Nel classico meccanismo dei social, durante la semifinale Francia-Spagna di Euro 2024, è iniziata a diffondersi la voce che Stefano Bizzotto, storico e apprezzato telecronista Rai Sport, fosse andato comunque in onda nonostante l’evidente abbassamento di voce “perché si tratta della sua ultima telecronaca calcistica della carriera“. Inizialmente, qualcuno ha scritto che il telecronista bolzanino sarebbe andato in pensione dopo i Giochi Olimpici di Parigi 2024, poi altri hanno prolungato la carriera di Bizzotto fino a Milano-Cortina 2026, ma il concetto era il medesimo: “Bizzotto non commenterà più le partite di calcio nei grandi tornei internazionali, quindi Francia-Spagna è la sua ultima telecronaca calcistica”.
L’indiscrezione social è poi diventata vera e propria notizia (con un paio di aggiornamenti in corso d’opera).
STEFANO BIZZOTTO NON ERA ALLA SUA ULTIMA TELECRONACA CALCISTICA
Dopo una veloce verifica, è emerso che Francia-Spagna a Euro 2024 NON è stata l’ultima telecronaca calcistica di Stefano Bizzotto. Il telecronista bolzanino, infatti, oltre a commentare i Giochi di Parigi e di Milano-Cortina 2026, sarà al microfono sia della Nations League 2025 sia dei Mondiali di calcio in USA, Canada e Messico del 2026.
Insomma, non si sa come sia uscita questa “indiscrezione”. Forse qualcuno ha confuso Stefano Bizzotto con Franco Bragagna, entrambi bolzanini. Bragagna effettivamente andrà in pensione dopo i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 (vedi), mentre Bizzotto continuerà il suo lavoro almeno fino ai Mondiali di calcio 2026.