Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Atalanta-Manchester United: per la prima volta in Italia il 4K HDR nativo (a cura di Wenner Gatta)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ultra Slow Mo > Atalanta-Manchester United: per la prima volta in Italia il 4K HDR nativo (a cura di Wenner Gatta)
Ultra Slow Mo

Atalanta-Manchester United: per la prima volta in Italia il 4K HDR nativo (a cura di Wenner Gatta)

Ultimo aggiornamento 2021/11/24 at 10:38 AM
Wenner Gatta 4 anni fa
Condividi
Condividi

Martedì 2 novembre 2021 è stata una giornata storica per gli appassionati italiani di calcio internazionale in TV, in quanto al Gewiss Stadium di Bergamo, Atalanta-Manchester United (gara valevole per la giornata numero 4 del girone F della Uefa Champions League) è stato l’incontro di calcio prodotto per la prima volta in Italia in 4K HDR nativo, grazie alla collaborazione tra Sky e NVP.

Ed è stato proprio con NVP, nella persona del CTO Ivan Pintabona, con cui ho avuto il privilegio di parlare, al fine di soddisfare ogni mia curiosità legata a questo nuovo sistema di produzione.

Innanzitutto, Ivan mi spiega che NVP è una società che ha in organico circa 40 dipendenti e 400 operatori specializzati esterni, che opera da oltre 25 anni nel settore della produzione TV, ritagliandosi nel corso degli anni un ruolo da protagonista nel mercato broadcast mondiale.

Dopo quasi 4 mesi di intenso lavoro che ha visto coinvolti i responsabili tecnici delle aree audio e video, a inizio novembre NVP è stata in grado di realizzare un prodotto che ha consentito a noi telepcsportdipendenti di godere della migliore visione in 4K disponibile oggi, vale a dire il 4K HDR nativo, che, difatti, ci fornisce la massima estensione di gamma di colore oltre a un’ampia profondità di immagine che fa la differenza, e che consente al telespettatore di osservare ogni dettaglio in modo più nitido, con colori più vivi e brillanti con bianchi luminosi e neri profondi per dare una visione quanto più vicina a quella naturale. 

Per produrre Atalanta-Manchester United NVP ha messo a disposizione di Sky 20 telecamere 4K HDR native ed un’infrastruttura ottimizzata per questo tipo di produzioni, quindi in grado di supportare la produzione in HDR HLG e con spazio colore WCG REC2020.

(una delle 20 telecamere 4K HDR native utilizzate per riprendere Atalanta-Manchester UTD: immagine fornita da NVP)

L’infrastruttura installata da NVP nello stadio completamente in fibra ha consentito di gestire flussi nativi a 12Gbs ottenendo contenuti di una qualità superiore ad ogni standard attuale. 

Per una produzione di questo calibro NVP ha scelto di utilizzare OB7 UHD HDR (ossia l’ammiraglia della flotta NVP composta da 13 regie mobili) OBVan regia di ultima generazione che supporta fino a 34 Camere 4K HDR native ed ha un backplane di gestione flussi completamente ridondato di svariati Terabyte. 

(l’interno del VAN OB7 utilizzato per la regia di Atalanta-Manchester UTD: immagine fornita da NVP )

Un’altra interessante novità della serata è stata la FanCam che ha debuttato tra le camere a bordo campo montata su un braccio gimbal, tramite la quale sono state effettuate riprese (anche) dei tifosi sempre in 4K HDR nativo.

(l’operatore della Fan Cam: immagine fornita da NVP)

Ulteriore innovazione è stata la funzione di Superslowmotion Cloud Based di EVS Xtramotion, che sfrutta algoritmi di interpolazione basati sull’intelligenza artificiale per ricreare i fotogrammi necessari a ottenere un replay in slow-motion di grande impatto.

Tramite questa funzione gli operatori di replay hanno potuto ritagliare con facilità qualsiasi contenuto da qualsiasi punto della rete, renderizzarli col super slow motion in cloud e riprodurli dal loro server di replay EVS. 

Il risultato di questo perfetto intersecarsi di servizi altamente tecnologici ed innovativi è stato evidente per tutti gli spettatori del match Atalanta-Manchester United che, da casa, hanno goduto di immagini nitide e definite, di replay ad impatto e di una visione immersiva e coinvolgente.

Atalanta-Manchester United è stato soltanto il primo evento con questa modalità e tecnologia ma sono già in fase avanzata di sviluppo ulteriori novità finalizzate all’arricchimento del contenuto con nuovi punti di vista ed implementazione di funzionalità di realtà aumentata sempre più di impatto per noi telepcsportdipendenti.

Non mi resta, quindi, che ringraziare Ivan Pintabona e Miriam Ferragina di NVP per la disponibilità manifestata e attendere a stretto giro di vedere dalla posizione privilegiata del mio divano di casa le gustose novità alle quali NVP sta lavorando.

Stay tuned!


Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”.

PUNTATE PRECEDENTI

Potrebbero interessarti anche

In ricordo di Danilo Zanon

Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

Una chiacchierata con Marco Scaioli: dietro le quinte del circuito di Singapore

L’esordio della Refcam in Serie A

Le grafiche TV del nuoto dei Mondiali di Singapore 2025

TAG: 4K HDR Nativo, Atalanta-Manchester United, novembre 2021, NVP, OBVan regia, Sky, Telecamere 4K HDR
Wenner Gatta 24 Novembre 2021 22 Novembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Bike Channel di nuovo su Sky (canale 222)
Prossimo articolo Coppa Davis 2021 in Tv | Esclusiva SuperTennis Tv e SuperTenniX, ma se l’Italia…
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • In ricordo di Danilo Zanon
  • Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…
  • La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118
  • Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby
  • Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?