Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Programmi Rai Sport 2020/2021: poche novità e alcune scelte discutibili
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Programmi Rai Sport 2020/2021: poche novità e alcune scelte discutibili
Canali&ProgrammiOpinioniTV

Programmi Rai Sport 2020/2021: poche novità e alcune scelte discutibili

Ultimo aggiornamento 2020/09/14 at 5:45 PM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
massimo de luca domenico marocchino
Condividi

Rai Sport ha presentato i palinsesti per la stagione 2020/2021. Ormai palinsesto fa rima con stagione calcistica, quindi i programmi presentati dalla testata guidata da Auro Bulbarelli sono, di fatto, quelli che coprono il weekend pallonaro. Nel complesso, pochissime novità e qualche spostamento riguardante giornalisti e opinionisti. Dispiace che l’ottima coppia Massimo De Luca-Domenico Marocchino, protagonista lo scorso anno in “A tutta rete”, sia stata spostata (declassata?) al sabato. Sarebbe stata molto più opportuna la loro presenza, ad esempio, a “90esimo Minuto” ma, vista la presenza di Paola Ferrari – all’ennesimo andirivieni con la DS – sarebbe stato più facile vedere la coppia Varriale-Zenga che quella composta da Ferrari-De Luca.

A prescindere da ciò, davvero opinabile il parterre di “90esimo Minuto”: il confronto con i talent degli studi Sky risulta improponibile. Permane infine la fastidiosissima suddivisione tra “DS” – interamente dedicata al calcio – e “L’Altra DS”, con inizio a mezzanotte e venti, in cui sono confinati tutti gli altri sport.

PROGRAMMI CALCISTICI RAI SPORT 2020/2021

Il sabato alle 18.10 su Rai2 si comincia con “Dribbling”, condotto da Simona Rolandi, con ospiti fissi Domenico Marocchino e Massimo De Luca. Prima parte con analisi e presentazione del weekend calcistico, poi TGSport e seconda parte dedicata a storie e retrospettive.

Alle 23.00 su Raisport+ HD è la volta di “90esimo del sabato”: Giovanna Carollo, con Bortolo Mutti e Massimo Piscedda. Trasmissione interamente dedicata alla Serie B con gol, interviste e contributi dai vari campi. A mezzanotte TgSport dedicato agli anticipi del sabato di Serie A.

La domenica inizia su Rai2 alle 17.10 con “A tutta rete”. Qui, come spesso avviene in Rai, è assolutamente inspiegabile il passaggio dallo schema Marco Lollobrigida-De Luca-Marocchino a quello Marco Lollobrigida più la new entry, di ritorno dopo i tanti anni a Bein Sport (Doha), Alessandro “Spillo” Altobelli. Mah.

Alle 18.15, dopo un TgSport incentrato sui campionati di calcio esteri, ritorna “90esimo minuto”, affidato a Paola Ferrari con ospiti fissi Milena Bertolini, CT dell’Italia femminile, Luca Toni e Manuel Pasqual, più il vice-direttore Enrico Varriale. Doppio mah.

Alle 22.40 “La Domenica Sportiva”, arrivata alla 68esima stagione: Jacopo Volpi, con Marco Tardelli, l’ex CT azzurro Cesare Prandelli, Eraldo Pecci e l’esordiente ex arbitro Massimiliano Saccani (l’ennesimo ex arbitro che si cimenta con i commenti televisivi; la Rai mantiene peraltro anche la collaborazione con Tiziano Pieri, dirottato alle tramissioni di Rai Italia) si concentreranno sul posticipo di serie A e sull’analisi dell’intera giornata, con il contributo di Alessandra D’Angiò per il web ed il mondo social. A 00.20 spazio a tutti gli altri sport con “L’altra DS” condotta da Cristina Caruso e Tommaso Mecarozzi.

Potrebbero interessarti anche

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

TAG: Domenica Sportiva, Domenico Marocchino, Massimo De Luca, Palinsesti, Paola Ferrari, Programmi 2020/21, Rai Sport, Varriale
Simone Salvador 14 Settembre 2020 14 Settembre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente anna billò sky sport 2020(1) Novità Sky Sport 2020/2021: Anna Billò al posto di Ilaria D’Amico, Carolina Morace lascia
Prossimo articolo domani_primo_numero_15_settembre 2020_bis Domani, il nuovo giornale in cui non esiste lo sport
1 commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?