Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Scanzi irride Caressa: “Dopo Piero Fassino, è lui il nuovo profeta”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Extra > Persone > Scanzi irride Caressa: “Dopo Piero Fassino, è lui il nuovo profeta”
OpinioniPersoneTelecronisti&CommentatoriTV

Scanzi irride Caressa: “Dopo Piero Fassino, è lui il nuovo profeta”

Ultimo aggiornamento 2019/05/14 at 7:52 PM
Simone Salvador 7 anni fa
Condividi
Condividi

Non è un periodo tranquillo per Fabio Caressa: criticato ripetutamente da Aldo Grasso sul Corriere, schernito da alcune pagine Facebook, oggi il giornalista romano è stato preso di mira anche da Andrea Scanzi sul Fatto Quotidiano. A scanso di equivoci, dico subito che Scanzi non rientra tra i miei giornalisti preferiti: in lontananza è percepibile un fragoroso stica. Al netto dei suoi più evidenti difetti (molto pieno di sè, saccente con tendenza alla tuttologia), Scanzi diventa estremente godibile quando scrive di giornalisti sportivi. Memorabile un articolo del 2011 su Riccardo Trevisani, attualmente uno dei telecronisti più in vista di Sky Sport (vedi):


Mondo Gol è ora affidato a Marco Cattaneo e Trevisani. Il primo è bravo, il secondo se la tira. Conosce a menadito il numero di scarpe di Ibra e il dopobarba di Tevez (la carta vetrata). Facendo leva sui difetti, ha varato una rubrica – “Il Saccentino” – nel corso della quale risponde a dilemmi irrinunciabili. Tipo: “Marchetti a colazione mangia muesli o Biancorì?”. L’Homo Trevisans è monotematico: non avrà altro Dio se non la pelota. Se si trovasse nel bel mezzo di un’orgia, chiederebbe alle presenti se prediligono la marcatura a uomo o a zona. Veste quasi giovane, si crede simpatico. Ascolta con spocchia gli altri, siano essi Maradona o Lia Capizzi, e gode nello zimbellare i portieri che sbagliano (ma solo se militano all’estero; se l’errore è di Buffon, l’impavido Trevisani si fa di colpo accondiscendente). Ama il Barça perché è cool, usa metafore inutilmente immaginifiche e condivide con Marianella la pronuncia-eco: Liverpool diviene “Liverpullaaa”, Maicon “Maiconnaaa”, corner “cornerraaa”. L’Homo Trevisans vive di competenza enciclopedica.

Andrea Scanzi – 2011

Come detto, oggi il buon Scanzi ha dedicato il suo pezzo a Caressa che, va detto, ultimamente ha azzeccato ancora meno pronostici di quando si affidava all’ineffabile “algoritmo”. In molti sostengono che il marito di Benedetta Parodi abbia avuto un’involuzione dopo il successo delle sue telecronache ai Mondiali 2006. In realtà, Caressa è sempre stato così – tronfiamente debordante – anche prima di Germania 2006. Qualche attento osservatore si ricorderà, infatti, la sua conduzione di “Mondo Gol”, il lunedì sera. Anche lì, un po’ come ora al club, il giornalista romano si lanciava in considerazioni quantomeno discutibili su allenatori e giocatori. Ad esempio, due suoi cavalli di battaglia dell’epoca erano le scarse capacità di Mourinho (“Lo voglio vedè in Italia”: visto) e la clamorosa, a suo dire, sopravvalutazione del Kun Aguero (231 gol in 338 partite col Manchester City, 6 volte su 8 sopra i 20 gol in Premier League). Insomma, le profezie in cui si lancia senza paracadute oggi, non sono dissimili da quelle di 10-15 anni fa. La differenza è che, allora, le sue sentenze definitive erano ascoltate da una piccola nicchia di appassionati, oggi, soprattutto grazie alla cassa di risonanza dei social, sono diventate mainstream.

Già un paio d’anni fa Scanzi, in una lettera a Dagospia, aveva attaccato Caressa e la sua “logorrea megalomane ed egoriferita“, per la telecronaca dell’addio di Totti.

Questo invece l’articolo odierno, pubblicato sulla pagina Facebook di Scanzi (occorre accesso a Facebook). Di fatto, è una raccolta dei pronostici meno azzeccati dal telecronista e conduttore di Sky Sport:

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP

Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport

Sinner-Alcaraz Finals Torino 2025 – Chicche mediatiche, tra ascolti, nuove rubriche e gossip [VIDEO]

Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123

Rassegna Media | Sinner trionfa a Parigi e torna #1 [VIDEO]

TAG: Caressa, Critica, Il Fatto Quotidiano, Pronostici Caressa, Scanzi, Sky Sport
Simone Salvador 14 Maggio 2019 14 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Sportitalia – 4 nuovi canali sul digitale terrestre e addio al 225 di Sky
Prossimo articolo Un’estate ricca di calcio – Dove vedere in TV Mondiali U20, Euro U21, Mondiali Femminili, Coppa America e Coppa d’Africa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport
  • Perle di Media&Sport #1 [VIDEO]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?