Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giro d’Italia 2020 sulla Rai: telecronache a De Luca, Bugno e Cunego. Ritornano De Stefano e Sgarbozza
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giro d’Italia 2020 sulla Rai: telecronache a De Luca, Bugno e Cunego. Ritornano De Stefano e Sgarbozza
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Giro d’Italia 2020 sulla Rai: telecronache a De Luca, Bugno e Cunego. Ritornano De Stefano e Sgarbozza

Ultimo aggiornamento 2021/02/25 at 3:48 PM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
Condividi

Come anticipato sulla pagina Facebook di Sport in Media, il telecronista Rai Sport per il Giro 2020 sarà Andrea De Luca. Una scelta discutibile, considerato gradimento del pubblico e feeling della coppia Francesco Pancani-Marco Saligari al Tour de France (Pancani, insieme alla rivelazione Giada Borgato, seguirà le Classiche che si sovrapporranno al Giro). Opinabile anche perché Pancani e De Luca giocano oggettivamente in due campionati diversi (World Tour vs Pro Team?). Il direttore di Rai Sport, Auro Bulbarelli, conferma quindi l’alternanza al microfono di telecronisti e commentatori tecnici, già sperimentata nel corso del 2019. L’alternanza più corretta, secondo noi, sarebbe quella tra corse di primo piano – e il Giro per la Rai è la corsa numero uno – e corse di secondo piano.

COMMENTATORI RAI GIRO D’ITALIA 2020

Ad ogni modo, le vere novità riguardano proprio i commentatori tecnici. In telecronaca, al fianco di De Luca, infatti, ci sarà Gianni Bugno, mentre dal pullman regia ecco Damiano Cunego (presente anche al TGiro): due esordi assoluti, almeno a nostra memoria. Gianni Bugno, corridore dal talento cristallino, vincitore di un Giro (indossando la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa) e di due Mondiali, non ha mai dimostrato una grande verve al microfono, ma conosce a fondo l’ambiente ciclistico. Utilizzando una sua espressione tipica da corridore: vedremo. Curiosità anche per Damiano Cunego, vincitore di un Giro con annessa lotta intestina alla Saeco del capitano Gilberto Simoni, che inizia l’apprendistato dal pullman regia, postazione che in passato ha visto esordire anche Silvio Martinello (con Cassani in telecronaca). Insieme a De Luca e Bugno, ci sarà anche Fabio Genovesi.

Motocronaca affidate a Stefano Rizzato e Marco Saligari, mentre le interviste saranno a cura di Ettore Giovannelli. E in questo terzetto, si potrebbe aggiungere, c’è forse il meglio del giornalismo ciclistico di casa Rai Sport (in attesa di scopire Bugno e Cunego, ovviamente).

Novità – o sarebbe meglio dire, ritorno al passato – per il Processo alla tappa. La conduzione ritorna infatti ad Alessandra De Stefano, che tra gli ospiti fissi avrà Stefano Garzelli, Daniele Bennati. La conduzione 2019 di Franzelli, poco avvezzo al mondo ciclistico (è un appassionato ed esperto di F1), non aveva convinto gli appassionati che, in diversi casi, invocavano proprio il ritorno della De Stefano.

Nei programmi del mattino il secondo ritorno: Gigi Sgarbozza, che affiancherà Tommaso Mecarozzi al Villaggio di Partenza.

Si parte ci vediamo sul palco del #ProcessoallaTappa sabato 3 ottobre su @RaiSport @RaiDue @giroditalia grazie a tutti voi ❤️ pic.twitter.com/DglUBWTssQ

— AlessandraDeStefano (@destefanoaless) October 1, 2020

PROGRAMMI RAI SPORT GIRO D’ITALIA 2020

La Rai seguirà tutte le tappe in diretta con il consueto schema (orari in attesa di conferma), anche se, vista la stagione, gli orari saranno un po’ anticipati.

