Ecco gli ascolti dello Sport in Tv dal 26 febbraio al 3 marzo 2024.
Lunedì 26 Febbraio
- (18:30) Roma – Torino (Dazn) 635.000
- (20:45) Fiorentina – Lazio (Dazn) 511.000
Mercoledì 28 Febbraio
(20:45) Serie A: Inter – Atalanta 1.183.000 (Dazn)
Venerdì 1 Marzo
- (19:40) Atletica: Mondiali Indoor 1° Parte (Rai 2) 365.000 [1,9%]
- (21:00) Atletica: Mondiali Indoor 2° Parte (Rai 2) 587.000 [3,0%]
- (17:00 e 22:00) F1: Qualifiche GP Bahrein (Sky + TV8) 493.000 [4,7%] + 545.000 [2,9%] = 1.038.000 [7,6%]
Sabato 2 Marzo
- (11:00) Sci Alpino: Supergigante F (Rai 2) 422.000 [6,1%]
- (14:00) Ciclismo: Strade Bianche M (Rai 2) 644.000 [5,0%]
- (19:55) Atletica: Mondiali Indoor 1° Parte (Rai 2) 578.000 [3,2%]
- (21:00) Atletica: Mondiali Indoor 2° Parte (Rai 2) 739.000 [3,9%]
- (16:00 e 21:30) F1: Gara GP Bahrein (Sky + TV8) 1.197.000 [10,7%] + 822.000 [4,5%] = 2.019.000
Domenica 3 Marzo
- (11:00) Sci Alpino: Supergigante F (Rai 2 e Rai Sport) 571.000 [6,9%] e 504.000 [3,6%]
- (11:00) Atletica: Mondiali Indoor (Rai Sport) 445.000 [3,0%]
- (14:00) F1: Gara GP Bahrein, replica (TV8) 209.000 [1,6%]
- (16:00) Ciclismo: Parigi – Nizza 1° Tappa (Rai 2) 493.000 [4,0%]
- (19:55) Atletica: Mondiali Indoor 1° Parte (Rai 2) 748.000 [3,7%]
- (20:30) Atletica: Mondiali Indoor 2° Parte (Rai Sport) 454.000 [2,2%]
- (20:45) Serie A: Napoli – Juventus (Dazn) 1.974.000
- (21:00) Atletica: Mondiali Indoor 3° Parte (Rai 2) 920.000 [4,6%]
La settimana, priva di grandi eventi nella sua prima parte, vede un interessante affollamenti di sport in chiaro nel weekend. Molto positivi sono i risultati dell’Atletica Indoor su Rai 2: si è rivelata corretta la scelta di puntare sul canale generalista per le prime serate, fatto inedito negli ultimi 20 anni per le competizioni al coperto. Circa due milioni di telespettatori per il big match Napoli – Juventus, mentre per quanto riguarda la F1 i risultati sono stabili, come stabili lo sono stati quelli in pista, con il dominio di Max Verstappen.
Curiosità: per la prima volta la Parigi – Nizza, per la sua prima tappa, è passata live su un canale generalista (Rai 2), nell’ambito di Rai Sport Live, contenitore di cui si è parlato la settimana scorsa.
CONFRONTI
Atletica Indoor, Strade Bianche e F1:
Strade Bianche 2024 vs 2023 (Rai 2)
- 2024: 644.000 (5,0%)
- 2023: 566.000 (4,7%)
Le Strade Bianche conquistano sempre più il grande pubblico, ormai concorde con l’idea che rappresentano la prima grande Classica stagionale.
Atletica Indoor: Mondiali 2024 vs Europei 2023
- 2024: 739.000 (sabato sera)
- 2023: 754.000 (sabato tardo pomeriggio)
Ascolti in linea, con l’Atletica che negli ultimi anni, anche complice l’ottimo momento della squadra azzurra, è un punto di riferimento per lo Sport sulle reti generaliste. Il prossimo grande appuntamento su Rai 2 saranno gli Europei a Roma, dal 7 al 12 giugno, senza dimenticare alcune tappe di Diamond League.
Curiosità: l’Atletica e il passaggio da Rai 2 a Rai Sport e viceversa.
Domenica 3 Marzo
- (11:00) Atletica: Mondiali Indoor (Rai Sport) 445.000 [3,0%]
- (19:55) Atletica: Mondiali Indoor 1° Parte (Rai 2) 748.000 [3,7%]
- (20:30) Atletica: Mondiali Indoor 2° Parte (Rai Sport) 454.000 [2,2%]
- (21:00) Atletica: Mondiali Indoor 3° Parte (Rai 2) 920.000 [4,6%]
Ancora una volta è possibile constatare il calo in corrispondenza del passaggio su Rai Sport in occasione dell’immarcescibile TG2 delle 20:30. Sarà pigrizia dello telespettatore nel digitare il 58? Oppure una mancanza di Rai Sport in alcune zone del paese? Il calo è abbastanza sensibile, nell’ordine delle 300.000 persone.
F1: Gara GP Bahrein 2024 vs 2023 (Sky + TV8)
- 2024: 1.197.000 + 822.000 = 2.019.000*
- 2023: 1.385.000 + 1.150.000 = 2.535.000
- Il dato viene arricchito dalla replica della domenica pomeriggio su TV8 (209.000 spettatori) più gli spettatori che hanno seguito live la gara su Sky Go (136.000), per un totale di 2.364.000 spettatori.
Considerando che in questo weekend e nel prossimo, causa Ramadan, la gara si corre di sabato, i dati sono in linea con quelli dello scorso anno, nella speranza che nei prossimi Gran Premi la Ferrari possa lottare per la vittoria.