Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Australian Open 2024 in Tv e streaming su Discovery+ ed Eurosport
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Australian Open 2024 in Tv e streaming su Discovery+ ed Eurosport
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Australian Open 2024 in Tv e streaming su Discovery+ ed Eurosport

Ultimo aggiornamento 2024/01/18 at 5:16 PM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

Discovery+ ed Eurosport trasmettono in esclusiva per l’Italia l’Australian Open 2024, primo Slam della stagione.

Da domenica 14 gennaio alle finali femminile e maschile di sabato 27 e domenica 28 gennaio, Discovery+ trasmetterà l’Australian Open in diretta integrale con oltre 250 ore di tennis LIVE dai campi di Melbourne Park.

L’Australian Open in esclusiva su Discovery-Eurosport fino al 2031

DISCOVERY+ ED EUROSPORT | Su Discovery+ è possibile seguire tutti i campi, nella modalità “regista dell’evento” molto apprezzata dagli appassionati (in pratica si può scegliere in modo totalmente indipendente qualche campo di gioco seguire).

Su Eurosport 1 (visibile su Sky al canale 210 e su DAZN) in diretta ogni giorno dall’01:00 e in sessione serale alle 09:00 i migliori match in programma, mentre Eurosport 2 avrà una regia dedicata alle partite degli italiani per tifare Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego, Cobolli, Zeppieri, Paolini, Trevisan, Cocciaretto, Giorgi, Bronzetti.

Per la prima volta il tennista australiano Nick Kyrgios (finalista di Wimbledon e campione nel 2022 del doppio Australian Open con il connazionale Thanasi Kokkinakis, attualmente infortunato) si unirà alla squadra di commento di Eurosport a Melbourne per fornire le sue analisi esclusive del torneo del cuore, intervenendo in cabina e in compagnia degli inviati John McEnroe, Laura Robson e Barbara Schett.

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

E SE SINNER ANDASSE FINO IN FONDO?

Ormai, dopo le imprese di Sinner dello scorso novembre, con conseguente Sinnermania, la domanda da porsi – stante la latitanza delle istituzioni (“Dove sono le istituzioni?” cit.) che non hanno ancora provveduto all’aggiornamento della lista di eventi protetti, da trasmettere obbligatoriamente in chiaro – è cosa farà WarnerBros-Discovery in caso di approdo di Sinner alla semifinali (possibile incrocio con Djokovic) ed eventuale finale degli Australian Open? Due strade possibili: nessuna apertura al chiaro e semifinale-finale in esclusiva per gli abbonati al servizio in streaming Discovery+ o a Sky/DAZN; oppure trasmissione in chiaro di semifinale-finale sul canale Nove, con inevitabili grandi ascolti (seppur la finale e si disputi a partire dalla metà/tarda mattinata italiana).
Vedremo, sperando ovviamente che questo (bel) problema si ponga…

PROGRAMMI ED ESPERTI EUROSPORT #AO2024

Dallo studio Cube di Londra, che consentirà d’intervistare i migliori tennisti del torneo in realtà aumentata, la nuova conduttrice Rachel Stringer sarà affiancata da Mats Wilander e Tim Henman in collegamento con Boris Becker, Alex Corretja, Justine Henin e la nostra Roberta Vinci.

Come al solito gli highlights delle partite, le interviste esclusive ai tennisti italiani e i momenti più spettacolari e divertenti dell’Australian Open saranno sul sito di Eurosport Italia e sull’App Eurosport, il canale che trasmette in Italia il primo Slam dell’anno dal 1995. E quest’anno Schiaffo al Volo, il programma condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno, raddoppia durante l’Australian Open e oltre al solito appuntamento col podcast, analizzerà quotidianamente tutti i temi del torneo dopo l’ultimo match dell’order of play con ospite speciale Roberta Vinci. Schiaffo al Volo è disponibile anche sul canale Youtube di Eurosport.

>>TABELLONE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN 2024<<

>>TABELLONE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN 2024<<

Potrebbero interessarti anche

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

FORUM NORDICUM 2025: dove lo sport invernale incontra il business e la comunicazione

TAG: Australian Open 2024, Canali, Discovery, Discovery+, Eurosport, Orari, Sinner, Sky Sport 210, Streaming, Telecronisti
Simone Salvador 18 Gennaio 2024 12 Gennaio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Viale delle Rimembranze #48 | 1974 – Una seconda rete di Riva in rovesciata, contro il Vicenza |
Prossimo articolo Grafiche e riprese de La Liga: quali novità?
1 commento
  • GIULIO MASSARA ha detto:
    23 Gennaio 2024 alle 14:43

    Stare un pochino zitti ogni tanto no? Fiumi di banalità, vedrò Sinner senza audio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • In ricordo di Danilo Zanon
  • Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…
  • La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118
  • Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby
  • Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?