Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Viale delle Rimembranze #56 | Arianna Follis: dalla Valle d’Aosta ai podi di tutto il mondo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Viale delle Rimembranze #56 | Arianna Follis: dalla Valle d’Aosta ai podi di tutto il mondo
Viale delle Rimembranze

Viale delle Rimembranze #56 | Arianna Follis: dalla Valle d’Aosta ai podi di tutto il mondo

Ultimo aggiornamento 2024/03/28 at 10:24 AM
Lucio Celletti 1 anno fa
Condividi
Condividi

Per la settimana in cui ricorre la GIORNATA DELLA DONNA, abbiamo pensato di rendere omaggio alla carriera di un’atleta che abbia saputo tenere alto il vessillo italiano nell’agonismo internazionale, come nel resto facemmo esattamente un anno fa con le imprese da podio di Manuela Moelgg. Quest’anno la scelta è caduta su Arianna Follis, fortissima velocista della Valle d’Aosta,  originaria di Gressoney Saint Jean, una gloriosa sciatrice  di fondo. L’azzurra ha lasciato il segno in tutte le stagioni fra il 2005/06 ed il 2010/11, centrando vari bersagli nonostante la presenza della fuoriclasse norvegese Marit Bjoergen e di altre agguerrite avversarie straniere. Seguiamo le gare con le immagini Rai ed Eurosport. Ove non indicato diversamente il commento è rispettivamente di Franco Bragagna (con varie collaborazioni) e di Dario Puppo (quest’ultimo, in molti casi con Massimiliano Ambesi).

L’ordine di visualizzazione delle gare è a scalare: i mondiali (in ordine di metallo), i podi olimpici e mondiali a squadre, le prove di Coppa del Mondo, le tappe del Tour de Ski (egualmente valide per la Coppa del Mondo ma incastonate nel corso della manifestazione a tappe di inizio anno) per chiudere con la sua ultima prova di Coppa del Mondo che le vale ancora un primo posto nella singola tappa di Coppa.

RASSEGNA – RITAGLI DI GIORNALE (grazie a March Moccia!)

CAMPIONATI MONDIALI 2009 Liberec  ORO

Indubbiamente la giornata più importante della carriera iridata. Arianna Follis, CAMPIONESSA DEL MONDO.

CAMPIONATI MONDIALI 2011 Oslo ARGENTO
Nell’edizione successiva Arianna deve inchinarsi solo alla regina di casa Marit Bjoergen ma è argento anticipando la forte slovena Majdic.

CAMPIONATI MONDIALI 2007 Sapporo BRONZO
Non solo sprint; prima ancora c’era stato un fantastico bronzo sui 10 km ai mondiali in Giappone, alle spalle della ceka Neumannova e della russa Zavialova. In difficoltà la norvegese Marit Bjoergen.

LA STAFFETTA OLIMPICA 2006
Bronzo italiano per le azzurre a Torino 2006, dove Arianna apre le danze in tecnica classica sciando in prima frazione e chiudendo non distante dal gruppo di testa. Altre azzurre Paruzzi, Confortola e Valbusa.

STAFFETTA DI BRONZO NEL 2005 AD OBERSTDORF
Arianna Follis ha la responsabiltà di chiudere il quartetto azzurro composto anche da Paruzzi, Confottola e Valbusa. Oro Norvegia, argento Russia. La dimostrazione di uno stato di salute del nostro sci nordico muliebre, ad un anno dai Giochi di Torino, inversamente proporzionale, alla situazione di questi ultimi anni.

LA MEDAGLIA A COPPIA (CON MARIANNA LONGA) – IL BRONZO DI LIBEREC 2009

Si gareggia in tecnica classica: oro per SAARINEN/KUITUNEN (FIN).

COPPA DEL MONDO 2005/06 BORLANGE
Successo all’indomani dei Giochi di Torino, nella cittadina della Svezia centrale. Prima di questa affermazione solo Gabriella Paruzzi aveva vinto per l’Italia una prova sprint, nel 2003/04, stagione che vi abbiamo documentato per intero qualche mese fa.

2006/07 RYBINSK
Nel gelo della Russia, nel gennaio 2007, un’altra grande volata.

2010/11 DUSSELDORF
Vittoria sul Reno di Arianna, l’ultima a tutt’oggi di un’azzurra in Coppa del Mondo in una prova sprint quasi ad inizio stagione. Il telecronista nell’occasione è Valerio Iafrate che giudica la pista di Dusseldorf come la preferita di Arianna. A nostro avviso, peraltro, la località che più di ogni altra ha sorriso all’azzurra pensiamo sia stata Praga, come vedremo appena sotto.

