Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Mikaela Shiffrin, la vittoria #1 nel giorno giusto | Viale delle Rimembranze #96
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Mikaela Shiffrin, la vittoria #1 nel giorno giusto | Viale delle Rimembranze #96
Viale delle Rimembranze

Mikaela Shiffrin, la vittoria #1 nel giorno giusto | Viale delle Rimembranze #96

Ultimo aggiornamento 2025/02/23 at 3:17 PM
Lucio Celletti 4 mesi fa
Condividi
Condividi
Domenica 23 febbraio 2025 Mikaela Shiffrin ha ottenuto la 100^ vittoria in Coppa del Mondo. Lucio Celletti celebra la fuoriclasse USA con una puntata speciale del Viale (contiene il video del primo successo in carriera di Shiffrin: Are 2012)!

Ci sono gare che entrano nell’eternità e lo slalom di Are del 20 dicembre 2012 è una di queste. Mutuando l’idea da Wenner Gatta e dalla sua bellissima rubrica, a volte editata in edizione straordinaria, ecco una puntata Flash di Viale delle Rimembranze che celebra il CENTESIMO SUCCESSO IN COPPA DEL MONDO… di Mikaela Shiffrin, mostrandovi il PRIMO, accompagnato da un ritaglio Gazzetta di March Moccia.

Era la vigilia del 21.12.2012, una data sulla quale si appuntavano dicerie e credenze su un evento delle portata planetaria, la cosiddetta profezia dei Maya. Non vorremmo andare oltre per non addentrarci in discorsi di cultura mesoamericana; preferiamo restare nell’ambito sportivo e precisare che in quel giovedì avvenne un fatto importante: il primo sigillo della campionessa americana.

Cerchiamo invece di trovare aspetti cabalistici per altri percorsi;  quando siamo al cospetto di una campionessa come Mikaela Shiffrin si può pensare che una fuoriclasse del genere sia frutto di una congiunzione di astri che avevano un cuore alpino. Mikaela Shiffrin è nata il 13 marzo 1995, nel mezzo dei giorni in cui si verificarono un successo in Coppa del Mondo di Pernilla Wiberg ed uno di Picabo Street, per giunta nella settimana del successo finale in Coppa di Vreni Schneider.

Quando siamo al cospetto di una campionessa come Mikaela Shiffrin si può pensare che una fuoriclasse del genere sia frutto di una congiunzione di astri che avevano un cuore alpino.

Lucio Celletti

Come se non bastasse, anche la data del suo primo successo pieno è un invito a percorrere la via astrale, se viene letta con i  numeri: 20.12.2012, l’ultima occasione NEL MILLENNIO in cui unendo i numeri del giorno e del mese, si può ottenere il numero stesso dell’anno. Prossima volta il 30.01.3001!! DOVEVA PER FORZA ACCADERE UN FATTO UNICO ED IRRIPETIBILE. Dati questi presupposti temporali, si poteva forse augurare già da allora (e non soltanto nei compleanni)  “CENTO DI QUESTI GIORNI” ad una ragazzina diventata donna, a suon di vittorie.
Un profetico Gianmario Bonzi sottolinea la sua vittoria invitandoci a segnare la data e ratifica il trionfo aggiungendo l’ora esatta del primo successo: erano le 19.46 del 20 dicembre 2012. Si gareggiava ad Are, in Svezia. Era nata una stella in quel di Are ma forse non si poteva ipotizzare che avrebbe vinto il oltre doppio degli slalom che lo stesso Bonzi (ancora oggi al microfono per Eurosport. È storia anche per lui) gli pronosticava. Anche noi, giocando con il suo stato di provenienza… le ipotizzammo un futuro…. colorado di innumerevoli vittorie. Va aggiunto che due successi di questi sono stati ottenuti ex aequo, con l’austriaca Fenninger nell’autunno 2014 a Soelden e poi ancora in coabitazione con la slovacca Vlhova a Maribor nel 2017/18, sempre in gigante. Alle 13.07 del 23 febbraio 2025 il centesimo sigillo.

PER LA PRECISIONE: 63 VITTORIE IN SLALOM, 22 IN GIGANTE, 5 IN PARALLELO, 5 IN SUPERG, 4 IN DISCESA E 1 IN COMBINATA. 155 volte fra le prime tre, 225 fra le prime 10.

Al di fuori della Coppa del Mondo, Shiffrin vanta anche due titoli olimpici e otto mondiali.

Sono stati anni di trionfi, di successi e di podi, di Coppe alzate, di irriducibili avversarie battute, di record superati in serie, ma si sono verificati anche momenti meno felici. Quel doloroso 2020, quando la Shiffrin dovette patire la morte del padre, in circostanze tragiche; un paio di infortuni a lunga gittata, due legnate a Cortina ed Killington; un obnubilamento nella stagione 2021/22 ed un faticoso ritorno nella corrente stagione dopo un grosso spavento. Ma Shiffrin ha superato tutto questo, ha saputo rialzarsi dalla cadute, sia fisiche, che metaforiche ed ha centrato il centesimo sigillo.
Ma ora ecco a Voi il primo successo in Coppa, in rimonta su Frida Hansdotter, beniamina del pubblico svedese. Con Gianmario Bonzi possiamo ascoltare Claudia Morandini.
Buon Natale 2012 a tutti!!

Ed ora parte la rincorsa a Conny KIssling, 106 successi di Coppa del Mondo, svizzera, specialista del freestyle ante litteram ed a Marit Bjoergen, primatista assoluta con 112 affermazioni, la norvegese attualmente su questi schermi in varie occasioni visto che ci occupiamo della stagione 2004/05 da lei dominata in lungo ed in largo.

Ed ecco i ritagli di March Moccia che ringraziamo una volta di più. L’amico March ci fa notare come la Gazzetta scelse invece di ridimensionare la presentazione di quello slalom in quanto distratta proprio dalla Profezia dei Maya. Un motivo in più per pensare che Mikaela Shiffrin abbia vinto nel giorno giusto.

Lucio Celletti

Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.

Potrebbero interessarti anche

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #107

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

Il Giro del 2005 (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #105

TAG: Are 2012, Mikaela Shiffrin, video
Lucio Celletti 23 Febbraio 2025 23 Febbraio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Ascolti Sport in Tv 6-20.02 2025 | Coppe Europee, Serie A, Mondiali Sci + Approfondimento su Germania, Austria e Spagna
Prossimo articolo La produzione della Final Four di Coppa Italia di volley femminile
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?