Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: La storia della Formula in Tv nella puntata n.3 di “In Media(s) res”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Podcast > In Media(s) Res > La storia della Formula in Tv nella puntata n.3 di “In Media(s) res”
In Media(s) ResPodcast

La storia della Formula in Tv nella puntata n.3 di “In Media(s) res”

Ultimo aggiornamento 2022/05/16 at 10:09 AM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
Condividi

Nella terza puntata di “In Media(s) res”, il podcast dedicato a storia e di sport&media, si parla di storia televisiva della Formula Uno. Sandro Bocchio ci riporta al 1993 e ci parla dell’incredibile GP d’Europa dell’11 aprile, disputato a Donington e vinto, dopo un primo giro memorabile, da Ayrton Senna. Da lì ripercorriamo la storia della Formula Uno in Tv, dal duello Rai-Mediaset degli anni ’90 al lancio di Tele+ F1, con 5 canali dedicati, fino alla quasi esclusiva di Sky e alla alla crisi di ascolti. Un calo di audience che dipende da diversi fattori, tra cui la scarsa competitività della Ferrari e la prevedibilità di molte gare, dominate da tecnologia e calcoli.
In chiusura ecco la rubrica sui luoghi comuni nel linguaggio. Questa volta si parla di un termine utilizzato spesso a sproposito nel calcio: illegale.

In Media(s) res è disponibile su Spreaker, Spotify, Google Podcasts, Deezer, Podcast Addict, Podchaser e IHeart Radio.

Per ascoltare le puntate precedenti:

IN MEDIA(S) RES | PODCAST

Potrebbero interessarti anche

L’anno trionfale del Tennis italiano | Analisi e commento [Podcast “In Media(s) Res]

Podcast Sport&Media | Puntata Premium #1 del Supporters Club

Ritorna il Podcast su Sport&Media con la novità del Supporters Club!

Podcast Sport&Media #122 | Lo Scoop Hamilton-Ferrari del Corsera, Pirateria, Riprese da videogioco…

Podcast Sport&Media #120 | Gigi Riva, Maignan, Sinner, Biathlon ad Anterselva, DAZN, Giornali&Social

TAG: Crisi ascolti Formula Uno, In media(s) res, Podcast Bocchio Salvador, Podcast su sport e televisione, Storia della Formula 1 in Tv, Tele+ F1
Simone Salvador 16 Maggio 2022 14 Aprile 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Champions-League-in-tv-2021 Telecronisti Liverpool-Real Madrid e Borussia Dortmund-Manchester City | Esclusive Sky Sport
Prossimo articolo DAZN rimborsa gli abbonati (aventi diritto) per il black-out dell’11 aprile. Ecco il link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport
  • Perle di Media&Sport #1 [VIDEO]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?