Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Alessandra De Stefano si è dimessa: quale futuro per Rai Sport?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Extra > Persone > Alessandra De Stefano si è dimessa: quale futuro per Rai Sport?
OpinioniPersoneTV

Alessandra De Stefano si è dimessa: quale futuro per Rai Sport?

Ultimo aggiornamento 2023/03/29 at 8:08 AM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

All’ora di pranzo di lunedì 27 marzo, Il Foglio ha pubblicato una notizia importante a livello mediatico-sportivo: Alessandra De Stefano si è dimessa da direttrice di Rai Sport. La direzione passa ad interim a Marco Franzelli.

Stando alle indiscrezioni raccolte da Carmelo Caruso: “Tra i motivi che hanno portato alle dimissioni di Alessandra De Stefano anche la difficile gestione interna. La redazione di Milano protestava perché si riteneva trascurata rispetto a quella romana. Nelle scorse settimane la richiesta di Enrico Varriale di tornare in Rai, allontanato e in causa con l’azienda, ha peggiorato il quadro. Varriale ha chiesto il reintegro“.

De Stefano aveva assunto la direzione di Rai Sport nel novembre 2021. All’epoca avevamo raccolto alcuni suggerimenti arrivati dai lettori. Eccoli:

La nuova Rai Sport di Alessandra De Stefano: podcast e suggerimenti dei lettori

In realtà la direzione di De Stefano non ha lasciato tracce indelebili, se non quello di una Domenica Sportiva più multi-sportiva, grazie all’inserimento – non senza polemiche da parte del cdr – di Lia Capizzi, a cui potremmo aggiungere la scelta di ingaggiare Andrea Stramaccioni come commentatore tecnico durante Qatar 2022 e quella di riassegnare il dorsale #1 a Francesco Pancani nelle telecronache del ciclismo. Soprattutto la riproposizione del format del Circolo degli Anelli – il programma di approfondimenti serale durante i Giochi di Tokyo 2020 che fece spiccare il volo a De Stefano verso la direzione – per i Mondiali di Qatar 2022 ha sollevato numerose polemiche e critiche, con De Stefano che ha difeso in modo strenuo – e in alcuni casi piccato – le proprie scelte e il lavoro svolto. Alcuni giornalisti, a supporto della gestione De Stefano, hanno sottolineato i numeri – notevoli – registrati dalle partite dei Mondiali, ma come facilmente intuibile: grande evento calcistico in chiaro->senza alcuna concorrenza calcistica->in un periodo dell’anno televisivamente favorevole=risultati assicurati, indipendentemente dalla proposta (anzi, come detto più volte, lo spazio concesso dalle Reti ai Mondiali è stato insufficiente).

Nei primi mesi della sua direzione, inoltre, era scoppiato anche “un caso Bragagna”:

Il caso Bragagna

Da aggiungere, infine, come il ruolo di comando a Rai Sport sia estremamente complesso, per non dire ingrato, con l’azienda che fatica a investire sui diritti televisivi (con l’eccezione dei Giochi Olimpici), le Reti generaliste che cedono malvolentieri i loro spazi allo sport, e alcuni giornalisti di nome che reclamano i “loro” spazi calcistici.

Insomma, torna alla mente la definizione dell’ex direttore Gabriele Romagnoli che paragonò Rai Sport a Beirut.

ORA DE STEFANO A PARIGI E MARIO ORFEO A RAI SPORT?

Nell’ultima puntata del podcast “In Media(s) Res” avevamo rilanciato l’indiscrezione di Tv Blog secondo cui Alessandra De Stefano sarebbe in procinto di trasferirsi a Parigi (è sposata con un giornalista francese) come corrispondente Rai, mentre alla direzione di Rai Sport andrebbe Mario Orfeo.

La sensazione è che, al di là del nome del nuovo direttore/direttrice, i problemi atavici di Rai Sport non possano essere superati se non attraverso una rivoluzione sostanziale dell’intera struttura Rai, che da azienda pubblica controllata dalla politica, dovrebbe diventare una vera e propria media company. Tuttavia, considerando che si tratta di propositi vecchi di qualche decennio e vedendo come la politica – tutta – continua a considerare l’azienda, è più probabile che il cavallo di Viale Mazzini prenda vita e partecipi alle competizioni equestri di Parigi 2024.

Aggiornamento martedì 28.03.2023
Secondo le indiscrezioni raccolte da Repubblica, oltre a Mario Orfeo, in corsa per il ruolo di nuovo direttore di Rai Sport al posto di Alessandra De Stefano, ci sarebbero anche Marco Lollobrigida e Sabina Gandolfi (sarebbero indicati da FdI), Auro Bulbarelli (indicato dalla Lega Nord) ed Enrico Varriale (indicato dal Movimento 5 Stelle). Al di là dei singoli nomi, quello che emerge, ancora una volta, è che le nomine Rai, anche per lo sport, sono influenzate, legate, condizionate dai consueti giochi politici. Non se ne esce.

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: De Stefano, Dimissioni, Futuro, motivi, Rai Sport
Simone Salvador 29 Marzo 2023 27 Marzo 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le riprese Tv de El Clasico 2023 e le pubblicità virtuali
Prossimo articolo Le dimissioni di Alessandra De Stefano e le reazioni in casa Rai Sport
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?