TOUR DE SKI 2007/08 – TERZA TAPPA PRAGA
Al Tour de Ski tutti i successi femminili italiani della quasi ventennale storia sono stati ottenuti da Arianna Follis. Questo il primo nella capitale ceka. Quarta moneta per Magda Genuin.

2008/09 – TERZA TAPPA PRAGA
La valdostana nuovamente nella capitale della Cechia.

QUINTA TAPPA NOVE MESTO
Buon Primo dell’Anno 2009 con Arianna Follis. Quarto posto per Magda Genuin.

2009/10 QUINTA TAPPA CORTINA-DOBBIACO 16 KM AD INSEGUIMENTO
Arianna Follis precede la slovena Majdic e la polacca Kowalczyk in una volata a tre.
Commenta per Eurosport la nuova coppia di quella stagione Silvano Gadin/Paolo Riva.

L’ULTIMA GARA CON MIGLIOR TEMPO A FALUN (10 km)
20 MARZO 2011 Arianna chiude la carriera in Coppa del Mondo nella prova ad inseguimento di Falun, stabilendo il miglior tempo nella sezione della singola gara ad handicap, dove transita prima la solita Bjoergen come vincitrice della tappa globale di Falun. A livello di tappa di Coppa del Mondo è quindi un altro successo in Coppa per Arianna. In una successiva occasione, se capiterà, avremo modo di esprimere delle riserve soggettive su questo modo di modulare le classifiche nelle partenze ad handicap, ma stavolta crediamo sia il caso di tributare ancora un elogio ad Arianna Follis.  Stavolta al commento di Eurosport troviamo Guido Monaco (sempre con Paolo Riva) che le tributa il saluto di fine carriera. Quanto farebbe bene allo sci nordico odierno una campionessa come la grande rappresentante della Valle d’Aosta.

LE AFFERMAZIONI IN DUO CON MAGDA GENUIN
Chiudiamo con un filmato simbolico che testimonia le varie affermazioni in coppia con Magda Genun.  Abbiamo selezionato il successo piovoso di Dusseldorf nel dicembre 2010, nella stessa località dove, come abbiamo visto, aveva ottenuto un successo individuale. Al microfono Valerio Iafrate.

LEONARDO…
Prima di chiudere, è doveroso da parte nostra un pensiero a suo fratello Leonardo Follis, scialpinista,  tragicamente scomparso nel 2001 ma sempre presente nel cuore di Arianna, nel corso della sua fausta carriera.

___

VIALE DELLE RIMEMBRANZE 73/74

Il viaggio calcistico nel calcio dei 50 anni è giunto a due terzi del cammino. E‘ la ventesima giornata del 10 marzo 1974. Da notare come da alcuni giorni in corrispondenza della fine del febbraio 2024 bisestile, i giorni della settimana del 1974 sono gli stessi di quest’anno. Questa coincidenza con i giorni dei 50 anni avrà luogo fino al 28 febbraio 2026.

MILAN – VICENZA 1-2     23′ Faloppa, 63′ Sabadini, 66′ Damiani
Per il Milan uno scivolone inatteso anche con il rammarico di un penalty fallito da Rivera sullo 0-0. Eloquenti parole del compianto estremo rossonero Vecchi dopo la segnatura di Damiani. Per i rossoneri è la prima di cinque sconfitte consecutive, in una stagione che ha riservato solo amarezze in campionato. In Coppa delle Coppe le cose, come noteremo in altre occasioni, andranno decisamente meglio. Con Mauro Suma.

LAZIO – CESENA  2-0     35′ Chinaglia, 40′ Nanni
La Lazio riprende la marcia verso lo scudetto, assicurandosi la vittoria in 5 minuti. Filmato con lo speaker Lori. 

VERONA – ROMA   0-1     76′ Orazi
Vittoria capitolina con un goal dell’ex ed un rigore parato da Paolo Conti. Con Paolo Arcella.

FOGGIA – INTER  1-2     4′ Boninsegna, 64′ S. Villa  rig., 82′ Boninsegna
Continua a scivolare la squadra pugliese allenata da Toneatto dopo l’ottimo girone di andata. Senz’audio. 

Un nuovo saluto ed un ringraziamento a tutti ed a Sportinmedia ed appuntamento alla prossima settimana per un altro viaggio nel tempo.

Lucio Celletti

Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.

Potrebbero interessarti anche

Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

La Coppa Europa maschile del 2005 | Viale delle Rimembranze #110

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #107

TAG: Arianna Follis, Telecronache, video, Vittorie
Lucio Celletti 28 Marzo 2024 7 Marzo 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Money Ball – In principio era il Business | Dal 13.03 la nuova rubrica di Matteo Zaccaria
Prossimo articolo Una chiacchierata con CASTelevision: la produzione TV del volley femminile
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?