In attesa dell’inizio de Le Tour de France, sono attualmente in corso alcune importanti corse a tappe in giro per l’Europa, le quali danno a noi telepcsportdipendenti la possibilità di confrontare due grafiche differenti utilizzate per indicare i distacchi tra i corridori, distacchi riportati in corrispondenza del ticker che rimane in onda per tutta la durata della frazione, ossia quello contenente i chilometri che mancano all’arrivo.
Nel Giro del Belgio, il gap è riportato a margine del ticker, sviluppandosi la grafica nel classico formato orizzontale che da tempo vediamo impiegato nel ciclismo.
Nel Giro di Slovenia, invece, il distacco è riportato al di sotto del ticker principale, sviluppandosi la grafica in un menu a tendina verticale (qualcosa che avevamo già visto anche durante qualche classica primaverile).
Riuscirà quest’ultima grafica a imporsi anche nelle corse a tappe più prestigiose?
Stay Tuned!
Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”. Da marzo 2021 cura settimanalmente sulle pagine di Sport In Media la rubrica “Ultra Slow Mo” dove cerca di raccontare ciò che non si vede dello sport in TV. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha invece pubblicato quotidianamente sempre sulle pagine di Sport in Media la rubrica #undòujiāngdaPechino.
Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo uno spazio per parlare in tempo reale e in modo telegrafico di telecamere particolari, di grafiche innovative, di novità delle produzioni televisive.