Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
Viale delle RimembranzeVideo

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

Ultimo aggiornamento 2025/06/19 at 10:21 AM
Lucio Celletti 3 settimane fa
Condividi
Condividi

Proseguiamo la nostra retrospettiva “saronniana” nel ricordo di una serie di grandi imprese del pedale, nel corso di 365 giorni esatti (partiti con il Giro di Svizzera 1982, seguito la scorsa settimana) e proseguiti fino alla primavera del Giro d’Italia 1983, con una serie di affermazioni da fuoriclasse per la gloria del ciclismo italiano.

Estate 1982. Siamo ormai alle viste del mondiale di Goodwood. Un Saronni, già in forma mondiale, si aggiudica la Coppa Agostoni, una settimana prima della corsa inglese. Telecronista Giorgio Martino.

Ed eccoci alla corsa iridata. Il giorno più importante di Saronni, lo scatto all’ultimo km che nobilita una nuova carriera. Telecronaca di Adriano De Zan.

Ancora Goodwood nel commento di Beppe Conti per Logos Tv. Questo filmato come vari altri che seguono, provengono dall’azienda torinese, fondamentale nel corso degli anni Ottanta nella riproposizione di documentari storici a fondo sportivo.

E dopo il mondiale canonico eccoci a quello di autunno: il Giro di Lombardia vinto in volata, dopo che viene rintuzzato un attacco di Visentini.

Siamo a Marzo del 1983 e c’è un altro mondiale da vincere: la Milano-Sanremo. L’iride di primavera. C’è una storia per lui fatta di secondi posti, di rivalità che non gli anno permesso il successo pieno. Allora meglio scegliere la strada merckxiana. Vincere la gara con un attacco sulla discesa del Poggio.

Altra versione sanremese, quella già conosciuta per il web, con Adriano De Zan al microfono.

A livello di classiche delle Ardenne, più congeniali a Saronni, egli vanta già una Freccia Vallone nel 1980; nel 1983 si presenta la concreta possibilità di imporsi alla Liegi-Bastogne-Liegi. Ma l’olandese Rooks, vince da outsider con fuga solitaria. Per Saronni resta il secondo posto , sempre un gran risultato, peraltro increspato dalla beffa olandese. Egli stesso al microfono del telecronista Rai non maschera la delusione.

Tempo di Giro d’Italia, la corsa rosa che Saronni aveva vinto già nel 1983. L’iridato si presenta come uno dei più accreditati per la vittoria, anche in assenza di Hinault: alla distanza il rivale più agguerrito è Visentini, contro il quale Saronni vince un primo round a cronometro in quel di Parma

Un rischio inenarrabile nella semitappa pomeridiana domenicale di Bergamo.

Visentini rosicchia circa trenta secondi a Saronni, al traguardo di Arabba vinto da Paganessi.

La crono finale di Udine 1983 con immagini già mostrate ma esclusive su Sportinmedia. A VISENTINI la tappa, a SARONNI il Giro. Telecronaca di Adriano De Zan con Vittorio Adorni e Giorgio Martino. È la frazione ricordata per il tentativo di “lassativizzare” Saronni.

Dopo questo successo partirà una seconda carriera di Saronni, con risultati meno brillanti rispetto alla sua prima parte della carriera cominciata nel 1977, da neoprofessionista rampante. Resta però il ricordo di un poker di corse difficilmente ripetibile (Mondiale-Lombardia-Sanremo-Giro). Chiudiamo con il mondiale 1983, vinto fa Greg Lemond. Lo stesso Saronni analizza la giornata non positiva per la spedizione azzurra.

RASSEGNA STAMPA STORICA | Ed ora leggiamo i ritagli preparati da March Moccia (con il solito grande grazie!)

Un saluto a Sportinmedia che ci ospita ed un ringraziamento a tutti i visitatori.
Prossima settimana parleremo della Coppa Europa di atletica 2005.

Lucio Celletti

Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.

🎧📺 Per approfondire: il mondo SPORTinMEDIA

Scopri tutti i contenuti e le rubriche dedicate al rapporto tra sport, media e comunicazione:

🔴 YouTube

🎥 Il canale ufficiale di SPORTinMEDIA con tutti gli approfondimenti video:
👉 SPORTinMEDIA su YouTube

🎙️ Podcast

🗣️ In Media(s) res – Il podcast settimanale con Sandro Bocchio e Simone Salvador sull’attualità mediatico-sportiva:
👉 Ascolta su Spreaker
👉 Ascolta su Spotify


📰 Rubriche fisse

📺 Ultra Slow-Mo

La rubrica settimanale di Wenner Gatta su regia, produzione e grafiche televisive degli eventi sportivi.
👉 Vai alla rubrica

📼 Viale delle Rimembranze

A cura di Lucio Celletti – Video inediti o rari degli eventi sportivi del passato.
👉 Scopri di più

📊 Ascolti Tv

Tutti i dati e le analisi degli ascolti sportivi in TV, a cura di Nicola.
👉 Consulta i numeri

💼 MoneyBall

La rubrica quindicinale di Matteo Zaccaria su eventi sportivi e marketing.
👉 Leggi gli articoli


📚 I libri di SPORTinMEDIA

📘 #SIAMOQUESTI

Un viaggio tra i paradossi dello sport italiano: eccellenze sul campo, criticità nel sistema.
👉 Disponibile su Amazon

📗 DECODER

Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia – dagli albori al presente.
👉 Scopri il libro

Potrebbero interessarti anche

Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

La Coppa Europa maschile del 2005 | Viale delle Rimembranze #110

1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

TAG: 1983, Beppe Saronni, Giro, Goodwood, video
Lucio Celletti 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
Prossimo articolo Ascolti Tv 5-19 giugno 2025 | Roland Garros, F1, Atletica, Basket, Nazionali, Mondiale per Club, 24 Ore di Le Mans
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?