È con estremo piacere che annuncio la nascita di una nuova rubrica nel mondo Sport in Media. Dopo Ultra Slow-Mo, la rubrica di Wenner Gatta sul mondo delle riprese, grafiche e produzioni televisive nello sport, La Nuca di McKinley di Piero Valesio, con le recensioni di programmi e Serie Tv sportive, il Viale delle Rimembranze, lo spazio di Lucio Celletti con i video sportivi inediti o rari e Ascolti dello Sport in Tv curata da Nicola, ecco un quinto appuntamento, inizialmente a cadenza mensile, curato da Matteo Zaccaria. Si chiamerà “Money Ball – In principio era il Business” e indagherà il rapporto tra sport&marketing, con un’attenzione particolare all’aspetto mediatico-comunicativo.
Ringrazio pubblicamente Matteo per l’idea e il grande lavoro svolto (saranno degli articoli estremamente accurati e interessanti…). Nella copertina potete già leggere l’argomento della prima puntata, incentrata sul modello di business all’interno di uno stadio USA. Nelle puntate successive si parlerà di ciclismo, tennis, basket NBA…
Appuntamento a mercoledì 13 marzo con la prima puntata!
Simone Salvador
Questa nuova rubrica vuole essere un approccio particolare al nostro amato mondo dello sport. L’intento è quello di aprire una finestra sul rapporto tra business e sport, comprenderne i meccanismi, capire il “come” e “perché” si compiono determinate scelte per promuovere un evento, uno sport, una società o un singolo atleta.
Se possibile, proveremo ad interrogare chi si occupa di queste attività, per approfondire lo stretto legame che c’è proprio tra sport, il marketing e il “fare profitto”, con un focus particolare sul ruolo dei media in questo settore.
Buon viaggio.
Matteo Zaccaria