Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Amazon Prime Video su SkyQ. La parola chiave è aggregazione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Internet > Amazon Prime Video su SkyQ. La parola chiave è aggregazione
InternetOpinioniScenariTV

Amazon Prime Video su SkyQ. La parola chiave è aggregazione

Ultimo aggiornamento 2020/12/18 at 12:47 PM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
Condividi

Come preannunciato qualche giorno fa da Italia Oggi, da oggi 14 dicembre 2020, l’app di Amazon Prime Video è disponibile su Sky Q, il decoder di ultima generazione di Sky. Al contempo, l’accordo tra Amazon e Sky prevede che dal prossimo gennaio, almeno per l’Italia, l’app NowTv sarà disponibile sui dispositivi Fire Tv.

Siamo in presenza di un accordo molto importante che va nella direzione descritta nel libro “Decoder – Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia”. Di fatto, la tendenza per i prossimi anni sarà quella dell’aggregazione dei contenuti dei vari OTT (Amazon, Netflix, DAZN, ecc.) in hub o aggregatori gestiti da compagnie telefoniche come Tim, Vodafone, Fastweb o dalla stessa Sky che, come sappiamo, è sbarcata da poco nel mondo Tel.co, con la sua offerta Wi-Fi. Sky che, comunque, manterrà il ruolo di produttore di contenuti e broadcaster, acquisendo in prima persona diritti sportivi e cinematrografici. Visto il continuo frazionamento di contenuti, per evitare una dispersione degli stessi, anche per gli OTT diventa importante essere presenti in una vetrina come quella di Sky (Q).

Se dovesse essere ufficializzata l’acquisizione dei diritti di Champions per l’Italia 2021-2024 da parte di Amazon (le migliori partite del mercoledì sera) e ipotizzando una DAZN che conferma il proprio impegno per Serie A e Serie B, dalla prossima stagione un appassionato calciofilo italiano dovrà destreggiarsi tra i vari servizi OTT presenti nei diversi aggregatori (SkyQ, TimVision, Vodafone Tv, ecc). Niente più zapping tra canali, quindi, ma tra canali e servizi OTT. Sperando in qualche ticket cumulativo, come quelli Sky-Netflix o Sky-DAZN.

Insomma, considerando anche gli imminenti esperimenti in chiave 5G in Bundesliga, stiamo vivendo un periodo di grandi cambiamenti, che porterà a un nuovo modo di fruizione dell’evento sportivo a livello video-televisivo e a un cambiamento sostanziale nelle offerte dei vari operatori, Pay-Tv e OTT.

Ufficiale – Ad Amazon Prime Video i diritti Champions League 2021-2024 (16 partite)
Decoder, il libro sulla storia della Pay-Tv sportiva in Italia, è finalmente disponibile!

Immagine da Tv Zoom.it

Potrebbero interessarti anche

Rassegna Media | Sinner trionfa a Parigi e torna #1 [VIDEO]

Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket

Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

TAG: Aggregazione contenuti OTT, Amazon Prime Video su Sky, Amazon Sky, App Sky Q, OTT e Pay-Tv
Simone Salvador 18 Dicembre 2020 14 Dicembre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente La telecronaca tifosa di Zaccarelli (Sky) in Torino-Udinese
Prossimo articolo #SkyBuffaRacconta Pelé – O Rei. Dal 15 dicembre 3 puntate su Sky Sport
1 commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il debutto in Italia di Prime Vision: la grafica Tv più bella del 2025
  • Rassegna Media | Sinner trionfa a Parigi e torna #1 [VIDEO]
  • Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket
  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?