Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Sinner-Cerundolo, diretta Tv su Sky, Now e… Rai Uno
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Sinner-Cerundolo, diretta Tv su Sky, Now e… Rai Uno
Canali&ProgrammiTV

Sinner-Cerundolo, diretta Tv su Sky, Now e… Rai Uno

Ultimo aggiornamento 2025/05/13 at 5:19 PM
Simone Salvador 5 mesi fa
Condividi
Condividi

La partita degli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia 2025 tra Jannik Sinner e Francisco Cerundolo, in programma martedì 13 maggio, sarà trasmessa in diretta Tv, non prima delle 18:30*

https://twitter.com/quindicizero/status/1922319675775713348

non solo da Sky Sport e in streaming da NOW, ma anche in chiaro da Rai Uno. Come visto in questi primi giorni di partite, infatti, la Rai ha a disposizione una partita al giorno (come avviene ormai da qualche anno anche per le Nitto ATP Finals).

PERCHÉ SINNER VA SU RAI UNO | La scelta di trasmettere l’incontro di Sinner contro F. Cerundolo su Rai Uno dipende da un paio di fattori.
Il primo è il grande interesse suscitato dal nostro numero uno, lo sportivo italiano più popolare e seguito. Il campione di Sesto Pusteria ha ormai raggiunto una popolarità tale da ottenere un privilegio televisivo riservato dalla Rai solo alla Nazionale di calcio, di fatto unico evento sportivo trasmesso dal primo canale.
Il secondo è la contemporaneità con il Giro d’Italia, che dopo il trasferimento dall’Albania riparte dalla Puglia con la quarta tappa. Il Giro viene trasmesso sempre nel pomeriggio di Rai 2 e l’orario pomeridiano della sfida tra Sinner e Cerundolo si sovrappone alla Corsa Rosa.

Sarà interessante vedere i dati di ascolto che otterrà Sinner su Rai Uno in un pomeriggio di metà maggio (sul tema ascolti vedi la rubrica Ascolti tv di Nicola).

*aggiornato alle 17:47: a Roma sta piovendo e tutti gli incontri sono sospesi (compreso quello di Musetti, con match-point a favore contro Medvedev)

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

IL PRECEDENTE DI SINNER SU RAI UNO

È la seconda volta che un incontro di Jannik Sinner viene trasmesso in diretta su Rai Uno. Il precedente è la finale delle ATP Finals 2023 contro Djokovic. La mattina di domenica 19 novembre la Rai decise di spostare il match di Sinner da Rai Due a Rai Uno, ottenendo peraltro un successo enorme a livello televisivo.

Sinner e gli ascolti Tv record: l’inizio di una nuova era, ma dove vedremo il tennis nei prossimi anni?

In tal senso, oggi la Gazzetta ha pubblicato un box con un’informazione sbagliata.

Non è vero.#Sinner-Djokovic, finale ATP Finals 2023, andò su #Rai1, ottenendo ascolti elevatissimi. pic.twitter.com/eKrouiObpL

— Simone Salvador (@simonesalvador) May 13, 2025

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.

Potrebbero interessarti anche

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

Pedali iridati nel 2005 | Viale delle Rimembranze #115

TAG: In chiaro, NOW, Rai Uno, Sinner Roma 2025, Sinner-Cerundolo, Sky Sport
Simone Salvador 13 Maggio 2025 13 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Il ricordo di Nazzareno Agostini nelle parole di Francesco Simula
Prossimo articolo Il Gran Premio di Monaco: un evento iconico e un giro d’affari spaventoso
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • In ricordo di Danilo Zanon
  • Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…
  • La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118
  • Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby
  • Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?