  • 10.30-11.30 Rai Sport +HD Villaggio di Partenza
  • 11.30-14.00 Rai Sport + HD Anteprima Giro
  • 14.00-16.30 Rai 2 Giro in diretta telecronaca Andrea De Luca-Gianni Bugno e Damiano Cunego
  • 16.30-17.30 Rai 2 Processo alla Tappa con Alessandra De Stefano, Stefan Garzelli, Daniele Bennati e Gigi Sgarbozza
  • 20.00-20.30 Rai Sport + HD TGiro con Damiano Cunego
  • 23.30 Rai Sport + HD Giro Notte (sintesi di un’ora della tappa)

RADIO RAI

Rai Radio 1 seguirà la Corsa Rosa con il commento di Cristiano Piccinelli, affiancato da Silvio Martinello. Dalle moto ci saranno Massimo Ghirotto e Manuel Codignoni.

https://www.facebook.com/sportinmediapage/posts/670930390517461
Il bellissimo video-promo della Rai per il Giro d’Italia 2020. Ci sono Nibali e…

PERCORSO GIRO D’ITALIA 2020

Clicca sull’immagine del sito ufficiale Giro per tutti i dettagli sul percorso del Giro 2020 (altimetrie, orari di passaggio).

Potrebbero interessarti anche

Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #107

TAG: Alessandra de Stefano, Commentatori, Cunego, De Luca e Bugno, Giro, Giro 2020 sulla Rai, Rai 2, Sgarbozza, Telecronisti
Simone Salvador 25 Febbraio 2021 1 Ottobre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Freccia Vallone 2020 (F e M) su RaiSport+HD – Telecronaca di Francesco Pancani e Giada Borgato
Prossimo articolo Anticipazione “Decoder – Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia”. Capitolo 2.3 | Telecapodistria
8 commenti
  • Giancarlo Tedeschi ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 16:16

    Ma per fortuna c’è Codignoni (audio tv spento, audio radio acceso)

    Rispondi
  • Marco-joan@fastwebnet.it ha detto:
    7 Ottobre 2020 alle 15:05

    Noioso e insopportabile Fabio genovesi …ma come si può continuare a sentire queste insulsaggini lette da qualche guida turistica …che palle, che depressione ! Viva Magrini su euro sport !!!!

    Rispondi
  • massimo ha detto:
    7 Ottobre 2020 alle 19:58

    Preferivo Pancani, questi nuovi mancano di verve. Inoltre hanno cancellato pure Beppe Conti voce storica e piacevole del ciclismo.

    Rispondi
  • Laura ha detto:
    8 Ottobre 2020 alle 11:56

    Io ho scelto eurosport con il commento in inglese perché Magrini è l’altro non li reggo, con il commento in inglese unisco l’utile al dilettevole.
    Per quanto concerne la Rai, ormai è inutile è come sparare alla crocerossa.
    Per curiosità ho visto 1oretta e confermo ciò che ho pensato appena ho letto i nomi..DeLuca e Bugno coppia perfetta per dormire, perché Gianni è sì competente ma al microfono è sempre stato negato..Forse era meglio mettere Cunego al posto di Bugno.
    DeLuca che si deve dire? Pare il classico tizio che trovi al bar e non un telecronista serio, inoltre pare il novello Piero ed Alberto Angela ma dei poveri, Genovesi devo dire che non mi fa nè caldo nè freddo, sicuramente al Tour lo apprezzavo di più perché c’erano Pancani-Saligari che riuscivano a stuzzicarlo.
    Anche Orlando ad anteprima Giro è uno scempio starlo ad ascoltare, si impappina ed interrompe ogni tre per due.
    La DeStefano, ormai è diventata urticante lei ma meglio di Franzelli lo scorso anno.
    Giovanelli mi piace diretto e preciso; anche Rizzato e Martini non sono male.
    Meccarozzi mi piace parecchio sia per come gestiste la trasmissione, in coppia con Sgarbozza mi strappa qualche risata.

    Il problema principale è appunto la telecronaca che con il terzetto proposto è una vera agonia.
    Molto meglio le classiche con Pancani e Borgato.

    Rispondi
  • Willy ha detto:
    15 Ottobre 2020 alle 16:15

    Non capisco perché continuino a mettere De Luca cone commentatore, già nel 2019 è stato un disastro, e ci sono state parecchie lamentele.
    Molto, molto meglio Pancani, piu incisivo, divertente e piacevole da ascoltare.

    Rispondi
  • Marcello ha detto:
    22 Ottobre 2020 alle 14:10

    Immensa De Stefano, bravo il pacato De Luca, Sgarbozza da pensionare quanto prima, Bugno il suo lavoro è andare con l elicottero, Genovesi alterna momenti di alta poesia e conoscenza con momenti asfittici ma tutto sommato accettabile. Bene i due che parlano dalla moto.
    Ovviamente bravi agli organizzatori e ai corridori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?