Gli appassionati di tennis conoscono già la novità, ampiamente annunciata e promossa da Super Tennis Tv. Dal 28 agosto al 10 settembre, lo US Open 2023 sarà trasmesso in esclusiva per l’Italia proprio dal canale della FITP, visibile in chiaro al canale 64 del digitale terrestre e in Pay-Tv al 212 di Sky. Inoltre, sarà assicurata la copertura streaming attraverso la piattaforma SuperTenniX.
Qualche settimana fa sembrava abbastanza scontato uno scambio di diritti tra SuperTennis e Sky, visto che, secondo alcune indiscrezioni dello scorso febbraio (in realtà mai confermate ufficialmente), Sky avrebbe trovato un accordo quinquennale con ATP e WTA per trasmettere “quasi tutti i tornei ATP e quasi tutti i tornei WTA“. Ciò comporterebbe la perdita dei diritti da parte di SuperTennis. E proprio per far fronte a questa situazione, qualcuno ipotizzava il suddetto scambio “parte degli US Open” vs “tornei ATP e WTA dal 2024” tra Sky e SuperTennis. In realtà, Sky non ha mai annunciato questo accordo e SuperTennis si è tenuta stretta i diritti dello US Open 2023, che, come detto, trasmetterà in esclusiva assoluta per l’Italia.
US OPEN 2023 SU SUPERTENNIS TV E SUPERTENNIX: I DETTAGLI DELLA COPERTURA TV E STREAMING
Dopo aver trasmesso anche le qualificazioni al tabellone principale (Travaglia unico azzurro capace di qualificarsi), a partire dal pomeriggio di lunedì 28 agosto SuperTennis inizierà la sua programmazione dello US Open 2023 (vedi sotto).
Possiamo dire che la copertura video-televisiva dello US Open 2023 da parte di SuperTennis sarà tripartita.
- IN CHIARO SUL DIGITALE TERRESTRE CON OPZIONE HHBTV – Come promosso da tutti i (bravi) telecronisti di SuperTennis Tv sui social, dopo tempo immemore uno Slam torna a essere trasmesso in chiaro al canale 64 del digitale terrestre. Non solo. Per far fronte alle numerose partite quotidiane e alle aspettative sempre più alte degli appassionati (che ovviamente non si accontentano più di un solo canale, soprattutto nelle prime fasi di un torneo Slam), SuperTennis ha attivato per lo US Open l’opzione HBBTV (Hybrid Broadcast Broadband TV). Di cosa si tratta? Semplicemente, collegando a Internet la propria Smart Tv e accedendo al canale 64 del digitale terrestre, comparirà automaticamente un pallino verde sullo schermo con la scritta “altri campi”. Pigiando il corrispondente tasto rosso sul telecomando del digitale terrestre, si apriranno altri 3 canali televisivi/finestre, con altrettante partite in diretta. In pratica, se la propria Smart Tv è collegata a Internet, ci sarà la possibilità di seguire gratuitamente 4 match in contemporanea.
- SU SKY AL CANALE 212 – Oltre al digitale terrestre con opzione HBBTV, Super Tennis Tv è visibile anche al canale 212 di Sky dove, tuttavia, non c’è l’opzione tasto rosso. Al 212, quindi, si potrà vedere un solo match in diretta, affidandosi alla regia e alle scelte di SuperTennis (che privilegerà ovviamente le partite degli azzurri).
- SU SUPERTENNIX, L’OTT DELLA FITP – Per i super-appassionati, cioè per coloro i quali vogliono avere la possibilità di scegliere tra diverse partite, c’è infine l’opzione SuperTenniX, l’OTT della FITP, scaricabile anche come app su Android (anche se, a poche ore dall’inizio del torneo, vengono segnalati alcuni problemi tecnici: vedi) e iOS, che in occasione dello US Open 2023 permetterà la visione di (al momento) 8 campi in diretta. In questo modo, quindi, ci si avvicina alla copertura, ritenuta ottimale, di Eurosport-Discovery+ in occasione di Australian Open e Roland Garros, con la trasmissione di tutti i feed disponibili.
SuperTennix è gratuito per tutti i tesserati alla FITP, mentre chi non è tesserato può scegliere l’abbonamento mensile al costo di 3,99€ o annuale (34,99€).
TELECRONISTI E COMMENTATORI SUPERTENNIS E SUPERTENNIX
A New York Giorgio Spalluto condurrà tutti gli studi pre e post partita con interviste e approfondimenti. Ospite fisso Diego Nargiso.
Il telecronista principale sarà Lorenzo Fares. Oltre a lui sentiremo le telecronache di Luca Fiorino, Alessandro Ferrari, Lorenzo Andreoli, Alessandro Nizegorodcew, Francesco Sessa e Marco Di Nardo.
Al commento tecnico la piacevole sorpresa dell’ingaggio di Barbara Rossi (fin qui sempre sentita su Eurosport) e poi ancora Francesco Elia, Filippo Baldi, Mauro Ricevuti, Marco Meneschincheri e a US Open inoltrato anche Giorgio Galimberti, Gerardo Brescia e Gianni Ocleppo.
PROGRAMMAZIONE GIORNO 8 (lunedì 4 settembre)| US OPEN 2023
Qui il dettaglio dei match degli ottavi di finale di Sinner (vs Zverev) e Arnaldi (vs Alcaraz):
Ecco il programma completo con la copertura di SuperTennis Tv (sul digitale terrestre) per lunedì 4 settembre:

