Proseguiamo il nostro viaggio all’interno dello Sci Alpino del gennaio 2004, andando a ripercorrere le prove muliebri che si concretizzano in un lunghissimo weekend a Cortina, una prova infrasettimanale a Zagabria ed ancora un altro fine settimana di prove tecniche a Zagabria.
Le prove di Cortina di “quest’anno” si identificano con il nome di Renate Goetschl: una tripletta sull’Olimpia delle Tofane dove l’austriaca aveva già ottenuto un full di affermazioni (due in discesa e tre in superg).
Ecco il primo superg di Cortina in una serie di gare ampezzane che seguiamo sempre con Carlo Gobbo e Paolo De Chiesa.
Il bis, appena due giorni dopo sempre in SuperG. Seconda la Kildow, vale a dire Lindsay Vonn, allora già in auge, oggigiorno appena rientrata dopo un lunghissimo periodo di inattività, in quel dì seconda per otto centesimi.
Ed ecco la discesa per ottenere l’ottava sua vittoria di Cortina di Renate Goetschl.
Ma non arriva la quaterna: vittoria sempre austriaca ma stavolta la Dorfmeister frena le ambizioni della Goetschl.
Novità assoluta in Coppa del Mondo, il pendio di Zagabria. Del resto lo sci alpino sta vivendo In quella nazione un tono di grande popolarità, grazie a Janica Kostelic, che però stavolta sbaglia.
È la finnica Poutiainen ad inaugurare l’albo di una gara di slalom che si è poi disputata, nella capitale croata, fino al 2023. Dal punto di vista televisivo la prova segna il ritorno di Ivana Vaccari alla condizione della telecronaca (insieme al suo storico opinionista Luciano Zanier), dopo quasi quattro anni.
Spazio anche per l’Italia nel gigante di Maribor. Karen Putzer sul podio in slalom gigante, dopo due anni. Ma la vittoria è di Tina Maze, profeta in patria. Era stata seconda nel 2002 ed ora trionfa sul pendio di casa. Per la prova dell’azzurra al microfono Marcello Piazzano.
La svedese Paerson che nelle tre annate precedenti aveva centrato, a Maribor, la stessa doppietta gigante/slalom, stavolta deve “accontentarsi” della sola vittoria in slalom. Un trionfo che le permette di raggiungere Vreni Schneider in vetta alla classifica delle plurivincitrici nella località slovena (sette primi posti).
La rassegna di quelle importanti settimane con March Moccia, sempre con gratitudine.











Appuntamento pertanto alla prossima puntata con i mondiali di Bormio, non prima di un saluto a tutti e un ringraziamento per l’ospitalità a Sportinmedia.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.