Nuova settimana, nuovo viaggio nelle ultime settimane dello sport nel 2004. Le voci italiana che ci accompagnano sono praticamente quelle stesse di Eurosport del capitolo della scorsa settimana nelle rispettive discipline di competenza (Puppo, Tradati, Piazzano, Ambesi, Pertile, Reboa). Per lo sci alpino avremo anche il piacere di seguire alcune prove con Carlo Gobbo, che assieme a Paolo De Chiesa si occupava in quei tempi non solo dello sci alpino maschile ma anche di quello femminile.
Apertura d’obbligo per i PATTINI VELOCI. Chiara Simionato, splendida pattinatrice veneta, coglie un gran doppio successo a Nagano sui 1000. Ecco il primo, appena dopo una curiosità: la voce stentorea che ascoltate è quella del compianto Wolf Dieter Poschmann della Zdf, ex mezzofondista di atletica e fondista di sci nordico.
Il bis dell’azzurra, in grande spolvero sulla sua distanza canonica, sulla pista dei Giochi Olimpici del 1998.
In Nordamerica prosegue la Coppa del Mondo di SCI ALPINO , con i maschi che corrono a Beaver Creek e le femmine invece in Canada a Lake Louise o se volete, Lago Luisa (per dirla alla…Pier Manuel Squagliacani, chi sente la trasmissione 610 su Radio2 potrà comprendere).
Nel superg che apre la tre giorni in Colorado vittoria di GOERGL (AUT). Miller scende dopo e deve ….accontentasi del secondo posto
Bode Miller vince invece in discesa, bissando il successo della scorsa settimana. Lo impensierisce solo il connazionale Rahlves.
Un fuoriclasse, proveniente dal secolo scorso, l’anziano Lasse Kjus si impone in gigante rimontando dalla quinta posizione. Nel corso della seconda manche vediamo anche le prove degli azzurri Arnold Rieder e Massimiliano Blardone che perdono posizioni dopo una splendida prima prova.
Doppia discesa a Lake Louise: nella prima vittoria della KILDOW (USA), proprio la fuoriclasse statunitense che poi abbiamo conosciuto con il cognome di Vonn, in predicato, verosimilmente, di tornare a gareggiare prossimamente, dopo una lunga e luminosa carriera ed un ritiro, ormai non recente.
Nel discesa bis successo tedesco con la GERG.
Il supergigante è della DORFMEISTER (AUT) in un derby austriaco con la Goetschl.
Possiamo seguire le prime prove del BIATHLON che si raduna a Beitostolen, in Norvegia.
Nella sprint femminile primo successo per Uschi Disl.
La stessa mitica Ursula vince anche la prova ad inseguimento.
In campo maschile si impone nella prima gara (sprint) il fuoriclasse norvegese Ole Einar Bjoerndalen.
Nell’inseguimento risponde il tedesco Fischer, colui che sparava senza guanti, dopo un finale spettacolare.
Lo sci nordico del FONDO prevede una sprint a Berna (un unicum nella capitale svizzera per la storia delle prove sprint in Coppa del Mondo).
Tra le donne, neanche a dirlo, la norvegese Bjoergen. Quarta l’azzurra Moroder.
Tra gli uomini il connazionale Hetland. Dopo due stagioni la Norvegia vince una sprint in tecnica libera.
Il weekend del SALTO è previsto a Trondheim. L’inizio della stagione è estremamente favorevole al finnico Ahonen che s’impone nella terza prova dell’appena iniziata stagione…
….e poi ancora nella quarta dove questa volte deve rimontare la prima posizione nel corso della seconda manche. A voi la fase finale con gli ultimi tre
Sempre a TRONDHEIM le gare di combinata nordica vedono un doppio successo del tedesco Ackermann, il primo dei quali nella prova standard. Una sorta di monologo.
Ed ecco il bis del tedesco nella prova sprint in volata sull’austriaco Gruber.
Per lo SLITTINO che gareggia a Lake Placid un unico video in lingua germanica che accorpa i successi, tutti tedeschi, di Moeller (monoposto maschile), SCHMIDT/FORKER (biposto), NIEDERNHUBER (monoposto femminile). Nella gara femminile il successo di quest’ultima è insediato dalla canadese Lauscher, ma anche la nordamericana deve arrendersi. Resta in piedi la pluriennale imbattibilità tedesca tra le donne.
BOB ad ALTENBERG: la prova femminile è dell’equipaggio tedesco Martini/Tischer.
Nel bob a due l’affermazione è dell’ex campione olimpico canadese Lueders , in coppia con Zardo.
Bis dello statuntense Hays, già vincitore la scorsa settimana, nella prova a quattro, sempre a scapito del russo Zoubkov.
Anche questa settimana abbiamo il privilegio di potervi mostrare la rassegna stampa di varie gare con March Moccia, che ringraziamo sinceramente. I Testi consentono di conoscere le posizioni degli azzurri impegnati in quel week end.
Appuntamento alla prossima settimana, sempre con gli eventi principali del successivo week end nel dicembre di vent’anni fa (il secondo). Rinnoviamo salutandoVi, l’invito a seguire le precedenti puntate di Viale delle Rimembranze. Un saluto anche a Sportinmedia che ci ospita.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.