Ecco gli ascolti dello Sport in Tv dal 19 al 25 febbraio 2024.
Martedì 20 Febbraio
(21:00) Champions League: Inter – Atletico Madrid (Canale 5 + Sky) 5.408.000 [24,8%] + 731.000 [3,4%] = 6.139.000 [28,2%]
Mercoledì 21 Febbraio
(21:00) Champions League: Napoli – Barcellona (Prime Video) ~ 1.500.000, dato stimato da Studio Frasi
Giovedì 22 Febbraio
(18:45) Europa League: Rennes – Milan (Sky) 480.000 [2,7%]
(21:00) Europa League: Roma – Feyenoord (TV8 + Sky e Sky Go) 1.418.000 [7,3%] + 606.000 [3,6%] = 2.024.000 [10,9%]
Sabato 24 Febbraio
(14:00) SBK: Gara 1 GP Australia 265.000 [1,8%]
Domenica 25 Febbraio
(06:00) SBK: Gara 2 GP Australia (TV8) 65.000 [2,0%]
(12:30) Serie A: Juventus – Frosinone (Dazn + Sky) 1.719.000
(13:00) SBK: Superpole Race GP Australia (TV8 replica) 263.000 [1,7%]
(14:00) SBK: Gara 2 GP Australia (TV8 replica) 334.000 [2,3%]
(16:00) Rugby, Sei Nazioni: Francia – Italia (TV8) 385.000 [3,2%] + 172.000 = 557.000
(16:00) Serie C: Vicenza – Triestina (Rai 2) 210.000 [1,7%]
(20:45) Serie A: Milan – Atalanta (Dazn) 1.400.000
La Champions League fa segnare un nuovo record stagionale, con Inter – Atletico Madrid che supera i 6.000.000 e stacca Milan – PSG di novembre, che totalizzò circa 5.9 milioni di spettatori tra Canale 5 e Sky. Bene anche l’Europa League, con il clou dei calci di rigore che hanno spinto il match sopra i due milioni complessivi.
In aumento, come potete leggere di seguito, SBK e Sei Nazioni su TV8.
Tabelle e confronti:
- SBK 2023 vs 2024:
Gara 2 (Diretta) 49.000 vs 65.000
Superpole Race (Replica) 254.000 vs 263.000
Gara 2 (Replica) 298.000 vs 334.000
Lieve aumento dovuto al grande sabato di gara 1, con tripletta italiana (vittoria di Bulega davanti a Locatelli e Iannone). Anche quest’anno tutte le gare di Superbike saranno trasmesse live su TV8.
- Sei Nazioni (TV8+Sky):
Italia – Inghilterra 485.000
Irlanda – Italia 472.000
Francia – Italia 557.000
Interesse crescente per gli azzurri di Gonzalo Quesada, che contro Inghilterra e Francia hanno fornito eccellenti prestazioni. Trend atteso in ulteriore crescita negli ultimi due match del torneo.
Un approfondimento: Rai Sport Live su Rai 2
A partire dallo scorso ottobre, ogni domenica su Rai 2 vi sono due ore “fisse” di sport, dalle 16:00 alle 18:00. Un appuntamento fortemente voluto dal Direttore Volpi, volto ad offrire, a rotazione, spazio agli sport vari di casa Rai. Come si evince dalla tabella sotto, dalla quale sono stati tolti gli eventi relativi al Tennis e ai Mondiali di Nuoto in quanto fuori orario, ci sono luci e ombre. Ben venga lo spazio garantito domenicale, ma se questo spazio fosse stato da distribuire durante tutto lo giornata e non bloccato in quelle due ore, avremmo probabilmente avuto ascolti maggiori. Di seguito trovate la tabella con tutti i dati di ascolto del contenitore domenicale, condotto da Tommaso Mecarozzi e Cristina Caruso:
01/10 Golf: Ryder Cup 147.000
08/10 Ginnastica Artistica: Mondiali 310.000
15/10 Calcio F: Roma – Inter 274.000
22/10 Pallavolo M: Modena – Milano 211.000
29/10 Serie C: Catania – Avellino 290.000
05/11 Atletica: Maratona di New York 344.000
03/12 Serie C: Juve Stabia – Benevento 196.000
10/12 Pattinaggio ed Europei Nuoto 278.000 e 537.000
17/12 Pallavolo M: Trento – Perugia 268.000
07/01 Supercoppa F: Roma – Juventus 440.000
14/01 Pallanuoto M: Italia – Spagna 242.000
21/01 Serie C: Torres – Olbia 221.000
28/01 Pallavolo M: Monza – Perugia 293.000
04/02 Calcio F: Roma – Juventus 336.000
25/02 Serie C: Vicenza – Triestina 210.000