Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Domani, il nuovo giornale in cui non esiste lo sport
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giornali > Domani, il nuovo giornale in cui non esiste lo sport
GiornaliOpinioni

Domani, il nuovo giornale in cui non esiste lo sport

Ultimo aggiornamento 2020/09/16 at 8:11 PM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
domani_primo_numero_15_settembre 2020_bis
Condividi

Martedì 15 settembre ha debuttato in edicola Domani, il nuovo giornale edito da Carlo De Benedetti e diretto da Stefano Feltri. Come per tutte le nuove iniziative editoriali – a maggior ragione in un periodo di crisi pressoché irreversibile dei quotidiani – sono arrivati molti “in bocca al lupo” da parte di giornalisti, politici e lettori. Non mi soffermo sull’analisi del nuovo quotidiano, che ha una foliazione molto contenuta (ieri 20 pagine, oggi 16) e un costo molto più basso rispetto alla media (1€). In questo senso vi rimando all’articolo di Wired:

https://www.wired.it/attualita/media/2020/09/15/domani-quotidiano-impressioni/?refresh_ce=

Al di là delle considerazioni sulla necessità di un nuovo giornale – Domani nasce dalla battaglia interna alla famiglia De Benedetti, con la cessione di Repubblica agli Elkann e il vano tentativo dell’Ing. di tornare al comando del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari – mi ha molto colpito un aspetto: per Domani lo sport non esiste. Zero, nessun articolo, nessun riferimento né nella versione cartacea, né in quella online. Non si tratta di una scelta inedita, ma onestamente mi sembra quantomeno curioso che un quotidiano si disinteressi completamente di un settore fondamentale per milioni di persone. Un settore peraltro sempre più legato ad altre attività fondamentali come scuola, lavoro ed economia.

Proprio per la sua caratteristica di giornale nuovo e moderno, Domani avrebbe anzi potuto sperimentare un approccio diverso verso lo sport e la sua narrazione. Magari staccandosi dalla massa del “calcio+calciomercato”, magari coinvolgendo qualche giornalista o commentatore sportivo in grado di incuriosire, ragionare, di fare opinione. Qualcuno per cui gli appassionati spendano volentieri 1€ per leggere le sue considerazioni. Qualche esempio? Scorrete l’elenco degli ospiti di Sport in Media Live Stream e ditemi se non vi farebbe piacere leggere qualche loro articolo o editoriale. E ovviamente non sono i soli a poter “illuminare la scena”.

Per la parte che interessa a Sport in Media, quindi, si può dire solo una cosa di Domani: un’occasione persa, almeno per ora.

Potrebbero interessarti anche

Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]

Il trionfo Mondiale dell’Italvolley di Velasco: rassegna stampa e ascolti Tv

DAZN lancia MyClub Pass per vedere solo la propria squadra: buona idea, ma il prezzo… [VIDEO]

Sinner-Alcaraz: gli Ascolti Tv, le polemiche per l’assenza delle istituzioni e le classifiche | VIDEO

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon 2025: rassegna media e social (con note stonate) | VIDEO

TAG: commento, Domani quotidiano, Giudizio, Sport, Sport in Media
Simone Salvador 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente massimo de luca domenico marocchino Programmi Rai Sport 2020/2021: poche novità e alcune scelte discutibili
Prossimo articolo ivana vaccari angrisani gandolfi blardone rai sport sci 2020 2021 Sci Alpino sulla Rai: sempre Labate-Blardone, Angrisani per Vaccari e Gandolfi per Di Bella
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • SmartCard, Pezzotto e Gol riprodotti da un gamer: 3 Casi Legali sui Diritti TV | SPORTinMEDIA LEX #1
  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?