Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
Viale delle Rimembranze

Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

Ultimo aggiornamento 2025/07/03 at 2:45 PM
Lucio Celletti 6 giorni fa
Condividi
Condividi

Questa volta vi invitiamo ad assistere ad un reality-fiction, ovvero il Tour del 2005. Cerchiamo di spiegarci meglio, reality perché c’è stato agonismo, rischio e spettacolo, come nella realtà delle corse, fiction perché qualche anno dopo la vicenda Armstrong, con l’annullamento della sua vittoria (senza assegnarla al secondo classificato), ha relegato l’intera Grand Boucle al ruolo di mera fiction. Per la cronaca questa è la cronistoria del settimo Tour vinto da Armstrong, in modo consecutivo.

La carriera del texano era sempre stata accompagnata da voci o sospetti di doping , prima e dopo, alimentate da ammissioni di diversi suoi ex compagni di squadra che hanno ammesso di essersi dopati e hanno collaborato con le autorità. Dopo diversi anni, sette quanto le edizioni vinte, l’Agenzia antidoping degli Stati Uniti (USADA) ha squalificato Armstrong a vita, a partire dal 1° agosto 1998. Questa squalifica è stata altresì adottata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) nella sua decisione del 22 ottobre 2012, in modo che Armstrong perdesse tutti i titoli vinti dopo il 1° agosto 1998, comprese le vittorie gialle al Tour de France. 
Ma fosse solo Armstrong: altri protagonisti di quel 2005 cadranno in disavventure legate al doping.

Noi però preferiamo rimanere asettici. Non vogliamo entrare nelle spire di questa vicenda, il nostro, dopotutto, è un compito documentativo di memoria e non ha pretese di formulare ulteriori giudizi rispetto a quanto si è scritto e detto.

TOUR 2005 – LE PRIME 9 TAPPE

Per questa puntata seguiamo le prime 9 tappe, quelle generalmente di preludio a qualcosa che avverrà…

Per noi è anche una della rare occasioni di ascoltare il telecronista belga di espressione francese, Rodrigo Beenkens, la cui fama è travalicata fino a noi. Lo sentiremo in varie telecronache insieme ad Andrea Berton, telecronista (rimpianto) per Eurosport insieme a Franco Cribiori.

1ª | 2 luglio Fromentine > Noirmoutier-en-l’Île (cron. individuale) 
Cronoprologo nella Loira. Vittoria dello specialista USA David Zabriskie.
Armstrong perde un pedale in partenza.

2ª | 3 luglio Challans > Les Essarts    181,5km    

Primo successo del fuoriclasse belga Tom Boonen.

3ª | 4 luglio La Châtaigneraie > Tours 212,5km    

Tom Boonen si ripete.

4ª | 5 luglio Tours > Blois (cron. a squadre) 67,5km      
Vittoria della squadra di Lance Armstrong. Per lui tappa e maglia gialla, anche in virtù di una caduta di Zabriskie che possiamo vedere nella diretta di Andrea Berton. Alla fine del 2004, il servizio postale statunitense che si rifletteva con il nome di Us Postal si ritirato dal ciclismo professionistico. La sponsorizzazione del team di Armstrong fu rilevata da Discovery Communications e ribattezzata Discovery Channel Pro Cycling Team.  

5ª | 6 luglio Chambord > Montargis 183        

Uno sprint per l’australiano Robbie McEwen.

6ª | 7 luglio Troyes > Nancy 199        
Tappa bagnata, maxi caduta e vittoria con Lorenzo Bernucci, inizialmente scambiato per Cancellara dal telecronista belga che aveva individuato un’azione del compagno di squadra ligure  in perfetto stile …cancellaresco.

7ª | 8 luglio Lunéville > Karlsruhe (DEU)  228,5km    

Tappa in Germania con bis di Robbie McEwen.  

8ª | 9 luglio Pforzheim (DEU) > Gérardmer  231,5km    
Attraversando i Vosgi assistiamo ad un successo di Pieter Weening, olandese che ricordiamo anche in maglia rosa al Tour 2011, in volata sul tedesco Kloden.

9ª | 10 luglio Gérardmer > Mulhouse 171km        
Tappa alsaziana in fuga solitaria per il danese Michael Rasmussen, ricordato per una vicenda extragonistica nel Tour 2007.

Nonostante Armstrong sia già in giallo, come si è potuto notare, il Tour deve …ancora cominciare. Proseguiremo la prossima settimana con il resto del Tour de France. Eccoci ora con la rassegna stampa storica di March Moccia (sempre da ringraziare).

Un grazie a Sportinmedia e tutti i visitatour….di questa puntata.

Lucio Celletti

Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.

Potrebbero interessarti anche

La Coppa Europa maschile del 2005 | Viale delle Rimembranze #110

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #107

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: Ivan Basso, Lance Armstrong, Tour 2005, Ullrich, video
Lucio Celletti 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv
Prossimo articolo Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?