Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Presentazione Tour de France: quale copertura | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Breaking News - Ultra Slow Mo > Presentazione Tour de France: quale copertura | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Breaking News - Ultra Slow MoUltra Slow Mo

Presentazione Tour de France: quale copertura | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Ultimo aggiornamento 2024/06/28 at 6:55 AM
Wenner Gatta 1 anno fa
Condividi
Condividi

Cornice scenografica decisamente particolare quella in cui ieri si è tenuta la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione numero 111 de Le Tour de France, che, per la prima volta, partirà domani dall’Italia.

https://twitter.com/LeTour/status/1806363110283866444

Rilevante anche lo schieramento di telecamere impiegate per riprendere l’evento, tra cui, oltre all’immancabile drone (chissà se in occasione di qualche tappa oltralpe rivedremo impiegato il drone FPV utilizzato in alcune frazioni dell’ultima edizione del Giro), una jimmy jib con un braccio decisamente lungo e altre camere dislocate per raccontare il tragitto percorso dai corridori per salire al Piazzale Michelangelo.

Ma la camera che più mi ha colpito è stata l’ottica lunga che ha ripreso a mezzo busto i ciclisti durante la presentazione dei team, consentendo nel contempo ai telepcsportdipendenti di tutto il mondo di ammirare alle loro spalle una parte del patrimonio artistico del capoluogo della Toscana che tutto il mondo ci invidia.

Chissà quali e quante saranno le novità nelle grafiche e nella produzione televisiva di questa edizione de la Grande Boucle.

Ripartendo da qui (PUNTATA 100 DI ULTRA SLOW MO)!

Stay Tuned!

Potrebbero interessarti anche

Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo

In ricordo di Danilo Zanon

Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

Una chiacchierata con Marco Scaioli: dietro le quinte del circuito di Singapore

L’esordio della Refcam in Serie A

TAG: Gran Departe, Presentazione Tour de France, Tour De France
Wenner Gatta 28 Giugno 2024 28 Giugno 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Ascolti Sport in Tv 19-26 giugno 2024 | Euro 2024, F1, Tennis, Ritmica, Ciclismo
Prossimo articolo Tour de France 2024 in Tv e streaming: copertura e telecronisti Rai ed Eurosport
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro
  • Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]
  • Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Quanti abbonati ha DAZN in Italia? E Netflix? [video]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?