PROGRAMMAZIONE GIORNO 6 (sabato 2 settembre)| US OPEN 2023
Sabato 2 settembre è un giorno importante per i nostri tre tennisti rimasti in corsa. Tutti e tre affrontano il terzo turno. Il primo a scendere in campo sarà Sarà Arnaldi contro Norrie (verso le 19:00). Jannik Sinner giocherà contro Stan Wawrinka non prima delle 21:00, mentre Lucia Bronzetti affronterà la cinese Zheng in tarda serata.
Ecco il programma completo con la copertura di SuperTennis Tv (sul digitale terrestre) per sabato 2 settembre:

PROGRAMMAZIONE GIORNO 5 (venerdì 1° settembre)| US OPEN 2023
Ecco il programma completo con la copertura di SuperTennis Tv (sul digitale terrestre) per venerdì 1° settembre:

PROGRAMMAZIONE GIORNO 4 (giovedì 31 agosto)| US OPEN 2023
Giornata estremamente ricca per i colori azzurri, con la sfida tra Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ad aprire il programma alle ore 17:00 italiane. A seguire anche l’interessantissima sfida tra Matteo Arnaldi e Arthur Fils (non prima delle 20:00). In campo anche Matteo Berrettini che sfida il francese Arthur Rinderknech (non prima delle 18:30). In campo femminile è il giorno di Martina Trevisan e Lucia Bronzetti, impegnate nel secondo turno.
Ecco il programma completo con la copertura di SuperTennis Tv per giovedì 31 agosto:

PROGRAMMAZIONE GIORNO 3 (mercoledì 30 agosto)| US OPEN 2023
Questo il programma di massima di SuperTennis Tv (con i 3 canali sul digitale terrestre visibili attraverso la tecnologia HBBTV) per mercoledì 30 agosto (giorno 3 dello US Open), con in campo, tra gli altri, Djokovic, Tsitsipas e Ruud (interessante anche Paul vs Safiullin in campo maschile).

Su SuperTenniX (streaming), invece, andranno in onda tutti gli incontri, senza interruzioni, disputati sull’Arthur Ashe, il Louis Armstrong, il Grandstand e i campi 17, 7, 5, 11 e 12.
PROGRAMMAZIONE GIORNO 2 (martedì 29 agosto)| US OPEN 2023
17:00 Matteo BERRETTINI (ITA) vs Ugo HUMBERT (FRA)
a seguire Camila GIORGI (ITA) vs Jessika PEGULA (USA)
a seguire Stan WAWRINKA (SUI) vs Yoshihito NISHIOKA (JPN)
a seguire Lorenzo SONEGO (ITA) vs Nicolas MORENO DE ALBORAN (USA)
00:30 – Supertennis Today
01:00 Jannik SINNER (ITA) vs Yannick HANFMANN (GER)
a seguire – LIVE US Open – Carlos ALCARAZ (ESP) vs Dominik KORPFER (GER)
PROGRAMMAZIONE GIORNO 1 US OPEN 2023
Ecco la programmazione di massima di SuperTennis per il primo giorno di incontri (programmazione ovviamente suscettibile di variazioni, cambiamenti in base all’andamento dei match):
16:45 – Supertennis Today
17:00 – LIVE US Open – Alexander BUBLIK (KAZ) vs Dominic THIEM (AUT)
A seguire – LIVE US Open – Lorenzo MUSETTI (ITA) vs Titouan DROGUET (FRA)
A seguire – LIVE US Open – Stefano TRAVAGLIA (ITA) vs Tommy PAUL (USA)
A seguire – LIVE US Open – Jasmine PAOLINI (ITA) vs Jelena OSTAPENKO (LAT)
00:45 – Supertennis Today
01:00 – LIVE US Open – Stefanos TSITSIPAS (GRE) vs Milos RAONIC (CAN)
A seguire – LIVE US Open – Novak DJOKOVIC (SRB) vs Alexandre MULLER (FRA)
Il solito schifo di Sky che si sta facendo scippare tutti gli eventi più importanti del tennis e non solo (Dazn per il calcio). Ci credo che continuano ad applicare sconti sugli abbonamenti sennò sai che fuga….
Ho già detto che questo slam c’è lo siamo perso. Si e’ passa to, dallo spettacolare scenario di wimbledon tramesso da sky, a super tennis. Con tutto il rispetto, siamo ad una striminzita offerta che non soddisfa minimamente coloro che amano il tennis con tutte le sue sfaccettature.