di March Moccia.















SEMPRE FIERI DI OFFRIRE UNA PAGINA WEB COMPLETAMENTE UNICA
È il momento dei ringraziamenti del …Centenario. Oltre a Simone Salvador, a Wenner Gatta, a Matteo Zaccaria e a tutto lo staff redazionale di Sportinmedia, a March Moccia che ha punteggiato un grandissimo numero di capitoli con i suoi contributi stampa, la gratitudine maggiore va ai lettori più affezionati della pagina e di SPORTINMEDIA. Proprio nello spirito di SPORTINMEDIA, nato nel 2019, abbiamo puntato sulla qualità e sulla promozione dello sport ad ampio raggio, anche prediligendo le discipline minori. Abbiamo parlato di sci nautico, di lotta, di skeleton, e di tanto altro mai più rivisto. Continueremo ancora con il nostro spirito che è quello di far rivivere quegli eventi che, anche se non massimi, hanno caratterizzato i momenti di una volta e messo in mostra i colori azzurri.
La prossima settimana appuntamento proprio con i mondiali di altri sport invernali del 2005, per chiudere definitivamente l’inverno di venti anni fa.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.