Come noto Amazon Prime Video si è assicurata per il triennio 2021-2024 l’esclusiva per l’Italia della miglior partita del mercoledì sera di Champions League. Nella passata stagione abbiamo imparato a conoscere format e impostazione dei pre e post partita di Prime Video (Giulia Mizzoni in conduzione in loco con 3-4 ex calciatori famosi, telecronaca Piccinini-Ambrosini e post-partita con Mizzoni e poi studio condotto da Marco Cattaneo, con altri ospiti).
Sulla strategia in ambito diritti sportivi, in Italia e nel mondo, di Amazon vi rimando a questo approfondimento:
PARTITE SU AMAZON PRIME VIDEO – CHAMPIONS LEAGUE 2022-23
Ecco l’elenco delle partite della Champions League 2022-23 trasmesse da Amazon Prime Video.
07.09.2022 Napoli – Liverpool
14.09.2022 Juventus – Benfica
05.10.2022 Chelsea – Milan
12.10.2022 Barcellona – Inter (vedi telecronisti, commentatori e ospiti)
Dopo il pareggio al Camp Nou per 3a3, l’Inter vincendo la prossima partita in casa contro i cechi del Viktoria Plzen si qualificherebbe. Per questo, mercoledì 26 ottobre Amazon Prime Video ha scelto di mandare in onda in esclusiva la partita di San Siro.
26.10.2022 ore 18.45 Inter-Viktoria Plzen (vedi telecronisti, commentatori e ospiti)
02.11.2022 ore 21.00 Milan-Red Bull Salisburgo (vedi telecronisti, commentatori e ospiti)
IL PODCAST SU SPORT E MEDIA
NAPOLI-LIVERPOOL SU PRIME VIDEO: TELECRONISTI E OSPITI
Come detto, la telecronaca delle partite trasmesse da Amazon Prime Video, quindi anche di Napoli-Liverpool, è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.
Per la partita di Napoli, gli ospiti di Giulia Mizzoni, in collegamento dal bordocampo dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli, saranno Fabio Cannavaro, Ezequiel “Il pocho” Lavezzi e Clarence Seedorf.
Inviati Alessia Tarquinio, Fernando Siani e Alessandro Alciato.
Per la parte VAR e moviola, Gianpaolo Calvarese.