Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Milan-Inter | Supercoppa Italiana in Tv: telecronisti e copertura Canale 5
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Milan-Inter | Supercoppa Italiana in Tv: telecronisti e copertura Canale 5
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Milan-Inter | Supercoppa Italiana in Tv: telecronisti e copertura Canale 5

Ultimo aggiornamento 2023/01/24 at 6:59 PM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

La Supercoppa Italiana 2023, sponsorizzata EA Sports, si disputa mercoledì 18 gennaio alle ore 20:00 a Riyad (Arabia Saudita).
Il derby milanese di Supercoppa sarà trasmesso in esclusiva da Canale 5 (oltre che da Sportmediaset.it e Infinity dove si potrà assistere al pre-partita a partire dalle 19:00).

IN MEDIA(S) RES | IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

TELECRONACA CANALE 5 MILAN-INTER SUPERCOPPA ITALIANA 2023
a cura di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.

Post-partita su Canale 5 condotto da Monica Bertini con ospiti Massimo Mauro, Christian Panuncci e Mino Taveri. Moviola: Graziano Cesari.

RIPRESE E NOVITÀ TECNOLOGICHE SUPERCOPPA ITALIANA 2023

Come si evince dal comunicato ufficiale di presentazione della sfida di Riyad, Milan-Inter “con più di 30 videocamere impiegate (tra Host e integrazioni nazionali in particolare del Licenziatario domestico Mediaset e dei Broadcaster sul Territorio), sarà il match con il maggior numero di telecamere mai impiegato da Lega Serie A in una partita disputata all’estero“.

Inoltre, “l’integrazione a carattere cinematografico, attraverso l’impiego della telecamera steadycam full frame Sony “Venice” con focus puller e gimbal in modalità RF, equipaggiata con ottiche cinematografiche, fornirà, grazie anche all’approccio innovativo del “Cine pack look’’, immagini entusiasmanti che offriranno nuovi ed inediti punti di vista. Previsto anche il supporto di replay Super Slow Motion e Ultra Motion. Un’ulteriore innovazione sarà portata grazie alla presenza di un drone, in grado di realizzare spettacolari riprese aeree, che saranno poi arricchite da speciali info-grafiche in Virtual Reality relative a dati statistici e prestazioni dei giocatori sul terreno di gioco“.

Infine, Milan-Inter sarà anche la prima volta in cui sarà impiegato il cosiddetto “Fuorigioco semiautomatico“.

Per tutti gli approfondimenti su regia, riprese e produzioni televisive, vi rimandiamo alla rubrica Ultra Slow-Mo di Wenner Gatta.

Potrebbero interessarti anche

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

TAG: Canale, Canale 5, Mediaset, Milan-Inter Supercoppa Italiana, Orario, Paganin, Post-partita, Telecronisti, Trevisani, Tv
Simone Salvador 24 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Diritti Tv Giochi Olimpici 2026-2032 a Discovery+/Eurosport e in chiaro alla Rai
Prossimo articolo “Break point? Fantozzi direbbe: Una noia pazzesca!” | La Nuca di McKinley (#46)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?